Nel 2013 sono ricorsi 1900 anni dallinaugurazione del Foro di Traiano, dove si trova anche la famosa Colonna alta circa 40 metri.
Tradizioni, danze, enogastronomia e abbigliamento sono stati i principali ingredienti di Winter Bazaar 2013, levento di beneficenza organizzato ogni anno dalla filiale di Bucarest dell' International Womens Association (IWA).
Gli animali, nostri compagni di viaggio. Questo il messaggio del libro “Uomini e animali, unico nel panorama editoriale romeno, presentato dalla casa editrice “Ratio et Revelatio, alla recente fiera del libro Gaudeamus di Bucarest.
“Il Patrimonio architettonico della provincia di Prahova è il titolo della mostra documentaria che sarà inaugurata il 5 dicembre, dalle ore 18.00, alla Nuova Galleria dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
LUniversità di Bucarest ha conferito la Laurea Honoris Causa al Presidente del Senato italiano, Pietro Grasso, durante la sua prima visita ufficiale in Romania, per limpegno di magistrato nella lotta alla criminalità organizzata.
Presentato il progetto Joussour, coproduzione televisiva transfrontaliera cofinanziata dallUnione europea.
Il 22 novembre, la Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità di Perugia ha ospitato una giornata di studi intitolata “Italia, Romania ed Europa centro-orientale. Diplomazia culturale e imperativi geopolitici da Versailles ai giorni nostri.
Il 1 dicembre, la Romania celebra la sua Festa Nazionale, che ricorda la Grande Unione del 1918, il momento più rappresentativo della sua storia: lunità di tutti i connazionali in un unico stato.
Alla Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania dal 20 al 24 novembre, uno dei due Premi per la traduzione “Antoaneta Ralian è andato a Clara Mitola.
Alla luce del successo riscosso nel 2011 come Paese ospite e nel 2012 come Partner privilegiato, lItalia è tornata anche questanno alla Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania.
Il 19 novembre, Bucarest ha ospitato il “Napoli Fashion Day, evento dedicato alla promozione sul mercato romeno delle aziende del comparto moda napoletano.
Sarà la scrittrice Nora Iuga a rappresentare la Romania alla seconda edizione del Festival Internazionale di Letteratura “BOOKCITY Milano, che si terrà dal 21 al 24 novembre 2013.
Il Dossier Statistico Immigrazione 2013 - dalle discriminazioni ai diritti, pubblicato il 13 novembre dal Centro Studi e Ricerche IDOS, riconferma i romeni come la più numerosa comunità straniera in Italia.
Roberto Musneci, vicepresidente della Camera di Commercio Italiana per la Romania e vicepresidente fondatore di Aspen Institute nel nostro Paese, è uno dei 45 protagonisti del volume Più romeni dei romeni stessi?, coordinato da Sandra Pralong.
E con la mostra “Artisti romeni a Pontelongo 1960 – 1990 che il Comune della città della provincia di Padova ha voluto elogiare limpegno del medico Livio Zanolini di aiutare gli artisti romeni a cercare una vita libera durante il comunismo.