Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festa Nazionale: Auguri all’Italia, jet italiani e romeni in sorvolo a Bucarest

Una relazione bilaterale quella tra l'Italia e la Romania che si sta consolidando all'insegna della fiducia. E' il messaggio trasmesso dall'Ambasciatore d'Italia a Bucarest, Marco Giungi, al ricevimento dedicato alla Festa Nazionale.

Festa Nazionale: Auguri all’Italia, jet italiani e romeni in sorvolo a Bucarest
Festa Nazionale: Auguri all’Italia, jet italiani e romeni in sorvolo a Bucarest

, 06.06.2019, 11:13

Una relazione bilaterale quella tra l’Italia e la Romania che si sta consolidando all’insegna della fiducia. E’ il messaggio trasmesso dall’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Marco Giungi, al ricevimento dedicato alla Festa Nazionale, ospitato dalla sua Residenza il 5 giugno.

L’Ambasciatore ha ricordato – in lingua romena – le parole pronunciate dal presidente Sergio Mattarella, in occasione della visita di stato che l’omologo romeno, Klaus Iohannis, ha effettuato in Italia lo scorso ottobre: La Romania ha fortemente voluto, quindi, essere europea – in quanto latina – sin dalla sua graduale affermazione come Stato. La lunga e dolorosa esperienza del regime comunista ha frustrato per quasi mezzo secolo questa naturale inclinazione, che ha potuto trovare piena realizzazione soltanto dopo la rivoluzione, con il compimento del cammino che ha portato la Romania, tra il 2004 e il 2007, a entrare nella famiglia atlantica e in quella europea. Marco Giungi ha fatto riferimento anche alla collaborazione militare tra i due Paesi, sottolineando l’impegno comune per la difesa dell’Europa e della NATO.

Siamo grati per il sostegno concesso dall’Italia al nostro ingresso nell’Unione Europea, siamo grati per la cooperazione militare, ha detto, da parte sua, il ministro con delega agli Affari europei nel Governo di Bucarest, George Ciamba, sottolineando l’eccellenza dei rapporti tra i due Paesi e l’ottima collaborazione durante il semestre romeno di Presidenza al Consiglio dell’UE.

D’altronde, la particolarità dei festeggiamenti ospitati quest’anno dall’Ambasciata d’Italia a Bucarest è stata la presenza di due Eurofighter appartenenti alla Task Force italiana dello 4° Stormo, di stanza alla Base Militare Mihail Kogalniceanu di Costanza, seguiti da due MiG-21 LanceR delle Forze Aree Romene, che hanno sorvolato la Residenza, accompagnati dai lunghi applausi dei quasi mille ospiti.

Gli Eurofighter italiani sono qui, sotto egida NATO, per condurre missioni di Enhanced Air Policing, volando a fianco dei MiG-21 delle Forze Aeree della Romania per sorvegliare i cieli sopra la Romania. L’operazione, con il nome in codice Back Shield, è, naturalmente, un’operazione di pace, che mira a preservare la sicurezza dello spazio aereo dell’Alleanza, assicurandosi che il cielo sopra la Romania rimanga libero, ha spiegato nel suo discorso l’Addetto per la Difesa dell’Ambasciata d’Italia a Bucarest, il Colonnello Andrea Tiveron.

Un compito collettivo, che comporta la presenza continua – 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno – di aerei da combattimento e equipaggi, pronti a reagire rapidamente a qualsiasi violazione dello spazio aereo, ha aggiunto il Colonnello, sottolineando che le missioni congiunte alleate dimostrano la determinazione collettiva degli alleati e le capacità e prontezza flessibili della NATO, e precisando che questo è il primo dispiegamento italiano, di questo tipo, in Romania.

La Task Force italiana, forte di circa 130 uomini e donne, guidata dal Colonnello Andrea Fazi, è sicuramente nelle migliori condizioni per svolgere questa importante attività, anche perché può attingere all’esperienza acquisita durante i 7 anni di dispiegamento di Air Policing in diversi altri paesi, ha detto ancora l’Addetto per la Difesa. L’Aeronautica militare italiana partecipa alle operazioni di Air Policing dal 2012. I Paesi che, in precedenza, hanno visto operare l’Air Force italiana comprendono Islanda, Lituania, Bulgaria ed Estonia, ha concluso il Colonnello Andrea Tiveron.

Al ricevimento ospitato dall’Ambasciatore Marco Giungi erano presenti anche la vicepresidente della Camera dei deputati, Carmen Ilona Mihălcescu, la quale ha definito l’Italia un partner economico strategico della Romania, il ministro della Salute, Sorina Pintea, altre autorità, rappresentanti del corpo diplomatico e della comunità italiana, personalità politiche e culturali, imprenditori e giornalisti.

In occasione del ricevimento, l’Ambasciatore Marco Giungi ha consegnato ai professori Otilia Doroteea Borcia e Ştefan Damian, l’Onorificenza dell’Ordine della Stella d’Italia, nel grado di Cavaliere, conferito dal Presidente della Repubblica Italiana.

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest
L'Università di Bucarest (Foto: Iulia Opran/Radio Romania Internazionale)

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive
Mircea Cărtărescu (Foto: Radio Romania)

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia
fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

“La cultura romena e gli editori italiani – Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu” all’Accademia di Romania in Roma

Si tratta di due voci femminili della letteratura romena contemporanea selezionate finora da Elliot Editore per proporle al pubblico italiano....

“La cultura romena e gli editori italiani – Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu” all’Accademia di Romania in Roma

Visuali Italiane 2025 – Nuovo Cinema Italiano in Romania

Curata dal direttore artistico Eddie Bertozzi, la rassegna sarà aperta il 3 marzo dal celebre “Vermiglio” di Maura Delpero, che ha vinto...

Visuali Italiane 2025 – Nuovo Cinema Italiano in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company