Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 28.02.2013


Bucarest — Migliaia di dipendenti della Posta Romena hanno protestato a Bucarest e nel Paese, sollcitando il mantenimento dei posti di lavoro e salari più alti. Di recente, i dirigenti della compagnia hanno annunciato l’intenzione di chiudere un numero importante di uffici postali. La Posta Romena, che negli ultimi anni ha registrato perdite di oltre 100 milioni di euro, sta attraversando un processo di ristrutturazione, e sarà privatizzata.

Le notizie del giorno 28.02.2013
Le notizie del giorno 28.02.2013

, 28.02.2013, 16:08


Bucarest — Migliaia di dipendenti della Posta Romena hanno protestato a Bucarest e nel Paese, sollcitando il mantenimento dei posti di lavoro e salari più alti. Di recente, i dirigenti della compagnia hanno annunciato l’intenzione di chiudere un numero importante di uffici postali. La Posta Romena, che negli ultimi anni ha registrato perdite di oltre 100 milioni di euro, sta attraversando un processo di ristrutturazione, e sarà privatizzata.




Bucarest — A gennaio, la Romania ha registrato il più alto tasso inflazionistico nell’Ue, che ha visto, invece, una diminuzione. Lo rilevano i dati resi noti dall’Eurostat. La crisi sembra continuare, hanno richiamato l’attenzione gli esperti presenti oggi a una conferenza dedicata alle prospettive economiche in Europa. Le difficoltà economiche sembrano essere avvertite sempre di più a livello sociale. E’ quanto è emerso a un dibattito ospitato dalla rappresentanza della Commissione europea a Bucarest, al quale è stato sottolineato che le riforme strutturali sono indispensabili, pari a quelle del mercato del lavoro, e vanno applicate da un’amministrazione forte ed efficace.




Bucarest — Confindustria Romania e la Camera Italiana di Commercio nel nostro Paese hanno organizzato a Bucarest la conferenza intitolata Il 2013 — l’Anno Green Economy in Romania”, dedicata alle energie rinnovabili. Gli organizzatori hanno proposto al dibattito degli imprenditori e delle autorità presenti temi riguardanti la promozione delle fonti di energia rinnovabile e il quadro legislativo. Alla riunione erano presenti il nuovo ambasciatore italiano a Bucarest, Diego Brasioli, e Georgian Ghervasie, consigliere personale del premier romeno Victor Ponta per la promozione dell’ambiente d’affari, il quale ha portato il saluto del primo ministro.




Bucarest — Presente alla riunione ministeriale transatlantica dei capi delle diplomazie dei Paesi membri della Nato e dell’Ue, svoltasi a Roma, il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, ha sottolineato che servono gli impegni risoluti dell’intera comunità inetrnazionale per contrastare il terrorismo. Alla riunione, che ha visto la presenza del segretario di stato americano, John Kerry, della rappresentante dell’Ue per la politica estera, Catherine Ashton, e del segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, il ministro Corlatean ha sottolineato anche l’importanza del Partenariato per l’est nella politica di vicinato dell’Ue. L’agenda ha incluso la situazione in Afghanistan e Siria, il dossier nucleare iraniano, nonchè aspetti riguardanti la lotta al terrorismo internazionale e la nonproliferazione delle armi nucleari.




Bucarest — Incontrando i rappresentanti della comunità romena di Vienna, in margine al Forum dell’Alleanza delle Civiltà, ospitato dalla capitale austriaca, il presidente romeno Traian Basescu ha assicurato che in Romania non sarà applicata il riassestamento territoriale in base a criteri etnici, dal momento che la Costituzione non permette un simile approccio. Il capo dello stato ha aggiunto che la regionalizzazione della Romania sarà un processo lungo e difficile.




Venezia — Il 4 e il 5 marzo, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico al convegno di studi intitolato Venezia tra Oriente e Occidente”. L’evento, organizzato col patrocinio dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dell’Università Ca’ Foscari, sarà ospitato dalle sedi delle tre istituzioni. Docenti e studiosi romeni e italiani esamineranno la posizione dello stato veneziano lungo la sua storia, alla luce delle evoluzioni del contesto internazionale, precisa un comunicato dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company