Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Biennale 2022: Romania porta “You Are Another Me – A Cathedral of the Body”

Sarà il progetto You Are Another Me - A Cathedral of the Body di Adina Pintilie a rappresentare la Romania alla Biennale d'Arte di Venezia, in programma dal 23 aprile al 27 novembre 2022.

Biennale 2022: Romania porta “You Are Another Me – A Cathedral of the Body”
Biennale 2022: Romania porta “You Are Another Me – A Cathedral of the Body”

, 08.02.2022, 16:49

Sarà il progetto You Are Another Me – A Cathedral of the Body di Adina Pintilie a rappresentare la Romania alla Biennale d’Arte di Venezia, in programma dal 23 aprile al 27 novembre 2022. Il tema lanciato dalla curatrice Cecilia Alemani è Il latte dei sogni. La partecipazione alla 59/a edizione della Biennale rappresenta un evento estremamente importante per la diplomazia culturale romena, ha dichiarato il commissario della Romania alla Biennale, Attila Kim, intervenendo oggi alla presentazione del progetto presso la sede dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest. Curato da Cosmin Costinaș e Viktor Neumann, il progetto di Adina Pintilie, è stato selezionato in seguito al Concorso nazionale organizzato dal Ministero della Cultura, insieme al Ministero degli Affari Esteri e all’Istituto Culturale Romeno. Al Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale sarà esposta un’installazione audio-visiva, completata da un’installazione VR presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, nonchè da un programma pubblico che si svolgerà durante la Biennale, precisa l’ICR in un comunicato.

You Are Another Me – A Cathedral of the Body propone un’esperienza sensoriale multimediale, nata da una lunga ricerca artistica di Adina Pintilie, regista e sceneggiatore, sull’intimità e sulla corporeità. La creatrice ha spiegato che questo progetto porta avanti la sua impresa avviata con il suo primo lungometraggio Touch Me Not/ Ognuno ha diritto ad amare, che nel 2018 ha vinto l’Orso d’Oro alla Berlinale.

Sottolineando che questa partecipazione porta alla Romania la chance di presentare la sua arte e architettura su piano internazionale, Attila Kim, citato dall’agenzia Agerpres, ha annunciato che anche altre due artiste romene – Alexandra Pirici, che nel 2013 ha rappresentato la Romania alla Biennale insieme a Manuel Pelmuş, nonchè Andra Ursuţa, scultrice che vive a New York – porteranno il nostro Paese alla mostra centrale. Eugen Raportoru è un altro artista romeno che sarà presente alla Biennale nel Padiglione ERIAC.

Da parte sua, il presidente dell’Istituto Culturale Romeno, Liviu Sebastian Jicman, ha spiegato che, per l’istituzione che dirige, la partecipazione della Romania alla Biennale rappresenta una priorità sia quest’anno che nel futuro. E’ una parte della nostra strategia, che abbiamo presentato nei giorni scorsi, e assicuro che rimarremo un partner stabile e importante in questo progetto, ha detto Liviu Sebastian Jicman, citato da Agerpres. Il presidente dell’ICR ha presentato anche il messaggio del segretario di stato al Ministero della Cultura, Liviu Brătescu.

Nel suo intervento alla presentazione del progetto, il segretario di stato al Ministero degli Esteri, Andrei Novac, ha puntualizzato che la Romania ha una chance straordinaria quest’anno. Gli artisti romeni stanno vivendo in questo momento una stagione favorevole. Abbiamo moltissimi artisti importanti e ho notato questo fatto anche alla Fiera d’Arte di Parigi, in autunno, dove, senza alcuna modestia, pur non trovandosi nello spazio espositivo centrale, avevano lavori molto importanti, ha detto Andrei Novac, citato da Agerpres.

fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest
L'Università di Bucarest (Foto: Iulia Opran/Radio Romania Internazionale)

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company