Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festa del Mărțișor, comunità di parole e sentimenti all’Accademia di Romania

Una raccolta di parole scelte da 30 personalità culturali romene per raccontare attraverso cartoline digitali il significato della festa tradizionale del Mărțișor, celebrata il 1 marzo.

Festa del Mărțișor, comunità di parole e sentimenti all’Accademia di Romania
Festa del Mărțișor, comunità di parole e sentimenti all’Accademia di Romania

, 26.02.2021, 09:40

Una raccolta di parole scelte da 30 personalità culturali romene per “raccontare” attraverso cartoline digitali il significato della festa tradizionale del Mărțișor, celebrata il 1 marzo. Un progetto dedicato dallAccademia di Romania in Roma ad una delle più amate usanze nel nostro Paese, ma anche nello spazio balcanico, simbolo di rinascita, purezza e amore.



Dal 2017, le pratiche culturali associati allamuleto portafortuna legato dal filo intrecciato bianco-rosso, sono state incluse nel Patrimonio immateriale dellUNESCO, grazie agli iter avviati da più Paesi, la Romania compresa. Secondo la tradizione, la persona che porta addosso il “Mărțișor” – al polso, intorno al collo e sul risvolto del cappotto, è protetta dai pericoli e resta sana e salva per tutto lanno.



Ma nellattuale contesto, è abbastanza difficile regalarlo. Proprio perciò, levento online “Parole scelte e offerte in dono da personalità della cultura romena”, che sarà presentato dallAccademia di Romania dal 1 all8 marzo, vuole portare gioia, spirito allegro e voglia di giocare nel mondo digitale, spiega a Radio Romania Internazionale la responsabile del progetto, Dalia Poleac, addetta per i programmi di promozione culturale presso la prestigiosa istituzione.



Quindi, parole giuste, forti, oneste e incoraggianti da amici, dedicate al Mărțișor per ricreare latmosfera calda e accogliente della festa in un mondo digitale ed esprimere il senso di comunità, spiega ancora la nostra ospite. I protagonisti dellevento, che operano in vari settori della cultura – arte, musica, cinema, teatro e letteratura – hanno accolto con entusiasmo il caloroso invito rivolto dallAccademia di Romania di offrire in regalo non un oggetto tradizionale, ma una parola-simbolo, per riassumere il significato del Mărțișor.



“E stato meraviglioso vedere come abbiano contribuito a creare questo linguaggio comune, che sarà rivelato al pubblico attraverso una raccolta di cartoline digitali. La nostra collezione di parole rappresenta una comunità di pensieri e sentimenti, un dono immateriale per il pubblico, attraverso una sola parola scelta”, ha detto ancora Dalia Poleac, svelando in una frase alcune tra le scelte presentate dagli invitati: “La primavera è la stagione dellamore, della rinascita della natura e del rinnovamento delle promesse nelle nostre anime”.



Ecco anche gli autori del “dizionario” dedicato al Mărțișor dallAccademia di Romania in Roma: il direttore dorchestra Gabriel Bebeșelea, lattore Marius Bizău, la poetessa Ana Blandiana, lartista visiva Doina Botez, il violoncellista Ștefan Cazacu, il coreografo Gigi Căciuleanu, lo scrittore Mircea Cărtărescu, la pianista Dana Ciocârlie, la scrittrice e regista Chris Simion-Mercurian, la designer Andra Clițan, la poetessa Denisa Comănescu, la Comunità “La Blouse Roumaine”, lartista visiva Suzana Dan, il mezzosoprano Ruxandra Donose, il pittore Constantin Flondor, lartista visiva Diana Brohnstedt Gavrilaș, la stilista Iulia Gorneanu, la pianista di jazz Ramona Horvath, il tenore Teodor Ilincăi, il flautista Matei Ioachimescu, lattrice Maia Morgenstern, la poetessa Marta Petreu, lartista visivo Alexandru Rădvan, la scrittrice Doina Ruști, il poeta, narratore e critico letterario Octavian Soviany, lattore Corneliu Ulici, il soprano Rodica Vica, il poeta e drammaturgo Matei Vișniec, lartista visivo Bogdan Vlăduță e gli artisti Marin e Victoria Zidaru.



Il diario virtuale dellAccademia di Romania #cuvântdemărțișor verrà pubblicato sulla sua pagina Facebook e sul sito dellIstituto Culturale Romeno. Levento in programma dal 1 all8 marzo sulle pagine Facebook e Instagram dellAccademia di Romania in Roma, sarà accompagnato dallhashtag #cuvântdemărțișor.



RadioRomaniaInternational · Festa del Mărțișor, comunità di parole e sentimenti all’Accademia di Romania

fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest
L'Università di Bucarest (Foto: Iulia Opran/Radio Romania Internazionale)

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company