Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

4 novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, cerimonia a Bucarest

La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre è stata ricordata oggi in Romania con una cerimonia organizzata dall'Ambasciata d'Italia a Bucarest e dall'Ufficio dell'Addetto per la Difesa, alla presenza del ministro Angel Tîlvăr.

4 novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, cerimonia a Bucarest
4 novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, cerimonia a Bucarest

, 04.11.2022, 14:48

“La celebrazione del 4 novembre è per gli Italiani da più di cento anni un momento di raccoglimento, in cui tributiamo ai nostri caduti in guerra il doveroso omaggio della memoria e celebriamo la giornata dellUnità Nazionale e delle Forze Armate.” Così lambasciatore dItalia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, nel suo intervento alla cerimonia dedicata al 4 novembre, organizzata oggi al Cimitero Italiano della Capitale romena dallAmbasciata e dallUfficio dellAddetto per la Difesa. Erano presenti il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, autorità civili e militari romene e italiane, addetti militari, esponenti della comunità italiana di Romania.



“Questanno la partecipazione non è più ridotta a causa della pandemia e la presenza nutrita dei partecipanti consente di dare oggi il giusto tributo di gratitudine ai caduti che riposano in questo luogo sacro”, ha detto lambasciatore, ricordando che “nel cimitero di Ghencea riposano i resti di coloro che hanno combattuto la Grande Guerra: più di 1700 soldati italiani che come tutti i militari che hanno combattuto per la propria Patria, hanno scritto una pagina di quella Storia che ci ha condotti tutti qui, oggi: perché se oggi apparteniamo a una società che ripudia la guerra e dove è possibile esprimersi in piena libertà è certamente anche grazie a chi sacrificato la propria vita nel nome della Patria”, ha sottolineato Aldredo Durante Mangoni.



“In questo periodo in cui lEuropa si confronta con il più grande conflitto degli ultimi 70 anni, il sacrificio dei soldati morti per la Patria sia un monito per tutti, per evitare che il futuro delle prossime generazioni sia macchiato ancora dalla guerra”, ha detto ancora lAmbasciatore.



“Il popolo romeno ha attraversato, accanto alle altre nazioni dellEuropa, periodi molto difficili, con tragedie e sofferenze generate dai due conflitti mondiali”, ha detto nel suo intervento il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, rendendo omaggio agli eroi immolatisi sui campi di battaglia. Purtroppo, a otto decenni dalla Seconda Guerra Mondiale, lEuropa si confronta nuovamente con gli orrori del passato. “Linvasione non provocata e profondamente illegale avviata il 24 febbraio dalla Federazione russa contro lUcraina, rappresenta una flagrante violazione del diritto internazionale”, ha sottolineato il ministro della Difesa.



“La Romania, accanto allItalia e allintero mondo, ha condannato nei termini più fermi laggressione ingiustificata e brutale della Russia contro lUcraina e sostiene, accanto alla NATO, allUE e alla comunità internazionale, la sovranità e lintegrità territoriale dellUcraina entro i suoi confini internazionalmente riconosciuti”, ha detto ancora Angel Tîlvăr. Sottolineando la lunga e durevole amicizia tra gli Eserciti dei due Paesi, il ministro ha rivolto i migliori auguri allItalia in occasione della Giornata dellUnità Nazionale e delle Forze Armate.



Gli interventi sono stati seguiti dal servizio religioso officiato da padre Marius Bereşoaie, il direttore dellAssociazione Don Orione di Voluntari. LAmbasciatore Alfredo Durante Mangoni e lAddetto per la Difesa, il colonnello Ivano Antonio Romano, nonchè il ministro Angel Tîlvăr, a nome del Ministero della Difesa, hanno deposto corone ai monumenti dei caduti – italiani e romeni. Deposte corone anche da parte della Camera dei Deputati del Parlamento di Bucarest, rappresentata dallesponente della minoranza italiana, Andi Gabriel Grosaru, di addetti militari di altri Paesi e di organizzazioni civili di Romania.




RadioRomaniaInternational · 4 novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, cerimonia a Bucarest
Foto: Il Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale (foto: icr.ro)

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia
foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company