Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Speciale RRI

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”
Speciale RRI 20.02.2025

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Sarà il progetto "Human Scale" di Vlad Nancă e Muromuro Studio (Ioana Chifu, Onar Stănescu), curato da Cosmina Goagea, a rappresentare la Romania alla 19/a Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, in programma dal 10 maggio al 23 novembre.

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”
“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia
Speciale RRI 19.02.2025

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Le usanze che segnano l’inizio della primavera saranno celebrate all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia
“Italian Mood” con il sassofonista Stefano Di Battista e la Big Band di Radio Romania
Speciale RRI 12.02.2025

“Italian Mood” con il sassofonista Stefano Di Battista e la Big Band di Radio Romania

Un’atmosfera tutta italiana a ritmi di jazz alla Sala concerti di Radio Romania. Il 13 febbraio, il pubblico è invitato a godersi "Italian Mood", con il Big Band di Radio Romania diretto da Simona Strungaru e il celebre sassofonista Stefano Di Battista, l’ospite speciale della serata.

“Italian Mood” con il sassofonista Stefano Di Battista e la Big Band di Radio Romania
Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
Speciale RRI 06.02.2025

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Il 31 gennaio, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, è intervenuta alla Curia Iulia, l’antica sede del Senato romano, un simbolo della democrazia, nell’ambito di una conferenza dedicata alla Colonna Traiana, organizzata dal Parco Acheologico del Colosseo.

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania
Speciale RRI 04.02.2025

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Dal 4 al 18 febbraio, il Neorealismo italiano arriva al Cinema Arta di Cluj-Napoca, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest che, dal 6 al 9 febbraio, invita il pubblico anche al “Cinema Ritrovato on Tour in Romania”.

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania
Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Speciale RRI 03.02.2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell'Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in partenariato con il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest e Casa Tranzit di Cluj-Napoca, ha invitato il pubblico romeno allo spettacolo “Volevo risarcirvi” della compagnia Menoventi, drammaturgia e regia di Gianni Farina, con Donatella Allegro e Rossella Dassu.

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena
Speciale RRI 30.01.2025

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il cardinale Iuliu Hossu non ha servito solo una Chiesa, ha servito l’Umanità. Così il presidente dell’Accademia Romena, Ioan Aurel Pop, evocando a Radio Romania Internazionale la personalità del brillante intellettuale e vescovo greco-cattolico che ha segnato la storia della Transilvania e della Romania attraverso il suo patriottismo e il suo martirio. Accanto ad altri sei vescovi greco-cattolici, martiri durante il regime comunista, è stato beatificato da Papa Francesco, in occasione del suo viaggio apostolico in Romania nel 2019.

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena
“The Magic of….Latin Jazz” alla Sala concerti di Radio Romania
Speciale RRI 30.01.2025

“The Magic of….Latin Jazz” alla Sala concerti di Radio Romania

Il 30 gennaio, dalle ore 19.00, la Sala concerti di Radio Romania invita il pubblico a ballare a ritmi jazz e latino, pensando alle vacanze al mare in pieno inverno! La Big Band della Radio, diretta da Simona Strungaru, propone un’atmosfera addirittura "caliente", nel concerto "The Magic of… Latin Jazz".

“The Magic of….Latin Jazz” alla Sala concerti di Radio Romania
Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Speciale RRI 27.01.2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell'Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in partenariato con il Teatro Ebraico di Stato della Capitale romena, invita il pubblico allo spettacolo “Volevo risarcirvi” della compagnia Menoventi, con Donatella Allegro e Rossella Dassu e la regia di Gianni Farina.

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu
Speciale RRI 27.01.2025

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu

Il 18 gennaio, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, ha consegnato l’Ordine al Merito per l’Istruzione nel grado di Cavaliere alla prof.ssa Valentina Negrițescu e l’Ordine al Merito Culturale nel grado di Cavaliere alla responsabile del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e di Rediviva Edizioni, prof.ssa Violeta Popescu, conferiti dal presidente della Romania, Klaus Iohannis. La cerimonia si è svolta presso il Consolato Generale di Romania a Milano.

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu
Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma
Speciale RRI 23.01.2025

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

“Mihail Sebastian: quanta consapevolezza, tanta sofferenza” è il titolo della tavola rotonda che l’Accademia di Romania in Roma organizza nella sua sala conferenze in occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio, dalle ore 18.00.

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma
“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
Speciale RRI 17.01.2025

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Marco Polo: Il viaggio come incontro” arriva prossimamente anche all’Accademia di Romania in Roma. Il 21 gennaio, alle ore 18:00, il pubblico è invitato nella Galleria d’arte della prestigiosa istituzione, all’inaugurazione della mostra che propone lavori di grafica, scultura e moda realizzati da studenti dell’Università Nazionale di Belle Arti di Bucarest e dai loro professori, nonché un libro bibliofilo che ripercorre il viaggio di Marco Polo, corredato da illustrazioni e testi introduttivi tratti da “Il Milione”.

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni
Speciale RRI 15.01.2025

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il noto professore e traduttore italiano Bruno Mazzoni è stato insignito del Premio nazionale per la traduzione dalla letteratura romena e lo sviluppo degli studi romeni in ambiente internazionale al Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025.

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni
Giornata della Cultura Nazionale Romena all’Università di Padova
Speciale RRI 14.01.2025

Giornata della Cultura Nazionale Romena all’Università di Padova

In occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena, celebrata il 15 gennaio, il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova invita il pubblico ad un evento culturale e accademico, che si svolgerà nello stesso giorno, a partire dalle ore 17.00.

Giornata della Cultura Nazionale Romena all’Università di Padova
Giornata della Cultura Nazionale, “Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo” all’Accademia di Romania in Roma
Speciale RRI 13.01.2025

Giornata della Cultura Nazionale, “Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo” all’Accademia di Romania in Roma

E' con la presentazione del volume "Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo", curato da Horia Corneliu Cicortaș e Letteria Giuffrè Pagano, che l'Accademia di Romania in Roma celebra la Giornata della Cultura Nazionale Romena, festeggiata il 15 gennaio. L'evento, in programma il 16 gennaio, dalle ore 18:30, nella Sala Conferenze dell'Accademia di Romania (Piazza José de San Martin 1), è organizzato in collaborazione con la Casa Editrice L'altra Europa-Edizioni ETS e con il patrocinio dell'Ambasciata di Romania.

Giornata della Cultura Nazionale, “Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo” all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company