Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festa Nazionale 2021, il Coro Madrigal apre Festival Internazionale Propatria a Bologna

Un concerto straordinario tenuto dal celebre Coro Nazionale da Camera “Madrigal - Marin Constantin apre il 29 novembre nella Basilica di San Petronio di Bologna, lXI edizione del Festival Internazionale Propatria – Giovani Talenti Romeni.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Festa Nazionale 2021, il Coro Madrigal apre Festival Internazionale Propatria a Bologna
Festa Nazionale 2021, il Coro Madrigal apre Festival Internazionale Propatria a Bologna


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 24.11.2021, 16:06

Sarà un concerto straordinario tenuto dal celebre Coro Nazionale da Camera Madrigal – Marin Constantin, diretto da Anna Ungureanu, a inaugurare il 29 novembre nella Basilica di San Petronio di Bologna, l’XI edizione del Festival Internazionale Propatria – Giovani Talenti Romeni, che si svolgerà fino al 16 dicembre. Il concerto, dedicato alla Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1 dicembre, è promosso dall’Associazione culturale romeno-italiana Propatria di Roma, in collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Bologna e l’Accademia di Romania in Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia e del Festival Internazionale George Enescu. La principale novità portata quest’anno dal Festival Internazionale Propatria consiste nel fatto che, per la prima volta, gli eventi si svolgono anche fuori Roma, che ha ospitato esclusivamente finora tutte le precedenti edizioni, spiega la presidente dell’Associazione culturale romeno-italiana Propatria, Mioara Moraru, anticipando la rassegna in un collegamento con Radio Romania Internazionale.



Per il concerto che terrà nella Basilica di San Petronio, il Coro Madrigal propone brani di Jacques Arcadelt, Hans Leo Hassler, Ola Gjeilo, Arvo Pärt, Anton Bruckner, Pelle Olofson, Florian Costea, Nicolae Lungu (solista Teodora Jaworski), Anton Pann (arr. Dan Mihai Goia), Francisc Hubic (solista Denis Maxim), Filotei Monahul, Mircea Valeriu Diaconescu, Vytautas Miškinis, Knut Nystedt e Gordon Young. Sempre in questa occasione verrà presentata al pubblico l’album Hora Staccato, la più recente produzione discografica del Coro Madrigal, precisa l’Accademia di Romania in Roma, ricordando che la partecipazione all’evento avverrà su invito ed è soggetta alle norme sanitarie vigenti. Le prenotazioni potranno essere sollecitate all’indirizzo bologna.info@mae.ro entro il 27 novembre.



Nato nel 2011, il Festival Propatria – Giovani Talenti Romeni è stato incentrato sull’idea di diffondere la cultura romena in Italia, mettendo in luce il suo contributo al rafforzamento delle relazioni tra la comunità romena e italiana e alla conservazione dell’identità nazionale. Lungo gli anni, il festival è diventato un importante ponte di dialogo interculturale e si è creato un carattere multidisciplinare, con l’obiettivo di mettere in luce l’eccellenza dei giovani romeni residenti all’estero e di promuovere l’immagine della Romania e delle élites romene che vivono fuori confine. E, infatti, Propatria, la cui direzione artistica è stata assunta dalla pianista romena Cătălina Diaconu dal 2014 al 2017, e successivamente da Mara Dobrescu, è diventato un vero riferimento in tal senso.



Appuntamento di respiro internazionale, Propatria ha proposto una rosa di oltre 60 eventi tra concerti di musica classica, mostre, presentazioni di film e spettacoli teatrali, e, nell’ambito del Gala dei Premi di Eccellenza, ha conferito dei riconoscimenti ad oltre 300 giovani dell’intero mondo e a grandi personalità culturali o dello sport. Tra i protagonisti del festival si sono annoverati artisti di notorietà o giovani talenti provenienti da Francia, Austria, SUA, Belgio, Spagna, Olanda, Germania, Italia, Repubblica di Moldova, Inghilterra, Romania.



Mioara Moraru ha passato in rassegna anche gli eventi che faranno seguito al concerto del Coro Madrigal a Bologna. Il Festival Propatria proseguirà il 4 dicembre a Roma con il recital Kaleidoscopic Harmony, tenuto alla Sala Baldini dal chitarrista greco Thanos Mitsalas, organizzato in partenariato con l’Ambasciata di Grecia in Italia. La stessa Sala Baldini ospiterà Le onde del Danubio, in un recital di Dana Ciocârlie, pianista romena che vive in Francia, organizzato dall’Associazione Propatria in partenariato con l’Accademia di Romania in Roma, con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest.



L’11 dicembre, nell’ambito dello stesso Festival Propatria, ma anche della Stagione 2021/2022 del progetto Europa in Musica, la Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia aprirà i battenti al concerto tenuto dal violinista romeno Valentin Şerban, vincitore del Gran Premio del Concorso Internazionale George Enescu – Sezione violino, e dal pianista Ioan-Dragoş Dimitriu. L’Accademia di Romania è partner dell’evento, insieme al Conservatorio Santa Cecilia e al cluster EUNIC Roma.



Per commemorare le vittime della Rivoluzione anticomunista romena del 1989, l’XI edizione del Festival si chiuderà con la proiezione del docufilm Rieducazione a Piteşti – il dramma di una generazione, realizzato dalla conduttrice Lucia Hossu Longin della tv pubblica romena, spiega ancora la presidente dell’Associazione Propatria, Mioara Moraru, esprimendo la gratitudine a tutti i partner istituzionali romeni e italiani, che hanno appoggiato lungo il tempo questo progetto.



Tutti i dettagli sul Festival sono disponibili sul sito dell’Associazione Propatria – propatriavox.it. L’edizione 2021 è organizzata dall’Associazione culturale romeno-italiana Propatria con il patrocinio delle Ambasciate di Romania e Grecia in Italia, nonchè del Festival Internazionale George Enescu, e in partenariato con l’Accademia di Romania in Roma, il Consolato Generale di Romania a Bologna, l’Istituto Culturale Romeno, il Conservatorio Santa Cecilia, EUNIC Roma, la Filarmonica Romana, Biblioteche di Roma, la Fondazione Culturale Memoria – Filiale Argeş, l’Associazione culturale ProContemporania di Bucarest, l’Associazione Propatria Vox di Focşani e HUBART Agency – Focşani.




RadioRomaniaInternational · Festa Nazionale 2021, il Coro Madrigal apre Festival Internazionale Propatria a Bologna
fonte: icr.ro/roma

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma
fonte: icr.ro/roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“La cultura romena e gli editori italiani – Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu” all’Accademia di Romania in Roma

Si tratta di due voci femminili della letteratura romena contemporanea selezionate finora da Elliot Editore per proporle al pubblico italiano....

“La cultura romena e gli editori italiani – Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu” all’Accademia di Romania in Roma
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Visuali Italiane 2025 – Nuovo Cinema Italiano in Romania

Curata dal direttore artistico Eddie Bertozzi, la rassegna sarà aperta il 3 marzo dal celebre “Vermiglio” di Maura Delpero, che ha vinto...

Visuali Italiane 2025 – Nuovo Cinema Italiano in Romania

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company