Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

2 giugno: il messaggio dell’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău

Su invito del presidente Sergio Mattarella, l'ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, è stata presente ieri al Concerto offerto al Quirinale in occasione della Festa Nazionale del 2 giugno.

2 giugno: il messaggio dell’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău
2 giugno: il messaggio dell’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău

, 02.06.2022, 13:43

Su invito del presidente Sergio Mattarella, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, è stata presente ieri al Concerto offerto al Quirinale in occasione della Festa Nazionale del 2 giugno. L’ambasciatore ha trasmesso al presidente Sergio Mattarella il messaggio di auguri rivoltogli dal capo dello stato romeno, Klaus Iohannis.

I forti legami tra i nostri Paesi e i progetti volti a consolidare il Partenariato Strategico sono stati gli argomenti al centro dei colloqui svolti, a margine dell’evento, da Gabriela Dancău con più esponenti del Governo italiano, tra cui i ministri degli Esteri, della Difesa, della Cultura, dell’Istruzione e dello Sviluppo regionale. Affrontati temi di attualità, come l’aggressione militare illegale della Federazione Russa contro l’Ucraina, occasione per ribadire il contributo importante della diplomazia e del coordinamento tra gli stati membri dell’UE, nonchè il ruolo della NATO nell’attuale configurazione della sicurezza dell’Europa.

Nel corso dei colloqui, le autorità italiane e l’ambasciatore romeno hanno inoltre evidenziato il ruolo significativo della comunità romena nella società italiana, il livello eccellente della sua integrazione e i valori comuni condivisi.

L’anniversario del referendum istituzionale del 1946 viene ricordato ogni anno con emozione come la massima espressione della libera volontà degli italiani di decidere nel dopoguerra il proprio destino politico, di fare le proprie scelte nell’ambito della politica interna ed estera, a nome della rinata democrazia italiana. A differenza, i paesi dell’Est Europa tra cui la Romania non hanno avuto la possibilità di fare questa scelta e sono stati portati con la forza sotto il dominio politico totalitario imposto dall’Unione Sovietica.Per questo, oggi festeggiamo accanto all’Italia la democrazia, il diritto dei paesi di decidere per loro stessi e il rispetto per le regole e per il diritto internazionale. Oggi entrambi i paesi condividiamo l’appartenenza all’UE e alla NATO – spazio di prosperità e di sicurezza rispetto alla tragedia che attraversa l’Ucraina – e un quarto di secolo di Partenariato Strategico bilaterale, sottolinea l’ambasciatore Gabriela Dancău nel suo messaggio in occasione del 2 giugno.

A nome del popolo amico romeno, della comunità romena presente in Italia e mio personale, esprimo i migliori auguri per la Festa della nascita della Repubblica Italiana!, conclude l’ambasciatore.

fonte: icr.ro/roma

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma
fonte: icr.ro/roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“La cultura romena e gli editori italiani – Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu” all’Accademia di Romania in Roma

Si tratta di due voci femminili della letteratura romena contemporanea selezionate finora da Elliot Editore per proporle al pubblico italiano....

“La cultura romena e gli editori italiani – Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu” all’Accademia di Romania in Roma
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Visuali Italiane 2025 – Nuovo Cinema Italiano in Romania

Curata dal direttore artistico Eddie Bertozzi, la rassegna sarà aperta il 3 marzo dal celebre “Vermiglio” di Maura Delpero, che ha vinto...

Visuali Italiane 2025 – Nuovo Cinema Italiano in Romania

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company