Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata Mondiale dei Poveri 2021: Fratelli tutti anche in Romania

La Giornata Mondiale dei Poveri, istituita nel 2016 da Papa Francesco e celebrata il 14 novembre, ha portato quest'anno in Romania importanti riflessioni sull'Enciclica Fratelli tutti, scritta dal Sommo Pontefice nel 2020.

Giornata Mondiale dei Poveri 2021: Fratelli tutti anche in Romania
Giornata Mondiale dei Poveri 2021: Fratelli tutti anche in Romania

, 15.11.2021, 14:10

La Giornata Mondiale dei Poveri, istituita nel 2016 da Papa Francesco e celebrata il 14 novembre, ha portato questanno in Romania importanti riflessioni sullEnciclica “Fratelli tutti”, scritta dal Sommo Pontefice nel 2020. Nei giorni scorsi, più organizzazioni cattoliche di Romania hanno organizzato un webinar intitolato appunto “Fratelli tutti, che ha riunito oltre un centinaio di partecipanti, sacerdoti, rappresentanti di associazioni implicate nel volontariato, tra cui lAssociazione FDP – Professionisti nellEducazione, lAzione Cattolica, la Caritas, lAssociazione Papa Giovanni XXIII o la Banca di Alimenti, dando spazio a tante riflessioni, partendo dallEnciclica sociale di Papa Francesco.



I temi principali dei suoi otto capitoli sono stati presentati in sintesi al webinar da S.E. Mons. Miguel Maury Buendía, il Nunzio Apostolico in Romania, partendo dalla parola “Fraternità”. “LEnciclica ha una dimensione universale, senza frontiere, che insiste sulla Fraternità. Il modo di percepire la Fraternità che il Papa ha è quello che è lo stile di San Francesco dAssisi. Anche per quello ha scelto il nome di Francesco per il suo pontificato”, spiega a Radio Romania Internazionale il Nunzio Apostolico, Mons. Miguel Maury Buendía, rientrato dalla città di Iaşi, nella Romania orientale, dove ha partecipato l11 novembre, quando la Chiesa fa memoria a San Martino, allordinazione episcopale del nuovo Vescovo ausiliare, Mons. Petru Sescu.



“Il vescovo ha scelto per la sua ordinazione il giorno di San Martino che, quando era militare, ha condiviso la sua cappa con un povero che stava morendo di freddo”, puntualizza il Nunzio il significato dellevento svoltosi sempre in prossimità della Giornata Mondiale dei Poveri. Nella densa Enciclica “Fratelli tutti”, “ci sono delle riflessioni molto belle sul buon samaritano, anche per invitare tutti noi a diventare dei buoni samaritani, ammorevoli e accoglienti verso quelli che incontriamo, e prenderci cura delle persone che sono in una situazione peggiore della nostra. La situazione di pandemia – e anche in questo contesto è stata scritta lEnciclica – ci deve aiutare tutti a ripensare il modo di interagire con gli altri”, conclude S.E. Mons. Miguel Maury Buendía, il Nunzio Apostolico in Romania.



Da cinque anni, anche lAssociazione FDP – Protagonisti nellEducazione di Romania, insieme a tante altre associazioni di volontariato e movimenti cattolici, si impegna a far diventare tradizione la Giornata Mondiale dei Poveri. Lo spiega a Radio Romania Internazionale la sua direttrice esecutiva, Simona Carobene, che ha avviato delle campagne online volte a promuovere questa ricorrenza. Se negli anni scorsi la Giornata veniva condivisa attraverso azioni concrete – un pranzo insieme, una raccolta di generi alimentari o di vestiti da distribuire poi ai poveri, questanno è stato diverso a causa della pandemia, quindi “abbiamo pensato a come poter far arrivare il messaggio a più persone possibili”, aggiunge Simona Carobene.



“In uno dei nostri incontri con il Nunzio Apostolico in Romania, abbiamo pensato che poteva essere loccasione di raccontare questa Enciclica straordinaria che è “Fratelli tutti”, perchè potesse essere proprio uno spunto di riflessione e di lavoro, a partire dalle nostre associazioni, per poi poterlo proporre anche ad altri”, aggiunge la direttrice esecutiva di FDP Protagonisti nellEducazione, parlando del webinar in cui i partecipanti hanno sottolineato quanto siano importanti lapertura, la semplicità, il dialogo e il sentimento di fraternità nelle comunità. “Uniniziativa che ci aiuta a immedesimarci anche in quello che è il messaggio della quinta Giornata Mondiale dei Poveri, perchè Papa Francesco ci dice: “I poveri li avrete sempre con voi”, puntualizza Simona Carobene. “Non è un attivismo che ci viene chiesto, ma è proprio unattenzione allaltro”, dice ancora la nostra ospite, osservando come la tradizione delle Giornate dei Poveri sia veramente molto legata allEnciclica “Fratelli tutti”. (foto Soundcloud: facebook.com/actiuneacatolicaromania)



RadioRomaniaInternational · Giornata Mondiale dei Poveri 2021: Fratelli tutti anche in Romania

Foto: Il Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale (foto: icr.ro)

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia
foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company