Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Convegno “Romania – 25 anni di libertà” a Roma

“Romania – 25 anni di libertà: questo il tema dellincontro storico e culturale che verrà organizzato l11 dicembre a Roma dallAssociazione “Italia Romania Futuro Insieme.

Convegno “Romania – 25 anni di libertà” a Roma
Convegno “Romania – 25 anni di libertà” a Roma

, 05.12.2014, 10:13

“Romania — 25 anni di libertà”: questo il tema dell’incontro storico e culturale che verrà organizzato l’11 dicembre a Roma dall’Associazione “Italia Romania Futuro Insieme”. Il convegno è dedicato al 25esimo anniversario della caduta del comunismo e alla Festa Nazionale, celebrata il 1 dicembre, per ricordare la Grande Unione dei romeni del 1918, al termine della prima Guerra mondiale.



All’evento, che si svolgerà l11 dicembre, dalle ore 16.30, presso la Biblioteca Franco Basaglia di Roma (Via Federico Borromeo 76), saranno presentati anche i libri della collana Memoria, pubblicati da Rediviva Edizioni, l’unica editrice romena in Italia: “Le catacombe della Romania. Testimonianze dalle carceri comuniste (1945-1964)”, a cura di Violeta Popescu, responsabile del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, e “Tra oblio e memoria” di Micaela Ghitescu.



L’incontro rievocherà testimonianze su coloro che hanno subito gli anni di dura prigionia oppure hanno perso la vita nelle carceri comuniste, tra cui il vescovo cattolico di Iaşi, Anton Durcovici (1888-1951), il principe e sacerdote Vladimir Ghika (1873-1954), entrambi beatificati dalla Chiesa Cattolica, il poeta Valeriu Gafencu (1921–1952), Padre Gheorghe Calciu Dumitreasa (1925-2006), Ioan Ianolide (1919-1986), conosciuto come “il detenuto profeta”, il filosofo Petre Tutea (1901–1991) lo scrittore Nicolae Steinhardt (1912–1989), come ha ricordato a Radio Romania Internazionale la responsabile del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, Violeta Popescu.



“Romania — 25 anni di libertà” è un evento patrocinato dall’Istituzione Biblioteche di Roma Capitale, dalle Ambasciate di Romania a Roma e presso la Santa Sede, e dall’Istituto di Studi Storici Beato Pio IX. Invitato il Sindaco della capitale, On. Ignazio Marino, alla presenza degli ambasciatori di Romania a Roma e presso la Santa Sede, Dana Constantinescu e Bogdan Tataru-Cazaban, del Mons. Siluan, Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, del Rev. P. Gabriel Buboi, Rettore del Pontificio Collegio Pio Romeno, nonchè di autorità e personalità culturali, con testimoni della storia romena del Novecento, precisa il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano in un comunicato.



Foto: Il Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale (foto: icr.ro)

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia
foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company