Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

ZAM, il Giornale della Scuola Aldo Moro di Bucarest in tempi di isolamento

Niente può impedire di coltivare la bellezza. Sono le parole che aprono le 24 pagine del più recente numero di ZAM - Ziarul (Il Giornale) Aldo Moro, edito in piena pandemia di COVID-19 dagli alunni della Scuola Italiana di Bucarest.

ZAM, il Giornale della Scuola Aldo Moro di Bucarest in tempi di isolamento
ZAM, il Giornale della Scuola Aldo Moro di Bucarest in tempi di isolamento

, 18.05.2020, 08:58

Niente può impedire di coltivare la bellezza. Sono le parole che aprono le 24 pagine del più recente numero di ZAM – Ziarul (Il Giornale) Aldo Moro, edito in piena pandemia di COVID-19 dagli alunni della Scuola Italiana di Bucarest intitolata al grande statista. Unedizione online quella di aprile in cui, con le scuole chiuse in Romania dal 16 marzo come misura di contenimento, i ragazzi raccontano lesperienza dellisolamento in cui tutti abbiamo celebrato anche la Resurrezione del Redentore, non dimenticando che la Pasqua è un momento per innovarsi, come ci ricorda, daltronde, anche un titolo del giornale.



“Ogni crisi, di qualsiasi origine sia, come questo periodo di forzata solitudine, ci costringe a tornare allessenziale”, scrive nelleditoriale “Unoccasione da non perdere” la Preside della Scuola Aldo Moro, prof.ssa Tina Savoi. “Pensavamo che fosse un tempo sospeso e triste. Invece, è venuta fuori questa raccolta bellissima in cui i ragazzi raccontano questa esperienza, con pensieri, meditazioni, tutto elaborato come se ognuno avesse approfondito se stesso e si fosse guardato dentro”, ha detto la prof.ssa Tina Savoi a Radio Romania Internazionale, spiegando che liniziativa del giornale è nata sin dai primi dellanno.



Oltre ai piccoli saggi dei ragazzi, questo settimo numero di ZAM offre un contenuto ricco e interessante. La puntata del Boccavolario – la rubrica del cibosofo – è dedicata alla storia della pastiera, accompagnata dalla ricetta e da una poesia che glorifica questo dolce “intrigante” e non mancano i consigli per una sana alimentazione. Nel centenario della nascita, Gianni Rodari è ricordato attraverso la “saporitissima” favola della “Cucina spaziale”. Una storia medioevale o il racconto di una regina per un giorno alla corte di Carlo Magno arricchiscono le pagine del giornale.



Nellangolo della cultura, Tea della V elementare consiglia la lettura del “Diario di una schiappa” di Jeff Kinney, la Preside Tina Savoi raccomanda “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Giovanni Mazzariol, mentre la prof.ssa Ida Valicenti ci invita a scoprire la “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepúlveda. Non manca lappuntamento con il cinema.



Il giornale ZAM è diretto dalla preside Tina Savoi, ed ha come editori gli allievi della prima e della seconda media, sotto la direzione editoriale di Andrea Odone. Il caporedattore è Giovanni Avanzini, mentre Zeinab Matar e Ida Valicenti sono redattori.



La prima scuola italiana di Bucarest, intitolata alla Regina Margherita, fu inaugurata nel lontano 1901, grazie allimpegno del giornalista Luigi Cazzavillan che già viveva in Romania. Dopo aver contribuito per 47 anni alla diffusione della lingua e della cultura italiana nel nostro Paese, fu chiusa dal regime comunista nel 1948. Eppure, negli anni 70, quando il regime manifestava una certa apertura, una scuola italiana venne aperta per i figli dei diplomatici accreditati a Bucarest. Nel 1978, ha preso il nome di Aldo Moro, in onore del grande politico ucciso nello stesso anno dalle Brigate Rosse. Oggi è lunica scuola paritaria del sud-est europeo ed è frequentata prevalentemente da alunni italiani e italo-romeni.




Cartellone dello spettacolo
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Cartellone dello spettacolo
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, conferenza all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania
Italiani in Romania sabato, 12 Ottobre 2024

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania

Lo riferisce sul suo sito la Comunità Radiotelevisiva Italofona, in un articolo dedicato all’evento di presentazione svoltosi l’8 ottobre alla...

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania
Italiani in Romania mercoledì, 09 Ottobre 2024

Jazz con Elena Paparusso e Paolo Profeti a Bucarest

Occasione per tenere anche alcuni concerti assieme al sassofonista Paolo Profeti, primo alto e capo sezione della Big Band di Radio Romania. Paolo...

Jazz con Elena Paparusso e Paolo Profeti a Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 20 Settembre 2024

“Eddlesea. Il tempo metabolico” e “Rituals” in mostra a Bucarest

Inaugurata il 19 settembre presso la Galeria Posibilă di Bucarest, “Eddlesea. Il tempo metabolico”, è un progetto espositivo che si...

“Eddlesea. Il tempo metabolico” e “Rituals” in mostra a Bucarest
Italiani in Romania domenica, 02 Giugno 2024

RO-Wine 2024: torna “Gusto Italiano” a Bucarest

Dopo il successo degli anni scorsi, “Gusto Italiano”, evento dedicato ai prodotti e alle tradizioni enogastronomiche italiane, organizzato...

RO-Wine 2024: torna “Gusto Italiano” a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company