Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni
Il noto professore e traduttore italiano Bruno Mazzoni è stato insignito del Premio nazionale per la traduzione dalla letteratura romena e lo sviluppo degli studi romeni in ambiente internazionale al Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025.

Iuliana Sima Anghel, 15.01.2025, 12:34
Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa delle “Giornate Eminescu”, organizzate dalla Casa Memoriale del poeta di Ipotești – Centro Nazionale di Studi Mihai Eminescu, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena, celebrata il 15 gennaio, quando, nel 1850, nasceva il grande poeta, drammaturgo, narratore e pubblicista.
Il noto professore e traduttore italiano Bruno Mazzoni, insignito del Premio nazionale per la traduzione dalla letteratura romena e lo sviluppo degli studi romeni in ambiente internazionale, ha parlato a Radio Romania Internazionale del significato di questo riconoscimento e dei legami culturali tra i due paesi.
Il Premio nazionale per la promozione dell’opera di Eminescu e della cultura romena è stato conferito al giornalista e scrittore Emil Hurezeanu, ministro degli Esteri dal 23 dicembre 2024. Il Premio nazionale per l’eccellenza nella cultura è andato al critico letterario e professore Mircea Martin.