Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giorno della Memoria, eventi all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ricorda le vittime dell'Olocausto presentando al pubblico la storia di Lidia Maksymowicz, internata a Birkenau all'età di 3 anni.

Giorno della Memoria, eventi all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Giorno della Memoria, eventi all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

, 25.01.2022, 10:00

Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ricorda le vittime dell’Olocausto presentando al pubblico la storia di Lidia Maksymowicz, internata a Birkenau all’età di 3 anni. Separata dalla madre nel campo di concentramento, è riuscita a sopravvivere, è stata adottata da una famiglia polacca e, dopo 17 anni, grazie al numero di matricola tatuato sul braccio, è riuscita a ritrovare la mamma biologica. Il 26 maggio 2021, in un gesto altamente simbolico, Papa Francesco ha baciato il numero tatuato sul braccio di Lidia, ricorda l’IIC Bucarest.

L’Associazione La Memoria Viva ha realizzato nel 2021, per la regia di Elso Merlo, un docufilm che racconta il soggiorno in Italia di Lidia Maksymowicz, accompagnata dall’Ambasciatrice de La Memoria Viva, Renata Rychlik, nel corso del quale Lidia rievoca la sua storia. Una storia lunga quasi 80 anni, con le sottolineature e i commenti di Samuel Modiano, Italo Tibaldi, Liliana Segre, don Angelo Bianchi, Marcello Martini, monsignor Luigi Bettazzi, Ananda Craxi e di diverse personalità politiche. Nel mese corrente, invece, è apparso, sia in italiano che in romeno, un libro scritto da Lidia assieme a Paolo Rodari, vaticanista di Repubblica, con una prefazione di Papa Francesco, precisa ancora l’Istituto Italiano di Cultura d Bucarest, invitando il pubblico a seguire sulla sua pagina facebook o sul canale youtube, il 27 gennaio 2022, alle ore 17.00, un dialog sottotitolato in romeno con l’autore del libro, Paolo Rodari, e il regista del docufilm, Elso Merlo, con la partecipazione straordinaria di Lidia Maksymowicz. Il dialogo sarà seguito dalla presentazione del docufilm 70072 – la bambina che non sapeva odiare. La vera storia di Lidia Maksymowicz, con sottotitoli in romeno.

L’IIC precisa che, nello stesso giorno, alle ore 20.00, sulla piattaforma Mymovies sarà disponibile, con sottotitoli in romeno, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma, film del 2020 diretto da Giulio Base, che racconta la storia dell’Olocausto in modo inedito.

Inoltre, sul canale vimeo di Italiana è disponibile il video della mostra 1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione (sottotitolato in inglese), che racconta la costruzione dell’Italia unita e il ruolo delle comunità ebraiche italiane. La mostra è organizzata, in occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma Capitale del Regno d’Italia, dalla Comunità Ebraica di Roma e dalla Fondazione per il Museo Ebraico di Roma ed è aperta al pubblico, al Museo Ebraico di Roma, dal 10 novembre 2021 al 27 maggio 2022. L’esposizione si avvale dei prestiti dei più importanti musei italiani del Risorgimento e di prestigiose collezioni private, con lo scopo di far conoscere e raccontare l’impegno e il coinvolgimento degli ebrei italiani nel periodo del Risorgimento. Il video di presentazione della mostra è prodotto dal MAECI e realizzato da Dario Prosperini, con gli interventi dei curatori Giorgia Calò e Francesco Leone e della direttrice del Museo Ebraico di Roma, Olga Melasecchi, conclude l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.

Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Cartellone dello spettacolo
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Cartellone dello spettacolo
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania
Italiani in Romania sabato, 12 Ottobre 2024

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania

Lo riferisce sul suo sito la Comunità Radiotelevisiva Italofona, in un articolo dedicato all’evento di presentazione svoltosi l’8 ottobre alla...

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania
Italiani in Romania mercoledì, 09 Ottobre 2024

Jazz con Elena Paparusso e Paolo Profeti a Bucarest

Occasione per tenere anche alcuni concerti assieme al sassofonista Paolo Profeti, primo alto e capo sezione della Big Band di Radio Romania. Paolo...

Jazz con Elena Paparusso e Paolo Profeti a Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 20 Settembre 2024

“Eddlesea. Il tempo metabolico” e “Rituals” in mostra a Bucarest

Inaugurata il 19 settembre presso la Galeria Posibilă di Bucarest, “Eddlesea. Il tempo metabolico”, è un progetto espositivo che si...

“Eddlesea. Il tempo metabolico” e “Rituals” in mostra a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company