Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata degli Eroi, Mezza Maratona Invictus a Bistriţa

Il 15 giugno, la città di Bistriţa, capoluogo della provincia di Bistriţa-Năsăud, nella Romania settentrionale, ospiterà la seconda edizione della Invictus Heroes Half-Marathon/Mezza Maratona degli Eroi Invictus. L’iniziativa è dedicata alla Giornata degli Eroi, celebrata in Romania in contemporanea con l’Ascensione di Gesù Cristo, festeggiata quest’anno dai fedeli ortodossi maggioritari il 13 giugno.

, 14.06.2024, 15:38

https://www.facebook.com/InvictusTeamRomania

https://www.facebook.com/InvictusTeamRomania

La Mezza Maratona rende omaggio a tutti i caduti al dovere e, in ugual misura, promuove le attività sportive di massa, i loro benefici per la salute fisica e mentale, ma anche lo spirito Invictus. La squadra Invictus Romania raggruppa militari feriti in missioni all’estero, che hanno ritrovato la forza di andare avanti. La loro storia è nata nel 2014, quando i Giochi Invictus vennero lanciati dal principe Harry d’Inghilterra. Nello stesso anno, un gruppo di volontari militari e civili ha dato vita all’Associazione Invictus Romania.

La mezza maratona è nata su iniziativa di un militare romeno ferito, ha spiegato a Radio Romania Internazionale il coordinatore della Squadra Invictus Romania, maggiore Gabriel Ion. “E’ l’iniziativa del capoplotone aiutante a riposo Florin Boc, militare ferito, e sempre lui si occupa dell’organizzazione. Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a portare – guardando le liste degli iscritti – oltre 1.000 corridori qui a Bistriţa. Correranno per gli Eroi, per rendere omaggio a tutti coloro che hanno combattuto per questo Paese e hanno messo al di sopra della propria vita le necessità dei romeni, i nostri valori nazionali. E vogliamo esprimere il dovuto rispetto attraverso questa corsa”, puntualizza il maggiore Gabriel Ion.

Alla Invictus Heroes Half-Marathon partecipano militari romeni e stranieri dispiegati in Romania, accanto a militari feriti provenienti da Belgio, Danimarca, Francia, Italia, Polonia, Gran Bretagna, Ucraina e Romania. Si tratta di militari feriti che abbiamo incontrato agli Invictus Games e che partecipano anche ad altre competizioni accanto ai nostri militari feriti, aggiunge il maggiore Gabriel Ion.

Pronto a partire il 15 giugno, ore 9.30, dalla Piazza Centrale di Bistriţa, anche il colonnello Carlo Calcagni, campione del mondo di atletica paralimpica, il primo italiano nella storia a vincere un mondiale con il deambulatore, come riferiscono i media nella Penisola. Ha vinto anche tre medaglie d’oro agli Invictus Games 2022 svoltisi all’Aja, in Olanda. Il colonnello Carlo Calcagni è arrivato proprio oggi dall’Italia, in rappresentanza della Invictus Games Foundation.

“Mai arrendersi, nonostante tutto!” rappresenta il suo stile di vita. “Il mio MAI ARRENDERSI non è soltanto un motto che tanti ormai hanno fatto proprio, ma il mio è proprio uno stile di vita, perchè ogni giorno, con le azioni, con l’esempio, cerco di dare dei messaggi importanti alle persone che magari si abbattono per molto meno e che hanno bisogno di riferimenti”, spiega Carlo Calcagni a Radio Romania Internazionale.

Il colonnello ha parlato anche dell’educazione dei figli attraverso gli esempi. In effetti, alla Invictus Heroes Half-Marathon è accompagnato anche dalla famiglia. “Il bambino di 9 anni farà i 750 metri come da programma, perchè anche lui vuole essere partecipe”, aggiunge Carlo Calcagni.

A dare il via alla corsa sarà Sua Altezza Reale, Principessa Sofia.

RadioRomaniaInternational · Giornata degli Eroi, Mezza Maratona Invictus a Bistriţa

 

Foto: Il Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale (foto: icr.ro)

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia
foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company