Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

ROASIT apre il 2019 con serata omaggio Regina Maria

E' con una serata omaggio alla Regina Maria di Romania, un one woman show dell'attrice Liana Ceterchi, che l'Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT ha inaugurato la stagione culturale del 2019.

ROASIT apre il 2019 con serata omaggio Regina Maria
ROASIT apre il 2019 con serata omaggio Regina Maria

, 09.01.2019, 12:54

E con una serata omaggio alla Regina Maria di Romania, un one woman show dellattrice Liana Ceterchi, che lAssociazione degli Italiani di Romania – ROASIT ha inaugurato la stagione culturale del 2019. Lo scorso anno, che ha segnato il Centenario della Grande Unione, era stato aperto dalla ROASIT sempre con uno spettacolo teatrale che ha avuto come protagonista la stessa Liana Ceterchi, nei panni della Principessa Ileana di Romania, la figlia più giovane di Ferdinando I e Maria, diventata, in seguito al matrimonio con Antonio dAsburgo, arciduchessa dAustria, principessa reale dUngheria e Boemia e principessa di Toscana.



“La proposta dello scorso anno con lo spettacolo dedicato alla Principessa Ileana è stata di buon augurio per la nostra attività, cosicchè abbiamo deciso di cominciare il 2019 sempre con una simile performance, che ci ricorda questa volta Regina Maria”, ha detto la presidente della ROASIT, Ioana Grosaru, in apertura dellevento ospitato l8 gennaio dalla Casa dItalia a Bucarest, ricordato anche le personalità spiccanti dellAssociazione, tra cui il compianto Mircea Grosaru, già deputato in rappresentanza della minoranza italiana nel Parlamento romeno, la regista Sorana Coroama Stanca, o la musicologa Doina Paron Floristean.



La splendida performance dellattrice Liana Ceterchi ha evocato in una maniera affascinante lillustre personalità della Regina Maria, la regina di tutti i romeni, ripercorrendo i tormentati anni della prima Guerra Mondiale, con una sceneggiatura firmata dallattrice stessa accanto a Edith Negulici, e tratta dai diari di guerra stesi dalla sovrana dal 1916, quando la Romania entrò in guerra al fianco dellIntesa, fino alla fine del conflitto, nel 1918, quando veniva coronato anche il sogno di unificazione della Grande Romania. Una guerra in cui la regina Maria fu diplomatico, militare, ma soprattutto infermiera.



Nata nel 1875 a Eastwell Park, in Inghilterra, come Maria Alessandra Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, la futura Regina Maria di Romania sposò il 29 dicembre del 1892 il principe ereditario Ferdinando di Hohenzollern-Sigmaringen. Veniva coronata insieme al consorte come regina della Grande Romania nel 1922 ad Alba Iulia.



Come sovrana, Maria di Romania scriveva nel suo testamento: “Benedico te, amata Romania, Paese delle mie felicità e dei miei dolori, Paese bello vissuto nel mio cuore, i cui sentieri conobbi tutti. Paese bello che vidi unificato, il cui destino mi fu consentito di vedere compiuto. Sii tu per sempre benestante, grande e piena di virtù, ergiti sempre orgogliosa tra le nazioni, sii tu onorata, amata e ingegnosa. Confido di avervi capito: non ho giudicato, ho amato”.



Lattrice Liana Ceterchi ha raccontato a Radio Romania Internazionale lesperienza di questo splendido one woman show, per la cui sceneggiatura ha dovuto riassumere oltre mille pagine di memorie. “Come qualsiasi ruolo ed esplorazione della vita di una personalità, è unesperienza che ti arricchisce e ti apre nuovi orizzonti, soprattutto quando si tratta di una persona che ha superato i propri limiti. Dopo la Principessa Ileana, vogliamo dedicare degli spettacoli a tutte le nostre regine. Con questa performance, mi sono soffermata solo agli anni di guerra, perchè la sceneggiatura è stata tratta proprio dal diario della sovrana. Ci sono tanti altri capitoli sulla vita della regina da esplorare e già contepliamo ulteriori spettacoli”, ha detto Liana Ceterchi, definendo Regina Maria come “un ideale e un modello da seguire”, soprattutto per le giovani generazioni.




Cartellone dello spettacolo
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Cartellone dello spettacolo
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, conferenza all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania
Italiani in Romania sabato, 12 Ottobre 2024

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania

Lo riferisce sul suo sito la Comunità Radiotelevisiva Italofona, in un articolo dedicato all’evento di presentazione svoltosi l’8 ottobre alla...

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania
Italiani in Romania mercoledì, 09 Ottobre 2024

Jazz con Elena Paparusso e Paolo Profeti a Bucarest

Occasione per tenere anche alcuni concerti assieme al sassofonista Paolo Profeti, primo alto e capo sezione della Big Band di Radio Romania. Paolo...

Jazz con Elena Paparusso e Paolo Profeti a Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 20 Settembre 2024

“Eddlesea. Il tempo metabolico” e “Rituals” in mostra a Bucarest

Inaugurata il 19 settembre presso la Galeria Posibilă di Bucarest, “Eddlesea. Il tempo metabolico”, è un progetto espositivo che si...

“Eddlesea. Il tempo metabolico” e “Rituals” in mostra a Bucarest
Italiani in Romania domenica, 02 Giugno 2024

RO-Wine 2024: torna “Gusto Italiano” a Bucarest

Dopo il successo degli anni scorsi, “Gusto Italiano”, evento dedicato ai prodotti e alle tradizioni enogastronomiche italiane, organizzato...

RO-Wine 2024: torna “Gusto Italiano” a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company