Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incontro del ministro delle Finanze con l’ambasciatore d’Italia a Bucarest

La cooperazione bilaterale nel campo economico e le prospettive di nuovi investimenti italiani in Romania sono stati i temi affrontati oggi a Bucarest dal ministro delle Finanze, Adrian Câciu, e l'ambasciatore d'Italia, Alfredo Durante Mangoni.

Incontro del ministro delle Finanze con l’ambasciatore d’Italia a Bucarest
Incontro del ministro delle Finanze con l’ambasciatore d’Italia a Bucarest

, 27.05.2022, 17:54

La cooperazione bilaterale nel campo economico e le prospettive di nuovi investimenti italiani in Romania sono stati i temi affrontati oggi a Bucarest dal ministro delle Finanze, Adrian Câciu, e l’ambasciatore d’Italia, Alfredo Durante Mangoni. L’incontro si è svolto alla sede del Ministero delle Finanze romeno, il quale ricorda in un comunicato che l’Italia si piazza al secondo posto nella classifica degli investitori stranieri in Romania, mentre l’interscambio ha raggiunto lo scorso anno i 16,54 miliardi di euro, il massimo nella storia delle relazioni romeno-italiane.

La Romania ha registrato una crescita economica significativa nei primi tre mesi del corrente anno, nonostante il contesto geopolitico complicato e la salita dell’inflazione. La guerra in Ucraina ha un impatto negativo sulle prospettive di crescita economica a livello mondiale, perciò servono misure eccezionali a sostegno della popolazione e dell’imprenditoria, precisa ancora il comunicato. In tal senso, il ministro delle Finanze ha presentato le recenti misure approvate dal Governo tramite il pacchetto Sostegno per la Romania, nonchè i programmi IMM Prod – per l’industrializzazione dell’economia, Rural Invest – destinato al finanziamento degli affari negli ambienti rurali, Garant Construct – per il settore dell’edilizia e Innovation – per invenzioni e innovazioni.

Dopo l’ingresso nell’Unione Euroopea, la Romania è diventata una destinazione attraente per gli investimenti stranieri grazie al fatto che le norme comunitarie consentono la concessione di aiuti di stato ad un livello superiore rispetto ad altri Paesi della regione, il che, accanto alla posizione geopolitica strategica, la qualità della manodopera e la prevedibilità dell’ambiente d’affari, hanno rappresentato vantaggi competitivi importanti. Il Ministero delle Finanze è sempre stato un appoggio affidabile per gli investitori italiani. Finora, 13 compagnie ad azionariato italiano hanno beneficiato di un aiuto di stato di circa 165 milioni di euro, sono stati creati quasi 5.700 nuovi posti di lavoro, e gli investimenti sono ammontati a 547 milioni di euro, ha sottolineato il ministro delle Finanze, citato dal comunicato.

Un altro tema discusso dal ministro Adrian Câciu con l’ambasciatore Alfredo Durante Mangoni ha interessato i progressi compiuti dal nostro Paese nel processo di adesione all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Passati in rassegna aspetti riguardanti le evoluzioni nel campo delle finanze pubbliche, la digitalizzazione dell’amministrazione fiscale, l’implementazione efficiente degli investimenti pubblici e la governance delle compagnie statali.

Il Ministero delle Finanze svolge un ruolo importante nell’adesione della Romania al club d’élite dei paesi membri dell’OCSE, il più importante obiettivo politico e strategico. In questo momento, stiamo lavorando alla road map e speriamo di contare sul sostegno dell’Italia, uno dei Paesi fondatori della prestigiosa organizzazione economica, ha precisato Adrian Câciu.

Il ministro delle Finanze e l’ambasciatore d’Italia hanno avuto anche uno scambio di vedute sulle sfide e sui progetti inclusi nei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza, nonchè sulle potenziali collaborazioni nel settore, indica inoltre il comunicato.

Foto: Il Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale (foto: icr.ro)

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia
foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company