Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi investimenti Prysmian in Romania

La compagnia Prysmian, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per l'energia e le telecomunicazioni, ha presentato il 3 febbraio i nuovi piani di sviluppo in Romania.

Nuovi investimenti Prysmian in Romania
Nuovi investimenti Prysmian in Romania

, 04.02.2015, 11:49

La compagnia Prysmian, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per lenergia e le telecomunicazioni, ha presentato il 3 febbraio i nuovi piani di sviluppo in Romania. Nel 2013, il gruppo aveva inaugurato a Slatina (sud della Romania) la prima linea di produzione di cavi ottici, con uno stanziamento iniziale di 20 milioni di euro.



I due nuovi investimenti industriali, che ammonteranno complessivamente a circa 30 milioni di euro, sono stati presentati alla residenza dell’Ambasiatore d’Italia a Bucarest, Diego Brasioli, dal Chief Executive Officer di Prysmian Group, Valerio Battista, insieme al CEO per l’Europa centro-orientale, Francesco Fanciulli. Erano presenti, accanto all’Ambasciatore Diego Brasioli e a numerosi imprenditori, il ministro dell’Economia, Mihai Tudose, e quello delle Finanze, Darius Valcov, sindaco di Slatina nel 2013, quando Prysmian ha inaugurato la prima linea di produzione in Romania.



Il primo investimento riguarda la costruzione di nuovi impianti per la produzione di cavi ottici situati allinterno del nuovo Parco Industriale di Slatina, su una superficie totale di 172.000 mq, di cui circa 20.000 coperti. Entro il 2017, Prysmian si prefigge di raddoppiare l’attuale capacità produttiva e di triplicarla entro il 2020, per passare da una produzione annua di circa 2,5 milioni di chilometri di cavi ottici a circa 8 milioni. Il nuovo stabilimento creerà anche 300 posti di lavoro fissi entro la fine del progetto. Il Gruppo ha in programma di avviare a Slatina anche la produzione di cavi sottomarini di alta tensione per linee di trasmissione di energia fino a 150 kV.



Inoltre, alla sede del Governo di Bucarest, è stato siglato anche un memorandum d’intesa tra il Gruppo Prysmian e la compagnia Transelectrica, l’operatore di rete nel Paese, per lo studio di un collegamento sottomarino tra la Romania e la Turchia. Il memorandum è volto a sostenere lo sviluppo del settore energetico nella regione, offrendo ai fornitori romeni la possibilità di esportare il surplus interno verso altri Paesi come la Turchia. Presente alla firma del memorandum, il premier Victor Ponta ha dichiarato che si tratta di un progetto strategico per la Romania.



In un’intervista a Radio Romania Internazionale, Valerio Battista, CEO Prysmian, ha presentato i progetti e ha fatto riferimento al posto ricoperto dalla Romania nella strategia del Gruppo. Anche Francesco Fanciulli, CEO del Gruppo Prysmian per l’Europa centro-orientale, ha spiegato cosa portano i nuovi investimenti.



Presente all’evento, il ministro delle Finanze romeno, Darius Valcov, ex sindaco di Slatina, ha ringraziato il gruppo Prysmian per aver scelto la Romania. “L’investimento presentato oggi credo sia un passo estremamente serio che Prysmian fa nel collocare Slatina e Romania sulla mappa del mondo per quanto riguarda lo sviluppo di questo tipo di prodotti”, ha detto il ministro.



Da parte sua, l’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Diego Brasioli, ha sottolineato l’importanza del memorandum d’intesa firmato tra Prysmian a Transelectrica e dei nuovi investimenti per l’ottimo andamento dei rapporti tra i due Paesi.



Foto: Il Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale (foto: icr.ro)

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia
foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company