Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 26.02.2013


Bucarest — Il Gruppo parlamentare alla Camera dei Deputati del Partito Democratico-liberale (all’opposizione) ha inoltrato la prima mozione semplice dell’attuale Legislatura, intitolata Il Governo Ponta – fabbrica di disoccupati”, in cui critica l’Esecutivo per la situazione dello stabilimento chimico Oltchim, nel sud della Romania. I democratico-liberali chiedono al ministro delle Finanze Daniel Chitoiu e a quello dell’Economia Varujan Vosganian che se ne assumino la responsabilità. Inoltre, chiedono al premier Victor Ponta che presenti scusa in pubblico per la situazione del colosso, uno dei maggiori nell’Europa Orientale, in insolvenza a causa degli ingenti debiti, dopo che il tentativo di privatizzazione del 2012 si è concluso con un clamoroso fallimento.



Bucuresti — La Romania ha imparato cosa significano la democrazia e i principi democratici innanzittutto tramite il Consiglio d’Europa. Lo ha affermato il capo dello stato romeno Traian Basescu durante l’incontro, a Bucarest, con il presidente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa Jean-Claude Mignon. Dal canto suo, Mignon ha parlato delle priorità del suo mandato per cui ha chiesto il sostegno della Romania. L’esponente europeo si è incontrato anche con il presidente del Senato romeno Crin Antonescu, con il ministro della Giustizia Mona Pivniceru e con esponenti della società civile. Jean-Claude Mignon effettua una visita a Bucarest in occasione dei 20 anni da quando la Romania è diventata membro del Consiglio d’Europa.



Copenaghen — Il premier danese Helle Thorning-Schmidt ha rassicurato il suo collega romeno Victor Ponta, in visita ufficiale a Copenaghen, che la Romania può contare sul sostegno dell’Esecutivo danese nel processo di adesione all’Area Schengen. Dal canto suo, Victor Ponta ha affermato che il principale obiettivo della sua visita è quello di riconfermare le relazioni politiche bilaterali e incentivare quelle economiche. Ponta ha pure dichiarato che Danimarca è un esempio di buona governance, efficienza energetica e tecnologie agricole moderne, e che gli investitori danesi possono beneficiare in Romania di un clima d’affari attraente e stabile dal punto di vista legislativo, inclusivamente nel settore delle rinnovabili. Della delegazione romena a Copenaghen fa parte anche il ministro romeno dell’Agricoltura Daniel Constantin, il quale ha firmato oggi un accordo di cooperazione tra Romania e Danimarca nel settore zootecnico.

Le notizie del giorno 26.02.2013
Le notizie del giorno 26.02.2013

, 26.02.2013, 16:06


Bucarest — Il Gruppo parlamentare alla Camera dei Deputati del Partito Democratico-liberale (all’opposizione) ha inoltrato la prima mozione semplice dell’attuale Legislatura, intitolata Il Governo Ponta – fabbrica di disoccupati”, in cui critica l’Esecutivo per la situazione dello stabilimento chimico Oltchim, nel sud della Romania. I democratico-liberali chiedono al ministro delle Finanze Daniel Chitoiu e a quello dell’Economia Varujan Vosganian che se ne assumino la responsabilità. Inoltre, chiedono al premier Victor Ponta che presenti scusa in pubblico per la situazione del colosso, uno dei maggiori nell’Europa Orientale, in insolvenza a causa degli ingenti debiti, dopo che il tentativo di privatizzazione del 2012 si è concluso con un clamoroso fallimento.



Bucuresti — La Romania ha imparato cosa significano la democrazia e i principi democratici innanzittutto tramite il Consiglio d’Europa. Lo ha affermato il capo dello stato romeno Traian Basescu durante l’incontro, a Bucarest, con il presidente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa Jean-Claude Mignon. Dal canto suo, Mignon ha parlato delle priorità del suo mandato per cui ha chiesto il sostegno della Romania. L’esponente europeo si è incontrato anche con il presidente del Senato romeno Crin Antonescu, con il ministro della Giustizia Mona Pivniceru e con esponenti della società civile. Jean-Claude Mignon effettua una visita a Bucarest in occasione dei 20 anni da quando la Romania è diventata membro del Consiglio d’Europa.



Copenaghen — Il premier danese Helle Thorning-Schmidt ha rassicurato il suo collega romeno Victor Ponta, in visita ufficiale a Copenaghen, che la Romania può contare sul sostegno dell’Esecutivo danese nel processo di adesione all’Area Schengen. Dal canto suo, Victor Ponta ha affermato che il principale obiettivo della sua visita è quello di riconfermare le relazioni politiche bilaterali e incentivare quelle economiche. Ponta ha pure dichiarato che Danimarca è un esempio di buona governance, efficienza energetica e tecnologie agricole moderne, e che gli investitori danesi possono beneficiare in Romania di un clima d’affari attraente e stabile dal punto di vista legislativo, inclusivamente nel settore delle rinnovabili. Della delegazione romena a Copenaghen fa parte anche il ministro romeno dell’Agricoltura Daniel Constantin, il quale ha firmato oggi un accordo di cooperazione tra Romania e Danimarca nel settore zootecnico.


Tokyo — Il capo della diplomazia romena Titus Corlatean ha discusso, a Tokyo, con il suo collega nipponicoFumio Kishida dei rapporti bilaterali e dell’aumento degli investimenti nipponici in Romania, in settori quali l’infrastruttura, l’energia, l’agricoltura, la sanità, il turismo e il settore IT. I due esponenti hanno firmato la ”Dichiarazione congiunta sul Partenariato Rinnovato”, volta all’aggiornamento del partenariato del 2002 con progetti di cooperazione concreta su piano bilaterale. I ministri romeno e nipponico hanno condannato la recente testata nucleare della Corea del Nord e il lancio di razzi, che hanno definito violazioni delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell’Onu.




Bruxelles — Solo il 25% dei romeni si ritiene ben informato sui temi europei. Lo rileva la più recente indagine Eurobarometro sull’opinione publica nell’Ue. Il 61% dei romeni considera che una delle più importanti realizzazioni dell’Ue sia la libera circolazione delle persone e dei beni e servizi nello spazio comunitario. La tv risulta la principale fonte d’informazione dei romeni sui temi europei, essendo utilizzata dal 97% degli interpellati. I dati sono stati raccolti in Romania tra il 2 e il 18 novembre 2012, su un campione nazionale di 1.014 persone.

04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company