Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Divina Commedia raccontata ai bambini, alla Casa delle Letterature di Roma

La Divina Commedia raccontata ai bambini di Corina Anton è stata presentata il 22 ottobre dall'autrice stessa alla Casa delle Letterature di Roma, nell'ambito dell'incontro Infinito Dante.

Divina Commedia raccontata ai bambini, alla Casa delle Letterature di Roma
Divina Commedia raccontata ai bambini, alla Casa delle Letterature di Roma

, 28.10.2021, 15:48

La “Divina Commedia raccontata ai bambini” di Corina Anton è stata presentata il 22 ottobre dallautrice stessa alla Casa delle Letterature di Roma, nellambito dellincontro “Infinito Dante”, organizzato dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona, in collaborazione con Biblioteche di Roma. Levento ha concluso la serie dei primi incontri in presenza organizzati dalla CRI dallinizio della crisi sanitaria, che dal 20 al 22 ottobre hanno riunito a Roma i rappresentanti delle radio aderenti.



Questa presentazione del volume “Divina Commedia raccontata ai bambini”, pubblicato nel 2021 presso la casa editrice romena Humanitas, è frutto della collaborazione tra la Comunità Radiotelevisiva Italofona e lAccademia di Romania in Roma, rappresentata allincontro ospitato dalla Casa delle Letterature dalla sua vicedirettrice responsabile per i programmi di promozione culturale, prof.ssa Oana Boșca-Mălin.



“Infinito Dante”, moderato dal presidente della Comunità Radiotelevisiva Italofona, Maurizio Canetta, ha invitato il pubblico a conoscere traduttori di Dante e diffusori della sua poetica, con incursioni nel mondo della beat generation, Pasolini e Borges. Sono intervenuti Damiano Abeni, Corina Anton, Ernesto Assante, Maria Grazia Calandrone, Karina Laterza, Gašper Malej, Alejandro Patat, Eric Salerno, Umberto Todini, Zosi Zografidou. A chiudere lappuntamento “Versi in LIS”, con Daniele Latagliata interpretando il sonetto “Tanto gentile e tanto onesta pare”.



Ricercatrice presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze, Studi Classici e Greco Moderno della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dellUniversità di Bucarest, Corina Anton si occupa di letteratura italiana medievale e rinascimentale, traduttologia e storia dellitalianistica in Romania. Ha tradotto in romeno e ha curato edizioni di classici italiani quali Leon Battista Alberti, Francesco Guicciardini, Francesco Petrarca, Torquato Tasso e selezioni di novelle rinascimentali e barocche. È autrice dei volumi “Spaţiul imaginar în poemele cavalereşti italiene. Analiză de caz: Orlando furioso”/ “Lo spazio immaginario nei poemi cavallereschi italiani. Caso studio: Orlando furioso” (2009) e “Grandissima e smisurata paura”. Una proposta di lettura di novelle del Cinquecento (2021).



Sempre questanno ha pubblicato presso la Humanitas il libro “Divina Comedie povestită pentru copii”/ La “Divina Commedia” raccontata ai bambini. “Una prima in Romania, che ha una tradizione degli studi danteschi e delle traduzioni – ben cinque integrali della “Commedia”. Però un Dante raccontato ai bambini non si era fatto mai”, spiega la prof.ssa Corina Anton a Radio Romania Internazionale, parlando di questa esperienza del tutto particolare, grazie alla quale sta riscuotendo un grande successo di pubblico e che le ha portato ottime recensioni in Romania.



Unesperienza nata dallidea della direttrice della Humanitas, Lidia Bodea, che ha proposto il progetto alla prof.ssa Smaranda Elian, distinta italianista dellUniversità di Bucarest e responsabile della Collana Italiana della stessa editrice, precisa Corina Anton, che ha riscosso applausi anche alla presentazione ospitata dalla Casa delle Letterature di Roma.



“Infinito Dante” è stato incluso nelle iniziative della Settimana della Lingua italiana nel Mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal 18 al 24 ottobre, e ha goduto del patrocinio della RAI.




RadioRomaniaInternational · Divina Commedia raccontata ai bambini, alla Casa delle Letterature di Roma
fonte: icr.ro/roma

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma
fonte: icr.ro/roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“La cultura romena e gli editori italiani – Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu” all’Accademia di Romania in Roma

Si tratta di due voci femminili della letteratura romena contemporanea selezionate finora da Elliot Editore per proporle al pubblico italiano....

“La cultura romena e gli editori italiani – Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu” all’Accademia di Romania in Roma
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Visuali Italiane 2025 – Nuovo Cinema Italiano in Romania

Curata dal direttore artistico Eddie Bertozzi, la rassegna sarà aperta il 3 marzo dal celebre “Vermiglio” di Maura Delpero, che ha vinto...

Visuali Italiane 2025 – Nuovo Cinema Italiano in Romania

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company