Il 15 gennaio, il Ministero per i Romeni all'estero ha firmato un Memorandum d'Intesa con l'Istituto Nazionale Confederale di Assistenza (INCA) del sindacato CGIL e l'associazione transnazionale ITACA.
Le poesie di Mihai Eminescu nell'opera grafica dell'incisore Leonard Salmen: con questa mostra dedicata al sommo poeta nazionale, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia celebra la Giornata della Cultura Nazionale.
Dal 31 maggio al 2 giugno 2019, Sua Santità Papa Francesco compirà un viaggio apostolico in Romania.
Sarà una serata dedicata al sommo poeta romeno, Mihai Eminescu, ad aprire il 16 gennaio la serie dei Mercoledi letterari del 2019 all'Accademia di Romania in Roma.
E' con una serata omaggio alla Regina Maria di Romania, un one woman show dell'attrice Liana Ceterchi, che l'Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT ha inaugurato la stagione culturale del 2019.
Fino al 13 gennaio, l'Università degli Studi Federico II di Napoli ospita la mostra di architettura Timişoara Premium Exposed City, un evento-manifesto per il patrimonio romeno.
Un grande lavoro, ma anche una grande soddisfazione: così ha definito l'attività del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano nel 2018 la sua responsabile Violeta Popescu, che dirige anche Rediviva Edizioni.
Ogni anno, il 18 dicembre, in Romania viene celebrata la Festa delle minoranze nazionali. Radio Romania Internazionale ne ha parlato con l'on. Andi Gabriel Grosaru, che rappresenta la minoranza italiana nel Parlamento di Bucarest.
L'Associazione Insieme per l'Athos - onlus, in collaborazione con la Diocesi Ortodossa Romena in Italia e l'Accademia di Romania in Roma, organizza il Concerto di Natale intitolato Le tradizioni romene attraverso gli occhi dei bambini.
Collane, braccialetti e orecchini gioiosi e fatti con il cuore dalla giovane architetta napoletana Maria Benedetta Bossi: il pubblico di Bucarest li potrà ammirare fino al 31 gennaio all'Istituto Italiano di Cultura.
Mostre, convegni, serate letterarie, concerti e altrettanti incontri di successo con protagonisti della cultura romena promossa in Italia. E' questo, in breve, il bilancio dell'Accademia di Romania in Roma nel 2018.
Una linea di continuità, ma di continua crescita: così ha definito i rapporti Italia - Romania nel 2018 l'Ambasciatore d'Italia a Bucarest, Marco Giungi, in un'intervista a Radio Romania Internazionale.
Solidarietà tramite dialogo interculturale, musica, danza, enogastronomia sono state anche quest'anno le parole d'ordine del Christmas Bazaar, diventato ormai tradizione in Romania.
Lunghi applausi e tre bis ieri sera alla Cattedrale cattolica San Giuseppe di Bucarest per il regalo musicale di Natale offerto al pubblico della capitale romena dall'Uomo degli Stradivari - Matteo Fedeli, accanto al Solo d'Archi Ensemble.
Sarà un plotone di 16 soldati dei Lancieri di Novara a rappresentare l'Esercito Italiano alla Parata militare che si terrà il 1 dicembre a Bucarest, in occasione della Festa Nazionale della Romania e del Centenario della Grande Unione del Paese.