E con la conferenza “Mino Damato e la sua avventura umanitaria in Romania, tenuta il 17 marzo da Silvia Saini Damato, che lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest ha voluto rendere omaggio alla memoria del grande giornalista e conduttore televisivo.
Al grande appuntamento dell'Expo Milano 2015, che avrà come tema Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita, i visitatori scopriranno le risorse e il potenziale della Romania, in un mix di tradizione e modernità.
La comunità romena nella Penisola e lesperienza dellItalia sul voto allestero sono stati i temi centrali dellincontro tra il ministro con delega ai rapporti con i romeni allestero, Angel Tîlvăr, e lambasciatore italiano a Bucarest, Diego Brasioli.
LAmbasciata dItalia a Bucarest è molto lieta della visita del presidente romeno, Klaus Iohannis, allIstituto di Fisica Nucleare di Magurele, nei pressi di Bucarest, dove sono in corso i lavori al più grande progetto scientifico della regione.
Il 18 febbraio, alle ore 18.00, lAccademia di Romania in Roma invita il pubblico allinaugurazione della mostra di pittura “Architetture e volti sacri dellartista Miruna Budisteanu.
Il giovane torinese Simone Papa ha deciso di trasferirsi in Romania per studiare le Scienze politiche a Bucarest.
La Giornata Mondiale della Radio, celebrata il 13 febbraio, costituisce una nuova opportunità di riflettere insieme ai legami tra Radio Romania e Radio Rai.
Il presidente romeno Klaus Iohannis si è congratulato con il collega italiano Sergio Mattarella per la sua recente elezione nella massima carica.
La compagnia Prysmian, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per l'energia e le telecomunicazioni, ha presentato il 3 febbraio i nuovi piani di sviluppo in Romania.
Il 14 febbraio, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico al concerto “ENESCU 60 – Enescu: lamore in sepia, tenuto dal violinista Vlad Maistorovici e dalla pianista Diana Ionescu.
Il 14 febbraio, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico al concerto “ENESCU 60 – Enescu: lamore in sepia, tenuto dal violinista Vlad Maistorovici e dalla pianista Diana Ionescu.
Sarà il Teatro “Gong di Sibiu a rappresentare la Romania alla VI° edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi, in programma dal 7 al 17 febbraio presso lArsenale di Venezia.
Anche nel 2015 lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest invita i romeni a riscoprire qualcosa dellatmosfera magica delle feste di carnevale che animano in questi giorni tutto il Bel Paese.
In occasione del Giorno della Memoria, lUniversità di Bucarest ha ospitato la conferenza “La deportazione delle ebree italiane nei lager nazisti, tenuta dalla prof.ssa Roxana Utale, vicepreside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.
Il 2 febbraio, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico allinaugurazione della mostra “Maschere e abiti tradizionali festivi della Transilvania.