Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Carlo Vecce porta “Il Sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” alla Fiera del Libro “Gaudeamus” a Bucarest

Dal 4 al 8 dicembre, si è svolta a Bucarest, la Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania. Tra gli ospiti il professor Carlo Vecce, studioso della civiltà del Rinascimento, soprattutto della figura e dell’opera di Leonardo da Vinci, il quale ha presentato a "Gaudeamus" il suo primo romanzo, “Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo“, basato su ricerche d’archivio che hanno portato a una scoperta storica.

Lo scrittore Carlo Vecce e la traduttrice Oana Sălişteanu alla Fiera del Libro
Lo scrittore Carlo Vecce e la traduttrice Oana Sălişteanu alla Fiera del Libro "Gaudeamus" a Bucarest (Foto: RRI)

, 13.12.2024, 19:28

Dal 4 al 8 dicembre, si è svolta a Bucarest, la Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania, uno dei maggiori eventi del genere in Romania e all’estero. Tra gli ospiti il professor Carlo Vecce, membro dell’Accademia dei Lincei, studioso della civiltà del Rinascimento che si è dedicato soprattutto allo studio della figura e dell’opera di Leonardo da Vinci. Carlo Vecce ha presentato alla Fiera Gaudeamus il suo primo romanzo, basato su ricerche d’archivio, “Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo“, pubblicato in Romania dalla casa editrice Humanitas Fiction. «Leonardo non è italiano, o meglio, lo è solo per metà” ha svelato il professore alla fiera Gaudeamus, raccontando emozionatissimo come ha fatto la scoperta storica nell’Archivio di Stato di Firenze, che cambia ciò che sappiamo su Leonardo da Vinci. Il libro, diventato bestseller, racconta la storia della schiava Caterina, donna circassa che veniva dal Caucaso e che attraversò tanti mondi diversi prima di arrivare a Firenze, dove diede alla luce quello che sarebbe diventato il genio universale del Rinascimento. Secondo il professor Vecce, l’inesausto desiderio di libertà che notiamo nell’opera e nella vita di Leonardo lo dobbiamo proprio alla madre, la schiava Caterina, il cui più forte desiderio era di ritrovare la libertà. La presentazione del libro a Bucarest è stata non solo un’occasione di dialogo con lettori e giornalisti, ma anche di incontro con la prestigiosa traduttrice che ha curato la traduzione in romeno del suo romanzo, la professoressa Oana Sălişteanu. “Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo“ è anche romanzo con un richiamo importante all’attualità, ha raccontato il professor Carlo Vecce nella sua intervista a Radio Romania Internazionale.

 

RadioRomaniaInternational · Carlo Vecce porta “Il Sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” alla Fiera del Libro “Guadeamus”

 

Foto: Il Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale (foto: icr.ro)

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia
foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company