Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incontro Teodor Melescanu – Paul Richard Gallagher

Il 14 novembre, il capo della diplomazia romena, Teodor Melescanu, ha svolto consultazioni a Bucarest con il segretario per i rapporti con gli Stati della Santa Sede, l'arcivescovo Paul Richard Gallagher.

Incontro Teodor Melescanu – Paul Richard Gallagher
Incontro Teodor Melescanu – Paul Richard Gallagher

, 15.11.2017, 14:21

Le autorità romene e la Santa Sede stanno portando avanti gli impegni riguardanti una visita del Sommo Pontefice in Romania. Lo ha annunciato a Bucarest il segretario per i rapporti con gli Stati, l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, in dichiarazioni congiunte con il capo della diplomazia romena Teodor Melescanu, al termine delle consultazioni svoltesi il 14 novembre nella capitale romena.

La visita del Mons. Paul Richard Gallagher riveste un significato simbolico, grazie a due ricorrenze particolari nel 2017: il 90/o anniversario della firma del Concordato tra la Romania e la Santa Sede e l’80/o della fondazione del Collegio Pio Romeno a Roma. Il Ministero degli Esteri di Bucarest ricorda in un comunicato che il capo della diplomazia romena e il segretario per i rapporti con gli Stati della Santa Sede hanno esaminato le più efficienti modalità volte a diversificare la relazione bilaterale e ad approfondire sia il dialogo al vertice che quello settoriale.

In riferimento alla prospettiva dell’organizzazione della visita del Sommo Pontefice in Romania, alla luce del simbolismo particolarmente importante, anche per i rappresentanti di tutte le religioni, è stata convenuta la coordinazione delle pratiche affinchè questa visita di particolare rilevanza sia organizzata sotto i migliori auspici. A maggio 1999, Papa Giovanni Paolo II, ha compiuto in Romania il primo viaggio di un Sommo Pontefice in un Paese a maggioranza ortodossa.

In riferimento alle relazioni bilaterali, il capo della diplomazia romena ha evidenziato il dialogo intenso, nonchè l’importante potenziale di intensificazione della cooperazione nei settori educativo e culturale, oppure attraverso il consolidamento del quadro giuridico bilaterale e il rafforzamento delle relazioni tra la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa. Inoltre, Teodor Melescanu ha espresso la particolare gratitudine della Romania nei confronti della Chiesa Cattolica, per l’ospitalità che offre a numerose comunità religiose romene – ortodosse o cattoliche, nell’Europa occidentale. Questo gesto di fratellanza ha agevolato una migliore e più rapida integrazione delle comunità romene nelle rispettive società. Inoltre, il capo della diplomazia di Bucarest ha espresso la gratitudine per il sostegno particolare concesso dalla Santa Sede alla creazione del lettorato di lingua, letteratura, cultura e civiltà romena presso il Pontificio Istituto Orientale.

Teodor Melescanu e Mons. Paul Richard Gallagher hanno avuto anche un approfondito scambio di opinioni sulle sfide attuali affrontate dal continente europeo. E’ stato ribadito il fatto che la Romania e la Santa sede hanno visioni simili sul futuro dell’Europa, la migrazione e il vicinato orientale. Il ministro Melescanu ha ricordato che nel secondo semestre del 2019, quando ricoprirà la Presidenza di turno dell’UE, la Romania avrà come obiettivo il consolidamento della coesione e dell’unità dell’UE.

Inoltre, il ministro romeno ha sottolineato il notevole contributo della Romania alla sicurezza della frontiera esterna dell’UE. Teodor Melescanu e Mons. Paul Richard Gallagher hanno passato in rassegna anche le evoluzioni nel vicinato orientale, condividendo l’idea dell’importanza della stabilità e della sicurezza regionale e la necessità di sostenere i processi di riforma degli stati della zona.

fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania
Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena (foto: Radio Romania Internazionale)

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Giornata della Cultura Nazionale Romena all’Università di Padova

Lo riferisce l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, precisando che l’evento si terrà nell’Aula 8, Complesso...

Giornata della Cultura Nazionale Romena all’Università di Padova

Giornata della Cultura Nazionale, “Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo” all’Accademia di Romania in Roma

Si tratta di un’antologia del teatro contemporaneo romeno, basata sugli spettacoli organizzati nell’ambito del Festival...

Giornata della Cultura Nazionale, “Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo” all’Accademia di Romania in Roma

Carlo Vecce porta “Il Sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” alla Fiera del Libro “Gaudeamus” a Bucarest

Dal 4 al 8 dicembre, si è svolta a Bucarest, la Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania, uno dei maggiori eventi del...

Carlo Vecce porta “Il Sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” alla Fiera del Libro “Gaudeamus” a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company