Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dante 700: nuovi eventi celebrativi all’Accademia di Romania in Roma

Si intitola Dante in Romania e nel mondo la rosa di eventi celebrativi in programma a ottobre all'Accademia di Romania in Roma, per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.

Dante 700: nuovi eventi celebrativi all’Accademia di Romania in Roma
Dante 700: nuovi eventi celebrativi all’Accademia di Romania in Roma

, 06.10.2021, 12:53

Si intitola Dante in Romania e nel mondo la rosa di eventi celebrativi in programma a ottobre all’Accademia di Romania in Roma, per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. La stessa istituzione, con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, aveva reso possibile, in collaborazione con il Comitato Dante 700, anche la partecipazione della scrittrice Ana Blandiana, finalista del Premio Strega Europeo 2021, al Festival Festival DANTE ASSOLUTO e cielo e terra 2021, organizzato dal Parco Archeologico del Colosseo dal 1 al 20 luglio presso la Basilica di Massenzio.



Nel primo incontro della serie Dante in Romania e nel modo, in programma l’8 ottobre, l’Accademia di Romania e la Galleria Basil di Bucarest, con il patrocinio dello stesso Comitato Dante 700, invitano il pubblico a scoprire Dante illustrato dai ragazzi, in una mostra di dipinti e opere grafiche plasmata da adolescenti in età tra i 12 e i 19 anni e dai loro tre giovani maestri. Sono dei lavori impressionanti, non soltanto per la raffinatezza che il pubblico avrà modo di vedere, ma anche per la scelte delle tecniche e dei tre colori – bianco, nero, con un accento di rosso, spiega a Radio Romania Internazionale la vicedirettrice dell’Accademia di Romania in Roma, prof.ssa Oana Boşca-Mălin.



Le illustrazioni che il pubblico potrà ammirare fino al 15 ottobre, sono ispirate al volume Divina Commedia raccontata ai bambini di Corina Anton, pubblicato quest’anno presso l’Editrice Humanitas. Un volume che riesce a portare Dante agli occhi e alla comprensione dei piccoli in un modo che lo rende attuale e lo spiega con grande saggezza e una molto sapiente dolcezza e voglia di lettura, puntualizza la vicedirettrice dell’Accademia di Romania, anticipando la seconda mostra che sarà inaugurata nei giorni prossimi, precisamente l’11 ottobre: La Divina Commedia. L’Inferno nella visione di Marcel Chirnoagă.



Quasi in un dialogo artistico con i giovani artisti in formazione, proponiamo questa straordinaria serie di 21 opere grafiche di Marcel Chirnoagă, in collaborazione con il Museo Nazionale della Letteratura Romena, del cui patrimonio fanno parte, aggiunge la nostra ospite. Le rappresentazioni dell’Inferno dantesco realizzate da Marcel Chirnoagă sono state presentate a Bucarest a settembre, in una mostra organizzata dal Museo Nazionale della Letteratura Romena in partenariato con l’Accademia Romena. Ora è per la prima volta che l’Accademia di Romania in Roma propone al pubblico queste opere, presentate in Italia alla fine degli anni ’90, a Ravenna, dove l’artista è stato insignito anche di un prestigioso riconoscimento, aggiunge la prof.ssa Oana Boşca-Mălin.



La mostra, che rimarrà aperta fino al 31 ottobre presso la Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania in Roma (Viale delle Belle Arti 110), sarà inauguarata nel primo giorno del Convegno internazionale Dante in Romania e nel mondo: ricezione, traduzioni, fortuna e vita nuova. Entrambi gli eventi hanno il patrocinio del Comitato Dante 700 e dell’Ambasciata di Romania in Italia.



Al convegno dantesco, organizzato dall’Accademia di Romania in Roma e dall’Università Roma Tre – Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere l’11 e il 12 ottobre, parteciperanno come keynote speakers Roberto Antonelli, presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei e professore presso l’Università La Sapienza di Roma, e Corrado Bologna, professore presso la Scuola Normale di Pisa, accanto a Lucia Battaglia-Ricci (Università di Pisa, Università Roma Tre), Corin Braga e Monica Fekete (Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca), Smaranda Elian e Corina Anton (Università di Bucarest), Dinu Flămând (scrittore), Bruno Mazzoni (Università di Pisa), Luisa Valmarin, (Università La Sapienza – Roma), Mira Mocan e Anna Pegoretti (Università Roma Tre), Luca Lombardo (Università Ca’ Foscari di Venezia).



RadioRomaniaInternational · Dante 700, nuovi eventi celebrativi allAccademia di Romania in Roma
fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest
L'Università di Bucarest (Foto: Iulia Opran/Radio Romania Internazionale)

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company