In unintervista a Radio Romania in occasione della Giornata della Cultura Nazionale nel nostro Paese, il direttore dellIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, Ezio Peraro, ha fatto riferimento al ruolo di Radio Romania come istituzione di cultura.
Numerose le celebrazioni nel Paese e all'estero, dedicate alla Giornata della Cultura Nazionale romena e al 165esimo della nascita del poeta Mihai Eminescu.
Il 15 gennaio, dalle ore 18:30, lAccademia di Romania in Roma invita il pubblico alle celebrazioni dedicate alla Giornata della Cultura Nazionale.
Numerose le celebrazioni nel Paese e all'estero, dedicate alla Giornata della Cultura Nazionale romena e al 165esimo della nascita del poeta Mihai Eminescu.
In un incontro svoltosi il 9 gennaio, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha discusso con lambasciatore dItalia a Bucarest, Diego Brasioli, temi relativi ai rapporti bilaterali e allagenda europea e regionale.
Serata letteraria a Venezia in occasione della Giornata Nazionale della Cultura Romena e del 165° anniversario della nascita del sommo poeta romeno Mihai Eminescu (1850-1889).
Il 13 dicembre, con il sostegno e sotto il patrocinio del Consolato Generale di Romania a Milano, il capoluogo lombardo ha ospitato il primo incontro degli scrittori romeni che vivono in Italia.
Sarà un concerto di Natale tenuto dagli artisti Mauro Maur e Françoise de Clossey il 18 dicembre alla Cattedrale cattolica San Giuseppe di Bucarest a chiudere lanno culturale italiano in Romania.
“Italiano – ponte tra le culture del Mediterraneo è stato il tema del terzo seminario organizzato nel 2014 dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona, di cui Radio Romania è membro associato.
Una rosa di eventi politici, economici, sociali e culturali dedicati al Semestre Italiano di Presidenza dellUE, visite istituzionali e tante altre iniziative hanno segnato le relazioni Roma – Bucarest nel 2014.
“Romania – 25 anni di libertà: questo il tema dellincontro storico e culturale che verrà organizzato l11 dicembre a Roma dallAssociazione “Italia Romania Futuro Insieme.
LIstituto Italiano di Cultura di Bucarest chiude anche il 2014 con una ricca agenda di appuntamenti destinati al pubblico romeno.
E con una mostra multimediale e una conferenza che lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia celebra il 3 dicembre il 160esimo anniversario della nascita del grande ingegnere romeno Anghel Saligny.
In occasione della Festa Nazionale della Romania, il 1° dicembre, alle ore 18:00, presso il Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano a Roma sarà inaugurata la mostra foto-documentaria “I Romeni e la Grande Guerra.
In occasione della Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1 dicembre, lAccademia di Romania in Roma invita il pubblico a un concerto straordinario della violinista romena Clara Cernat e del pianista francese Thierry Huillet.