Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Italian Design Day 2022 in Romania, l’Arch. Francesco Fresa a Bucarest

L'architettura deve essere sempre attenta al contesto. Lo ribadisce il rinomato architetto Francesco Fresa, presente in Romania in occasione dell'Italian Design Day, celebrata il 23 marzo.

Italian Design Day 2022 in Romania, l’Arch. Francesco Fresa a Bucarest
Italian Design Day 2022 in Romania, l’Arch. Francesco Fresa a Bucarest

, 22.03.2022, 13:50

Larchitettura deve essere sempre attenta al contesto. Lo ribadisce il rinomato architetto Francesco Fresa, presente in Romania come ospite deccezione degli eventi organizzati dallAmbasciata dItalia e dallIstituto Italiano di Cultura della Capitale, in collaborazione con ITA Bucarest, in occasione dellItalian Design Day, celebrata il 23 marzo. La VI edizione delliniziativa nata nel 2017 per promuvere larredo e il design italiano nel mondo, è incentrata su “Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile”.



In questa occasione, Francesco Fresa terrà un Masterclass alla prestigiosa Università di Architettura e Urbanesimo “Ion Mincu” di Bucarest e parteciperà ad una tavola rotonda che riunirà alla Residenza dItalia architetti, urbanisti e designers, accanto al sindaco generale della Capitale romena, Nicuşor Dan.



“La buona architettura è quella che sa inserirsi in un luogo con attenzione, con rispetto degli edifici che ha intorno, con il rispetto della cultura del luogo in cui si va a insediare. Credo che questa attenzione al contesto ha sempre caratterizzato la storia dellarchitettura italiana”, spiega lArch. Francesco Fresa in unintervista rilasciata a Radio Romania Internazionale alla vigilia dellItalian Design Day.



“Larchitettura delle città italiane è sempre apprezzata perchè credo che abbiano avuto nei secoli la capacità di svilupparsi e crescere guardando sempre al contesto, a uno sviluppo organico, rispettoso anche dei rapporti con la natura e delle relazioni tra le persone”, sottolinea Francesco Fresa, spiegando come si integrano le iniziative organizzate a Bucarest nella rosa di eventi dedicati allItalian Design Day e indicando come possiamo generare e rigenerare meglio avendo come parole dordine il benessere e la funzionalità, ma in primo luogo la tutela ambientale e la sostenibilità.



Nel 1996, Francesco Fresa ha fondato insieme ad altri colleghi lo studio Piuarch di Milano, sinonimo di cultura progettuale italiana anche quando si tratta di grandi case di moda. Uno studio concepito proprio come una comunità. Una prova in tal senso è anche lorto allestito da un progettista romeno sui 500 mq del tetto delledificio, dove la squadra del famoso studio coltiva pomodori, zucchine e altre verdure, ma anche frutta. Un posto dove si mangia insieme o si organizzano vari eventi, aggiunge larchitetto. Un orto che ha tante funzioni e che, “nel centro di Milano, dà il senso di come la città possa e debba cambiare, riscoprendo spazi verdi, di socialità e di incontro”, conclude larchitetto Francesco Fresa.



Italian Design Day è uniniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero della Cultura, ITA – Italian Trade Agency, lAssociazione per il Disegno industriale (ADI), la Fondazione ADI-Compasso dOro, la Triennale di Milano, il Salone del Mobile di Milano, Federlegno Arredo e la Fondazione Altagamma.




RadioRomaniaInternational · Italian Design Day 2022 in Romania, lArch. Francesco Fresa a Bucarest
fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest
L'Università di Bucarest (Foto: Iulia Opran/Radio Romania Internazionale)

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company