Italia a Giornata Europea Lingue in Romania
Assaggi sonori, visivi e letterari sono le parole dordine proposte questanno dallIstituto Culturale Romeno, per la Giornata Europea delle Lingue, celebrata il 26 settembre.

Iuliana Sima Anghel, 26.09.2014, 10:32
“Assaggi sonori, visivi e letterari” sono le parole d’ordine proposte quest’anno dall’Istituto Culturale Romeno, per la Giornata Europea delle Lingue, celebrata il 26 settembre. I romeni sono invitati a proiezioni di fillm, concerti, mostre, ma anche ad assaggiare vini e piatti tradizionali delle minoranze che vivono nel nostro Paese.
Anche gli istituti di cultura stranieri, riuniti nel cluster EUNIC, invitano il pubblico a scoprire la ricchezza culturale e linguistica dell’Europa. Il progetto del cluster EUNIC, coordinato nel 2014 dalla Delegazione Vallonia — Bruxelles, è organizzato dagli istituti culturali italiano, britannico, tedesco, polacco, francese, spagnolo, ungherese, accanto ai centri culturali ceco e turco alla Fondazione Culturale Greca, alla Delegazione Vallonia — Bruxelles e alla Rappresentanza della Commissione Europea in Romania.
Il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Ezio Peraro, ha parlato a Radio Romania Internazionale del significato della Giornata Europea delle Lingue e dei prossimi appuntamenti ai quali invita il pubblico romeno.