I bambini e gli studenti romeni sono stati invitati, l8 aprile, ad un viaggio virtuale per lItalia, nellambito dellevento “Il giro del mondo in 80 minuti – lItalia tesoro del mondo.
Dal 2 al 4 aprile, la capitale romena Bucarest ospita la 29esima Conferenza Regionale Europea della FAO e la 38esima sessione della Commissione Europea per lAgricoltura.
Il 25 marzo, il raffinato Bistrot de Venise ha ospitato lincontro con il poeta romeno Ion Muresan, che nel 2013 ha vinto la XXIII edizione del Premio Nazionale di Poesia Mihai Eminescu per Opera Omnia.
Dal 29 aprile al 15 giugno la Triennale di Milano ospita “1924-2014. La Rai racconta lItalia, una mostra che celebra una delle più importanti istituzioni culturali del Paese attraverso i 60 anni della sua televisione e i 90 anni della radio.
Fino al 26 aprile, la Galleria Spaziotemporaneo di Milano invita il pubblico alla mostra personale di scultura intitolata “Così puri, così corrotti, firmata dallartista romena Daniela Nenciulescu, che vive in Italia dal 1968.
Per il quinto anno consecutivo, un gruppo di donne espatriate di base a Bucarest ha invitato il pubblico a una mostra fotografica e al lancio di un libro per raccontare la “loro Romania.
Nel 2013, quando la Romania ha registrato una crescita economica del 3,5%, linterscambio commerciale con lItalia ha sfiorato gli 11 miliardi di euro.
E con la presentazione del volume “Cè modo e modo di sparire. Poesie 1945-2007 che il Museo di Palazzo Grimani di Venezia e lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica festeggiano il 90esimo anniversario della poetessa romena Nina Cassian.
La Romania è lultimo avamposto della latinità nellestrema Europa sudorientale, e chi la percorre frettolosamente, raramente riesce a cogliere il senso profondo della vita che scorre lentamente.
La Romania e lItalia hanno unagenda comune nei Parlamenti nazionali. Lo ha dichiarato il Presidente della Camera dei deputati di Bucarest, Valeriu Zgonea, al termine dei colloqui a Roma con la collega Laura Boldrini e con il Presidente del Senato.
Il Presidente della Camera dei deputati di Bucarest, Valeriu Zgonea, accompagnato da una delegazione parlamentare, ha cominciato una visita ufficiale di tre giorni a Roma.
La Romania è lultimo avamposto della latinità nellestrema Europa sudorientale, e chi la percorre frettolosamente, raramente riesce a cogliere il senso profondo della vita che scorre lentamente.
Un pezzo del Carnevale portato dalla Penisola a Bucarest, su iniziativa dellIstituto Italiano di Cultura, che ha invitato il pubblico anche a una mostra di maschere artigianali veneziane.
Sarà la città di Tunisi ad ospitare, dal 10 al 13 aprile prossimi, l'assemblea generale della Conferenza Permanente dell'Audiovisivo Mediterraneo (COPEAM), di cui è membro anche Radio Romania.
Una mostra di eleganti, raffinate e allo stesso tempo intriganti maschere artigianali veneziane, porta il 7 marzo al Museo dei Contadino di Bucarest un pezzo della magica atmosfera delle feste di Carnevale, che stanno per finire in Italia.