Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

2 giugno 2021: Tanti auguri, Italia!

“La Festa del 2 giugno rappresenta il ricordo di un momento cruciale nella storia del nostro Paese. Lo sottolinea lincaricato daffari presso lAmbasciata dItalia a Bucarest, Matteo Petrini, nel 75/o anniversario della Repubblica Italiana.

2 giugno 2021: Tanti auguri, Italia!
2 giugno 2021: Tanti auguri, Italia!

, 02.06.2021, 09:00

La Festa del 2 giugno rappresenta il ricordo di un momento cruciale nella storia del nostro Paese, che è stato, prima di tutto il momento di nascita della Repubblica Italiana, ma anche il superamento – nella storia della nazione – di quello che è stato il suo periodo più buio e più tragico. Vorrei che quest’anno guardassimo al 2 giugno anche come al preludio di una ripartenza dopo un altro periodo particolarmente difficile per tutti noi. Lo sottolinea l’incaricato d’affari presso l’Ambasciata d’Italia a Bucarest, Matteo Petrini, nell’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale nel 75/o anniversario della Repubblica Italiana.



Nel 2021, il 2 giugno ha una valenza duplice. Da un lato c’è ancora molta tristezza per il fatto che il nostro Paese, così come tutti gli altri Paesi del mondo, ha dovuto affrontare oltre un anno di una terribile pandemia, che ha avuto un costo umano, sociale, economico elevatissimo. Credo che anche in questa occasione sia opportuno rivolgere un pensiero a tutte le vite che il nostro Paese ha perduto in questo anno a causa della pandemia, parliamo di oltre 125.000 persone, sottolinea il diplomatico.



Dall’altro lato, però, questo 2 giugno lo viviamo anche con la fiducia verso una fase nuova e con maggiore ottimismo, perchè abbiamo sotto i nostri occhi i primi risultati delle campagne vaccinali, che sono molto incoraggianti. Vediamo che la situazione è molto migliorata sia in Italia che in Romania, si allentano le restrizioni e si cominicia a ritornare alla normalità. E questo ci permette di guardare il futuro con ottimismo e fiducia, puntualizza Matteo Petrini, ricordando i riferimenti che hanno segnato i primi mesi dell’anno nelle relazioni Italia-Romania.



Le relazioni tra i nostri due Paesi sono eccellenti ed è vero che, se le amicizie più profonde si vedono nei momenti di difficoltà, credo che la pandemia abbia anche evidenziato quanto sia radicato e profondo il rapporto tra i nostri due Paesi, e soprattutto tra i nostri due popoli. Naturalmente, c’è grande gratitudine da parte dell’Italia per la vicinanza che la Romania e il popolo romeno hanno dimostrato fin dalle prime fasi di questa terribile crisi. Questi rapporti sono basati su un forte partenariato economico che ha risentito, naturalmente, della pandemia, ma che speriamo possa essere rilanciato quanto prima e che magari trovi anche nuove opportunità grazie allo sviluppo dei rispettivi Piani di Resilienza, attraverso l’utilizzo dei fondi europei, aggiunge il diplomatico.



Nella fase che si sta aprendo dopo questo difficile periodo, anche il dialogo politico va riportato al livello consono al Partenariato Strategico Consolidato tra i due Paesi. In questo senso, gli sviluppi di questi primi mesi del 2021 sono sicuramente positivi, spiega Matteo Petrini, ricordando gli ottimi risultati delle visite effettuate in Italia dal ministro dell’Interno, Lucian Bode, e dal capo della diplomazia, Bogdan Aurescu. Speriamo che sia possibile quanto prima che il ministro Luigi Di Maio possa restituire la visita a Bucarest, aggiunge l’incaricato d’affari presso l’Ambasciata d’Italia, ricordando anche il recente incontro virtuale tra i ministri della Giustizia, Stelian Ion e Marta Cartabia.



Italia e Romania sono due partner dell’UE e della NATO, che hanno interessi comuni e profonde radici, anche dal punto di vista culturale e, quindi, nella fase che si sta per aprire, avranno molto da costruire assieme, assicura il diplomatico, evidenziando anche l’importante ruolo dei romeni in Italia e degli italiani in Romania nel consolidamento delle relazioni bilaterali.



Dopo questo periodo molto difficile, dobbiamo guardare tutti con maggiore fiducia e speranza al futuro, conclude Matteo Petrini, rivolgendo vivissimi auguri a tutti gli italiani.




RadioRomaniaInternational · 2 giugno: 75/o anniversario della Repubblica, fiducia e ottimismo

Papa Francesco a Bucarest, durante il suo Viaggio apostolico nel 2019 (foto: Radio Romania Internazionale)

Papa Francesco e la Romania

Il viaggio è iniziato il 31 maggio, a Bucarest, dove il Papa ha incontrato le massime cariche istituzionali, autorità, la società civile e il...

Papa Francesco e la Romania
fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company