“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Il 10 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e Art Safari hanno inaugurato presso il Palazzo Dacia-Romania della Capitale romena la mostra “aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale".

Iuliana Sima Anghel, 11.04.2025, 10:39
La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja Anđelković, Federica Di Pietrantonio, Alessandro Giannì, Laureta Hajrullahu, Ledia Kostandini, Numero Cromatico, Alice Paltrinieri, Ginevra Petrozzi, Jacopo Rinaldi, Mădălina Zaharia.
All’inaugurazione erano presenti l’ambasciatore d’Italia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Laura Napolitano, la direttrice di Art Safari, Ioana Ciocan, il curatore Ludovico Pratesi, nonchè alcuni degli artisti.
Promossa dagli Istituti Italiani di Cultura di Tirana, Bucarest e Belgrado e curata da Spazio Taverna, la mostra rappresenta una delle tappe di un progetto itinerante di diplomazia culturale, che rafforza il legame tra l’Italia e i Balcani attraverso l’arte contemporanea e propone una riflessione condivisa sul futuro del digitale nel panorama artistico, precisano gli organizzatori. Le tappe sono Tirana, Bucarest, Belgrado e Pristina.
Il curatore Ludovico Pratesi, l’artista Federica Di Pietrantonio, e l’ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, hanno presentato questa iniziativa a Radio Romania Internazionale.