Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: medici romeni rientrati da Milano, arrivata donazione Papa Francesco

Un aereo C-27 Spartan delle Forze Aeree Romene ha portato oggi a Bucarest la squadra di 15 medici e infermieri romeni che dal 7 aprile hanno aiutato i colleghi di Milano a curare i pazienti affetti dal COVID-19.

COVID-19: medici romeni rientrati da Milano, arrivata donazione Papa Francesco
COVID-19: medici romeni rientrati da Milano, arrivata donazione Papa Francesco

, 25.04.2020, 17:42

Un aereo C-27 Spartan delle Forze Aeree Romene ha portato oggi a Bucarest la squadra di 15 medici e infermieri romeni, accompagnata da un ufficiale di collegamento dell’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza, che dal 7 aprile hanno aiutato i colleghi di Milano a curare i pazienti affetti dal COVID-19. Lo stesso aereo ha portato in Romania i respiratori e il materiale sanitario donati da Papa Francesco all’Ospedale Provinciale di Suceava.

Ci tenevo in modo particolare ad essere presente al rientro in Patria della formidabile squadra di medici, infermiere, pompieri che hanno lavorato come volontari per 17 giorni in Italia dove, con la loro solidarietà, si sono trovati al fianco dei colleghi e dei pazienti italiani nella lotta al COVID-19, ha detto il premier Ludovic Orban, accogliendo la squadra medica accanto all’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Marco Giungi. Alla Base 90 delle Forze Aeree Romene di Otopeni erano presenti anche il ministro della Difesa, Nicolae Ciucă, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, e il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat.

A loro vanno il mio rispetto e apprezzamento, unitamente al mio enorme ringraziamento per aver portato un’immagine estremamente bella della Romania non solo in Italia, ma anche in Europa. Le mie congratulazioni per tutto quello che hanno fatto in questa missione umanitaria e i miei auguri di successo nella carriera, ha detto ancora il premier. La missione dei medici e infermieri volontari romeni a Milano è rientrata nel Meccanismo di protezione civile dell’Unione Europea.

A nome del Governo di Bucarest, il primo ministro Ludovic Orban ha espresso inoltre la gratitudine per il gesto caritatevole di Papa Francesco, che il 23 aprile, quando la Chiesa fa memoria di San Giorgio Martire, onomastico di Jorge Mario Bergoglio, ha donato alla Romania cinque respiratori, di cui due di ultima generazione, 200 tute protettive, 900 mascherine FFP2, 5.000 mascherine sanitarie e 400 occhiali protettivi. Il Ministero degli Esteri di Bucarest, attraverso l’Ambasciata di Romania in Italia, ha offerto il supporto logistico al trasporto dei materiali da Roma a Milano. I respiratori e il materiale sanitario arriveranno all’Ospedale Provinciale della città di Suceava (nord-est), il più grande focolaio di coronavirus in Romania.

Stiamo combattendo la stessa guerra, ha detto, da parte sua, l’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Marco Giungi, esprimendo la gratitudine del Bel Paese per l’impegno della squadra medica romena. E’ con un grande senso di gratitudine che porgo loro il mio saluto al ritorno in Romania, così come li avevo salutati quando sono partiti per l’Italia. Penso sia particolarmente significativo il loro rientro a bordo di un aereo militare, che ha portato anche la donazione di Sua Santità Papa Francesco, ha detto l’Ambasciatore, spiegando che la solidarietà non è una strada a senso unico e neanche a doppio senso. E’ piuttosto come un circolo: una volta sei dentro, allora rimani dentro questo circolo della solidarietà. A giusta ragione, la Romania è orgogliosa di trovarsi dentro questo importantissimo circolo della solidarietà, ha detto ancora Marco Giungi.

Insieme, possiamo sempre essere migliori, ha detto al rientro dall’Italia lo specialista in medicina d’emergenza, Alin Suciu. Possiamo dire che l’intera squadra medica ha fatto fronte con successo alla missione, ed è riuscita a trasmettere un senso di fiducia in più sia ai cittadini della Romania che a quelli degli stati membri dell’UE, ha detto il medico Alin Suciu.

Lo stesso volo delle Forze Aeree Romene ha trasportato oggi da Bucarest a Milano 90.000 mascherine di protezione FFP2. Il Ministero della Difesa di Bucarest precisa che il materiale sanitario proviene dalla riserva di contromisure mediche della Romania per l’epidemia di COVID-19, acquistate dal nostro Paese in base ad una sovvenzione di 10 milioni di euro firmata dal Dipartimento per le Situazioni di Emergenza/ Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza e la Commissione Europea, attraverso la Direzione Generale per la Protezione Civile e le Operazioni per aiuto umanitario europee (DGECHO).

fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest
L'Università di Bucarest (Foto: Iulia Opran/Radio Romania Internazionale)

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company