Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Confindustria lancia GATE ROMANIA

BOTH WORLDS 2020, il tanto atteso Forum Economico di Confindustria Romania, si è svolto quest'anno in live streaming.

Confindustria lancia GATE ROMANIA
Confindustria lancia GATE ROMANIA

, 15.07.2020, 17:15

BOTH WORLDS 2020, il tanto atteso Forum Economico di Confindustria Romania, si è svolto quest’anno in live streaming. Un panel di relatori di assoluto rilievo che hanno saputo garantire una visione innovativa sul tema della ripartenza economica, come indica in un comunicato Confindustria Romania, precisando che la Presidenza romena è stata rappresentata dalla consigliera di Stato Sandra Pralong, coordinatrice del Gruppo di lavoro inter-istituzionale sul rimpatrio della forza lavoro romena dall’estero. Al BOTH WORLDS 2020 hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Marco Giungi, il Presidente di Confindustria Est Europa e Presidente della Consulta di Confindustria per le Rappresentanze internazionali, Luca Serena, il segretario di stato all’Economia, Energia e Ambiente d’Affari, Liviu Rogojinaru, nonchè quello al Lavoro, Alin Ignat.

In apertura del Convegno gli esponenti della Presidenza e del Governo romeno hanno espresso il loro apprezzamento al Presidente di Confindustria Romania, Giulio Bertola, per l’operatività espressa in questi mesi durante i lavori del Gruppo inter-istituzionale sul rimpatrio della forza lavoro romena dall’estero e per la straordinaria progettualità del Patronato indirizzata al mondo del lavoro grazie al lungimirante Protocollo siglato tra Imprenditori italiani e Lavoratori romeni, definito dalla consigliera di stato Sandra Pralong come un atto storico, non solo per la Romania, indica il comunicato.

Durante il Forum, Confindustria Romania ha lanciato ufficialmente il suo Progetto GATE ROMANIA, volto a sostenere il Paese. Due punti fondamentali caratterizzano questo importante progetto. Il primo, vista l’emergenza sanitaria in atto, è la creazione di un ambiente di lavoro stabile, sicuro e sereno, con iniziative congiunte tra le principali forze produttive del Paese, imprenditori e lavoratori, nell’assistenza sanitaria integrativa attraverso le best pratices italiane no profit. Azione necessaria per aumentare la coesione sociale e continuare a produrre e distribuire, ma nel rispetto delle persone in prima linea: imprenditori, manager e lavoratori, precisa ancora il comunicato di Confindustria Romania.

La posizione di centralità della Romania la pone come candidato designato a divenire GATE economico, commerciale e logistico per l’intera regione dell’est europeo, ma la creazione di una stabilità economica e sociale nel mondo del lavoro sarà un elemento fondamentale. Come rappresentanti degli investimenti italiani in Romania, siamo orgogliosi di essere riusciti a contribuire, in tema di lavoro e protezione sociale, al processo di creazione di questa straordinaria convergenza progettuale e operativa tra le principali forze del Paese, elemento chiave per una ripartenza economica sostenibile, dichiara il Presidente di Confindustria Romania, Giulio Bertola.

Il secondo punto fondamentale del progetto GATE ROMANIA è rappresentato dalla più performante e autorevole struttura organizzativa e rete relazionale a livello internazionale in cui convergono operativamente diverse strutture di massimo rilievo. Il progetto GATE ROMANIA potrà disporre, in primis, di contatti all’interno del proprio Sistema Confindustria nel mondo, di cui è parte integrante Confindustria Romania. Solo la Confindustria in Italia vanta ben 217 territoriali e associazioni di categorie, a cui si aggiunge Confindustria Est Europa, la Confederazione che può contare su 11 Confindustrie estere, di cui la Romania è la più grande.

Al Sistema Confindustria nel mondo, si aggiungono la storica collaborazione con la Confagricoltura italiana e la condivisione progettuale, di una mutualità europea,discussa con i vertici di A.N.S.I. l’Associazione Nazionale Sanità Integrativa italiana, partendo proprio dalla straordinaria esperienza mutualistica in Romania. A completamento del Progetto GATE ROMANIA, troviamo anche un network relazionale di importanti professionisti internazionali, con stabili organizzazioni in più di 35 Paesi nel mondo, specializzati in investimenti cross border, a cui si aggiungono tutti gli strategici e innovativi protocolli, sottoscritti da Confindustria Romania con le principali forze associative, patronali, sindacali e camerali del Sistema Paese romeno.

Stiamo assistendo ad una riconfigurazione dei modelli logistici globali, dove emergono la diversificazione delle forniture e l’avvicinamento delle produzioni. Anche la Romania deve prepararsi ad essere maggiormente attrattiva, quindi in grado di reggere la competizone economica e produttiva tra i vari stati dell’Est Europa che a breve, inevitabilmente, si dovrà affrontare. Sarà strategico per il Paese poter disporre di canali d’interazione di nuova concezione verso i mercati internazionali, canali di assoluta professionalità e di comprovata capacità nella fase attuativa delle relazioni. Tutto questo è GATE ROMANIA, ha detto ancora il presidente di Confindustria Romania, Giulio Bertola.

fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest
L'Università di Bucarest (Foto: Iulia Opran/Radio Romania Internazionale)

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company