Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Premio internazionale Fondazione Terzo Pilastro alla poetessa romena Ana Blandiana

L'Italia è per me un amore perpetuo. Così la poetessa romena Ana Blandiana, insignita del Premio Internazionale Fondazione Terzo Pilastro, in occasione della XIV edizione della rassegna internazionale Ritratti di Poesia, svoltasi il 21 febbraio a Roma.

Premio internazionale Fondazione Terzo Pilastro alla poetessa romena Ana Blandiana
Premio internazionale Fondazione Terzo Pilastro alla poetessa romena Ana Blandiana

, 24.02.2020, 13:50

LItalia è per me un amore perpetuo. Così la poetessa romena Ana Blandiana, insignita del Premio Internazionale Fondazione Terzo Pilastro, in occasione della XIV edizione della rassegna internazionale “Ritratti di Poesia”, ospitata il 21 febbraio dallAuditorium Conciliazione di Roma. Il Premio Fondazione Terzo Pilastro – Ritratti di Poesia è andato allo scrittore Paolo Valesio, Professor Emeritus della Columbia University di New York. La rassegna, ideata nel 2006 dal prof. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, ha invitato il pubblico a una maratona di oltre dieci ore consecutive di incontri con poeti, letture e idee a confronto.



Nata il 25 marzo 1942 a Timisoara, la poetessa Ana Blandiana, pseudonimo letterario di Otilia Valeria Coman-Rusan, fu perseguitata dal comunismo sin da giovane. Suo padre – prete ortodosso – fu detenuto politico durante il regime. Dopo la caduta del comunismo, Ana Blandiana – Premio speciale per la poesia Giuseppe Acerbi nel 2005 per il volume “Un tempo gli alberi avevano occhi”, uscito in Italia presso la Donzelli nel 2004, a cura di Biancamaria Frabotta e Bruno Mazzoni – fece accompagnare la fama letteraria, accanto al compianto marito Romulus Rusan, anche lui scrittore, ad un forte impegno civile. A loro si deve la trasformazione del carcere di Sighet, nel nord della Romania, dove fu sterminata buona parte dellélite, nel Memoriale delle Vittime del Comunismo e della Resistenza.



Il Premio Internazionale Fondazione Terzo Pilastro riconosce anche limpegno della poetessa nellaffermazione dei diritti civili in Romania. Un impegno che era un obbligo dopo il 1989, ha spiegato Ana Blandiana, ospite a Radio Romania Internazionale insieme al noto professore e romenista Bruno Mazzoni, già preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dellUniversità di Pisa, che ha tradotto in italiano buona parte delle sue poesie.



“Una fusione di due personalità che erano anche due anime elette”: così definisce il prof. Bruno Mazzoni il fortissimo legame tra Ana Blandiana e Romulus Rusan. Bruno Mazzoni ha spiegato a Radio Romania Internazionale le novità della XIV edizione della rassegna internazionale “Ritratti di Poesia”, mettendo in risalto il fatto che la lettura dei versi di Ana Blandiana è stata accompagnata dai lunghi e sentiti applausi del pubblico. “Un trionfo di Ana Blandiana e della grande poesia romena”, ha detto Bruno Mazzoni. (foto Soundcloud: la poetessa Ana Blandiana e il prof. Bruno Mazzoni – facebook.com/ Ana Blandiana)




fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania
Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena (foto: Radio Romania Internazionale)

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Giornata della Cultura Nazionale Romena all’Università di Padova

Lo riferisce l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, precisando che l’evento si terrà nell’Aula 8, Complesso...

Giornata della Cultura Nazionale Romena all’Università di Padova

Giornata della Cultura Nazionale, “Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo” all’Accademia di Romania in Roma

Si tratta di un’antologia del teatro contemporaneo romeno, basata sugli spettacoli organizzati nell’ambito del Festival...

Giornata della Cultura Nazionale, “Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo” all’Accademia di Romania in Roma

Carlo Vecce porta “Il Sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” alla Fiera del Libro “Gaudeamus” a Bucarest

Dal 4 al 8 dicembre, si è svolta a Bucarest, la Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania, uno dei maggiori eventi del...

Carlo Vecce porta “Il Sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” alla Fiera del Libro “Gaudeamus” a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company