Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Italia-Romania, una relazione privilegiata

Nella splendida cornice dell'Ambasciata d'Italia di Bucarest si è tenuto, il 6 giugno, il tradizionale ricevimento di celebrazione della Festa Nazionale d'Italia, occasione in cui è stata sottolineata la relazione privilegiata tra la Romania e l'Italia.

Italia-Romania, una relazione privilegiata
Italia-Romania, una relazione privilegiata

, 07.06.2017, 22:57

Nella splendida cornice dellAmbasciata dItalia di Bucarest si è tenuto, il 6 giugno, il tradizionale ricevimento di celebrazione della Festa Nazionale dItalia. Oltre allospite donore, il ministro romeno degli Esteri, Teodor Melescanu, allevento hanno partecipato anche numerose personalità italiane e romene del mondo istituzionale, culturale, imprenditoriale e no profit.



Nel discorso tenuto per loccasione, il nuovo ambasciatore italiano in Romania, Sua Eccellenza Marco Giungi, ha sottolineato i legami storici e le relazioni politiche, economiche e culturali privilegiate tra la Romania e lItalia. Lambasciatore ha affermato che Italia e Romania sono accomunate non solo dalle radici latine, ma anche dallappartenenza allUe. Sua Eccellenza ha ricordato dei circa 1.200.000 romeni che rappresentano la comunità romena nella Penisola e che hanno trovato in Italia “una seconda patria”. In una dichiarazione a RRI, lambasciatore Marco Giungi ha parlato delle solide relazioni economiche tra la Romania e lItalia, accennando, tra laltro, al livello record toccato dallinterscambio commerciale nel 2016 e alle circa 25 mila aziende a capitale romeno in Italia. Sua Eccellenza ha menzionato anche le priorità del suo mandato e ha auspicato un rafforzamento della collaborazione tra lItalia e la Romania allinterno dellUe nel contesto dei cambiamenti che saranno portati dalla Brexit.




Dal canto suo, il ministro romeno degli Esteri, Teodor Melescanu, ha trasmesso gli auguri del Governo romeno per la Festa della Repubblica Italiana e ha ricordato che il dialogo tra i due Paesi si è intensificato a tutti i livelli, bilaterale, europeo e internazionale, anche grazie al Partenariato Strategico Consolidato, firmato da Italia e Romania nel 2008.



“Romania e Italia hanno relazioni bilaterali forti e privilegiate, costruite in base ai legami storici e ai principi comuni, sviluppati nei 138 anni di rapporti diplomatici. La cooperazione politica non è lunico forte legame tra i nostri Paesi, la dinamica di cooperazione economica essendo confermata dallinteresse crescente degli imprenditori italiani ad investire in Romania. LItalia resta il secondo partner commerciale della Romania, il sesto più importante investitore straniero come capitale investito in Romania e il primo investitore straniero per numero di aziende registrate. Oltre alla cooperazione politica ed economica, esistono legami stretti tra i popoli romeno ed italiano, uniti da unamicizia sincera. I cittadini romeni in Italia rappresentano la più grande comunità straniera in questo Paese e la maggiore comunità romena allestero, che reca un contributo essenziale al benessere sociale ed economico dellItalia e che, insieme alla comunità italiana in Romania, rappresenta un solido legame tra i due Paesi. La Romania e lItalia sono due voci importanti nellUnione Europea, a sostegno dellunità del nostro continente e che lavorano insieme per il bene dei nostri cittadini. Siamo partner attivi nelle discussioni sul futuro dellUE e sul ruolo delle politiche comuni, restando costantemente accanto agli stati membri che sostengono lintegrazione europea, nellambito degli sforzi per il successo del progetto europeo. Il rafforzamento della costruzione europea tramite un partenariato consolidato tra tutti gli Stati membri, in unEuropa più unita e più coesa, è un obiettivo comune a sostegno della nostra cooperazione europea”, ha affermato Teodor Melescanu.



Tra gli ospiti al ricevimento presso lAmbasciata dItalia a Bucarest abbiamo incontrato Roberto Musneci, il presidente della Camera di Commercio Italiana per la Romania, il quale ha parlato alla nostra emittente dellimprenditoria italiana nel nostro Paese e dei settori in cui si concentrano gli investimenti romeni in Italia e quelli italiani in Romania.




Il dinamismo delle relazioni economiche tra la Romania e lItalia è stato sottolineato anche dal presidente di Confindustria Romania, Mauro Maria Angelini, il quale ha spiegato a RRI cosa contraddistingue le relazioni economiche tra lItalia e la Romania.




La cultura è, senzaltro, un settore strategico dei rapporti bilaterali e una delle istituzioni più impegnate nel favorire la conoscenza reciproca e costruire ponti tra gli italiani e i romeni è lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, come ricorda il suo direttore, Ezio Peraro.




In occasione del ricevimento di celebrazione della Festa Nazionale dItalia presso lAmbasciata dItalia in Romania del 6 giugno, lex ambasciatrice della Romania in Italia, Dana Manuela Constantinescu, è stata insignita dellonorificenza dellOrdine della Stella dItalia nel grado di Cavaliere. Riportiamo di seguito il suo discorso di ringraziamento.



fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest
L'Università di Bucarest (Foto: Iulia Opran/Radio Romania Internazionale)

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company