Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Diplomazia culturale in Romania e nascita dell’Istituto Italiano di Cultura

Diplomazia culturale in Romania e nascita dell'Istituto di Cultura: questo il tema della conferenza che lo storico Alberto Basciani terra' Il 26 settembre, dalle ore 19.00, all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.

Diplomazia culturale in Romania e nascita dell’Istituto Italiano di Cultura
Diplomazia culturale in Romania e nascita dell’Istituto Italiano di Cultura

, 22.09.2017, 11:27

Ripercorrendo la storia delle relazioni culturali e politiche italo-romene dall’inizio del secolo XIX, la conferenza illustrerà la fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e il ruolo svolto da questa istituzione nel rilanciare in Romania la presenza culturale e artistica italiana, precisa l’Istituto in un comunicato. In particolare saranno analizzati gli anni Trenta e i primi anni Quaranta quando il governo fascista diede uno speciale rilievo politico all’azione culturale e, attraverso la diffusione della lingua italiana – in particolare nelle scuole e nelle università del Regno romeno – cercò di contrastare sia la forza del francese, che attrarre verso l’italiano la borghesia e le classi alte romene.

Alberto Basciani è professore associato di Storia dell’Europa orientale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre dove insegna Storia dei Balcani in età contemporanea e Storia dell’Unione sovietica e della Russia post-sovietica. Oltre a numerosi saggi pubblicati in Italia e all’estero e diverse curatele, è autore dei seguenti volumi: Un conflitto balcanico. La contesa fra Bulgaria e Romania in Dobrugia del sud 1918-1940, Cosenza 2001 e La difficile unione. La Bessarabia e la Grande Romania (1919-1940), Roma 2007. Di quest’ultimo volume è in corso la pubblicazione della traduzione in lingua romena per i tipi della Editura Cartier di Chişinău. Il suo ultimo libro L’illusione della modernità. Il Sud-est d’Europa tra le due guerre mondiali, è stato pubblicato nell’ottobre del 2016 dalla casa editrice Rubbettino, conclude la fonte.

foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia

Colonna Traiana: progetto restauro Statua di San Pietro, intervento dell’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: progetto restauro Statua di San Pietro, intervento dell’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău
fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania
Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena (foto: Radio Romania Internazionale)

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Giornata della Cultura Nazionale Romena all’Università di Padova

Lo riferisce l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, precisando che l’evento si terrà nell’Aula 8, Complesso...

Giornata della Cultura Nazionale Romena all’Università di Padova

Giornata della Cultura Nazionale, “Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo” all’Accademia di Romania in Roma

Si tratta di un’antologia del teatro contemporaneo romeno, basata sugli spettacoli organizzati nell’ambito del Festival...

Giornata della Cultura Nazionale, “Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo” all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company