Il 13 agosto, la pinacoteca del Castello Cantacuzino di Busteni ha inaugurato la sua nuova mostra - Giorgio Butini. Il mito, la prima dell'artista fiorentino in Romania, aperta al pubblico fino al 29 ottobre del 2023.
Arrivano Presto con Fuoco il violinista Alexandru Tomescu e la pianista Sînziana Mircea a Musica Riva Festival, ospitato dal 21 al 30 luglio dall'affascinante città del Trentino.
Dal 17 al 21 luglio, la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la mostra di xilografie su tela Gesti dell'artista Florin Stoiciu.
Si intitola Ask The Skin la mostra personale dell'artista Marcello De Angelis, inaugurata il 22 giugno presso la Galleria IAGA Contemporary Art di Cluj-Napoca, città della Romania nord-occidentale.
Tornano dal 7 al 9 luglio le Giornate del Cinema Romeno a Roma, dopo la precedente edizione svoltasi a dicembre 2022.
Fino al 5 luglio, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita l'evento espositivo Il cielo dell'acqua che ha come protagonisti gli artisti Bogdana Contraș, Eugen Pană e Daniel Răgușitu.
Le spettacolari camicie tradizionali del Maramureș, regione della Romania settentrionale, arrivano prossimamente a Roma.
Lavori di pittura, grafica, video, suono, installazione e fotografia, in un'ampia varietà di linguaggi artistici, con una visione coraggiosa e innovativa del contesto contemporaneo. Sono i riferimenti della mostra internazionale d'arte Spazi Aperti.
La Galleria IAGA Contemporary Art di Cluj-Napoca, città della Romania nord-occidentale, si è annoverata tra i partecipanti alla prima edizione della MoBU, la Fiera Internazionale d'Arte di Bucarest, svoltasi dal 19 al 28 maggio.
Saranno la poetessa romena Lucia Ileana Pop e il noto professore e traduttore Bruno Mazzoni i protagonisti della prossima Serata a Casa dell'Ambasciata di Romania in Italia.
Life on Mars, This is Not America, Warszawa, When I Live My Dreams sono solo alcuni dei brani che il pubblico di Bucarest si godrà stasera nel concerto straordinario Heroes - Omaggio a David Bowie, tenuto da Paolo Fresu e dalla sua band.
I rapporti tra l'Italia e la Romania hanno radici profonde, una storia comune che risale a Traiano. Così l'ambasciatore d'Italia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, nel suo intervento al ricevimento offerto in occasione della Festa Nazionale.
Si intitola Le Città delle Arti la mostra di pittura che ha come protagonisti gli studenti del Liceo Teorico Dante Alighieri di Bucarest, inaugurata il 1 giugno presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
La 21a edizione della mostra internazionale d'arte contemporanea Spazi Aperti sarà inaugurata martedì 6 giugno, alle ore 18:30, dall'Accademia di Romania in Roma.
Si intitola Now-Here-There/ Adesso - Qui - Là il progetto portato dalla Romania alla 18/a Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, che si svolge dal 20 maggio al 26 novembre.