Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 21.02.2013


Parigi — Il premier romeno Victor Ponta e il suo collega francese Jean-Marc Ayrault hanno firmato, oggi, a Parigi, la “road map” per il rilancio del partenariato strategico tra Romania e Francia. I due Paesi avevano convenuto di estendere il partenariato, concluso nel 2008, per altri 5 anni. A Parigi, Victor Ponta si è incontrato in precedenza con il presidente francese Francois Hollande, occasione in cui ha affermato che Romania non è solo il miglior partner, ma anche il miglior amico della Francia nella regione, e l’asse Parigi-Bucarest, di cui la Romania ha sempre avuto bisogno, è a beneficio di ambo gli stati. Il premier ha ribadito che tra i due Paesi c’è una relazione speciale, che può essere la base per l’avvio di progetti congiunti importanti a livello bilaterale e dell’Ue.



Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu ha promulgato le leggi relative alla Finanziaria e alla Previdenza Sociale per il 2013, adottate il 7 febbraio dal Parlamento. La scorsa settimana, la Finanziaria 2013 è stata dichiarata costituzionale dalla Corte Costituzionale, che aveva bocciato una segnalazione dell’opposizione democratico-liberale. La Legge sul bilancio è stata elaborata in base ad una crescita economica dell’1,6%, un tasso inflazionistico medio annuo del 4,3%, un tasso di cambio medio di 4,5 lei/euro e un deficit di bilancio del 2,1% del Pil.



Bruxelles — Il ministro della Difesa romeno, Mircea Dusa, partecipa a Bruxelles, alla riunione informale dei colleghi degli stati membri della Nato. Lagenda include temi riguardanti la valutazione politico-militare dell’iniziativa Connected Forces, volta a rafforzare le attività di addestramento e disporre di tecnologia avanzata. Allo stesso tempo, i colloqui riguardano il futuro dell’Alleanza sia dal punto di vista delle esigenze e dell’operatività delle forze, che del finanziamento del settore della difesa.



Bucarest — Il capo della diplomazia romena Titus Corlatean effettuerà il 22 e il 23 febbraio una visita a Dublino per svolgere colloqui con il collega irlandese Eamon Gilmore, il cui Paese ricopre la presidenza di turno dell’Ue. Il capo della diplomazia romena incontrerà a Dublino anche altri esponenti irlandesi, tra cui il ministro irlandese agli Affari Europei Lucinda Creighton, e sosterrà un discorso sulla politica europea di vicinato presso l’Istituto Irlandese per gli Affari Internazionali ed Europei. Stando al Ministero degli Esteri romeno, la visita è volta alla diversificazione e all’approfondimento dei rapporti bilaterali e alla promozione dei temi d’intersse per la Romania sull’agenda europea e internazionale.



Bruxelles — La Commissione Europea ha annunciato l’avvio di due procedure di infrazione nei confronti della Romania. Nel primo caso, la Commissione ha chiesto a Bucarest di pagare pensioni ai cittadini greci che hanno lavorato in Romania prima dell’adesione del Paese all’Ue. La Romania si rifiuta di farlo, recando come argomento un accordo bilaterale del 1996, in base al quale ha già pagato ad Atene 15 milioni di dollari. Nella seconda procedura di infrazione, alla Romania è stato chiesto di rivedere il sistema di tassazione delle imprese straniere operanti sul suo territorio. Attualmente, un’impresa straniera con più sedi in Romania deve pagare imposta per ciascuna delle sedi anche se non hanno personalità giuridica separata. Bucarest ha a disposizione due mesi per rispondere alla Commissione.



Bucarest — La Divisione Merci delle Ferrovie Romene ha una nuova direzione, annunciata oggi in conferenza stampa dal ministro dei Trasporti, Relu Fenechiu. Presidente del Consiglio di Amministrazione è stato designato Mustafa Aysun, un economista con un’esperienza di 15 anni nel settore bancario romeno, mentre il nuovo direttore generale è Alexandru Dragoş Drăghici, giurista con una ricca esperienza nel management delle multinazionali. Il ministro ha pure annunciato che i debiti saranno convertiti in azioni al fine di rendere più redditizia la compagnia prima della privatizzazione, che dovrebbe concludersi prima del 20 giugno. La Divisione Merci delle Ferrovie Romene, che ha debiti e perdite di centinaia di milioni di euro, si trova sulla lista delle compagnie statali che andrebbero privatizzate, stilata assieme al Fondo Monetario Internazionale e agli altri crediori internazionali della Romania.



Bucarest — Le autorità romene hanno sequestrato diverse quantità di carne di cavallo etichettata come carne di manzo presso una ditta della Provincia di Ilfov (nel sud della Romania). Gli ispettori dell’Autorità Nazionale Sanitaria-Veterinaria hanno precisato che questo caso non è collegato al recente scandalo scoppiato in diversi Paesi UE. Stando all’Autorità, le quantità di carne scoperte erano destinate al consumo sul mercato romeno e non al commercio sul mercato comunitario. Il nome della Romania è stato tirato in ballo nello scandalo della carne equina spacciata come carne di manzo in Europa, ma le verifiche effettuate dalle autorità hanno rilevato che i mattatoi che producono carne per l’export hanno etichettato correttamente i prodotti esportati. Nel frattempo, in diversi Paesi europei è stata scoperta carne di cavallo non riportata in etichetta in prodotti che dovevano contenere solo carne di manzo.



Bucarest — L’atleta romena Dorottya Buzaş ha vinto la medaglia d’argento al biathlon, nei 6 km sprint, al Festival Olimpico della Gioventù (FOGE) ospitato dalla Provincia di Brasov, nel centro della Romania. È la terza medaglia per la Romania, dopo l’oro e l’argento vinti da Emil Imre allo short track. Giovedì, nel penultimo giorno del Festival, sono programmate le gare di snowboard, sci alpino, sci fondo, salti con gli sci e hockey su ghiaccio. Il FOGE è la più importante competizione d’inverno mai organizzata in Romania, cui partecipano quasi 1.500 atleti e delegati di 45 Paesi.



Bucarest — Le squadre romene di calcio CFR Cluj e Steaua di Bucarest giocano in casa la partita di ritorno dei 16-esimi di finale di Europa League. CFR Cluj gioca contro Inter Milano e Steaua contro Ajax Amsterdam. Le due squadre romene hanno perso la partita di andata in trasferta per 0-2.

Le notizie del giorno 21.02.2013
Le notizie del giorno 21.02.2013

, 21.02.2013, 16:14


Parigi — Il premier romeno Victor Ponta e il suo collega francese Jean-Marc Ayrault hanno firmato, oggi, a Parigi, la “road map” per il rilancio del partenariato strategico tra Romania e Francia. I due Paesi avevano convenuto di estendere il partenariato, concluso nel 2008, per altri 5 anni. A Parigi, Victor Ponta si è incontrato in precedenza con il presidente francese Francois Hollande, occasione in cui ha affermato che Romania non è solo il miglior partner, ma anche il miglior amico della Francia nella regione, e l’asse Parigi-Bucarest, di cui la Romania ha sempre avuto bisogno, è a beneficio di ambo gli stati. Il premier ha ribadito che tra i due Paesi c’è una relazione speciale, che può essere la base per l’avvio di progetti congiunti importanti a livello bilaterale e dell’Ue.



Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu ha promulgato le leggi relative alla Finanziaria e alla Previdenza Sociale per il 2013, adottate il 7 febbraio dal Parlamento. La scorsa settimana, la Finanziaria 2013 è stata dichiarata costituzionale dalla Corte Costituzionale, che aveva bocciato una segnalazione dell’opposizione democratico-liberale. La Legge sul bilancio è stata elaborata in base ad una crescita economica dell’1,6%, un tasso inflazionistico medio annuo del 4,3%, un tasso di cambio medio di 4,5 lei/euro e un deficit di bilancio del 2,1% del Pil.



Bruxelles — Il ministro della Difesa romeno, Mircea Dusa, partecipa a Bruxelles, alla riunione informale dei colleghi degli stati membri della Nato. Lagenda include temi riguardanti la valutazione politico-militare dell’iniziativa Connected Forces, volta a rafforzare le attività di addestramento e disporre di tecnologia avanzata. Allo stesso tempo, i colloqui riguardano il futuro dell’Alleanza sia dal punto di vista delle esigenze e dell’operatività delle forze, che del finanziamento del settore della difesa.



Bucarest — Il capo della diplomazia romena Titus Corlatean effettuerà il 22 e il 23 febbraio una visita a Dublino per svolgere colloqui con il collega irlandese Eamon Gilmore, il cui Paese ricopre la presidenza di turno dell’Ue. Il capo della diplomazia romena incontrerà a Dublino anche altri esponenti irlandesi, tra cui il ministro irlandese agli Affari Europei Lucinda Creighton, e sosterrà un discorso sulla politica europea di vicinato presso l’Istituto Irlandese per gli Affari Internazionali ed Europei. Stando al Ministero degli Esteri romeno, la visita è volta alla diversificazione e all’approfondimento dei rapporti bilaterali e alla promozione dei temi d’intersse per la Romania sull’agenda europea e internazionale.



Bruxelles — La Commissione Europea ha annunciato l’avvio di due procedure di infrazione nei confronti della Romania. Nel primo caso, la Commissione ha chiesto a Bucarest di pagare pensioni ai cittadini greci che hanno lavorato in Romania prima dell’adesione del Paese all’Ue. La Romania si rifiuta di farlo, recando come argomento un accordo bilaterale del 1996, in base al quale ha già pagato ad Atene 15 milioni di dollari. Nella seconda procedura di infrazione, alla Romania è stato chiesto di rivedere il sistema di tassazione delle imprese straniere operanti sul suo territorio. Attualmente, un’impresa straniera con più sedi in Romania deve pagare imposta per ciascuna delle sedi anche se non hanno personalità giuridica separata. Bucarest ha a disposizione due mesi per rispondere alla Commissione.



Bucarest — La Divisione Merci delle Ferrovie Romene ha una nuova direzione, annunciata oggi in conferenza stampa dal ministro dei Trasporti, Relu Fenechiu. Presidente del Consiglio di Amministrazione è stato designato Mustafa Aysun, un economista con un’esperienza di 15 anni nel settore bancario romeno, mentre il nuovo direttore generale è Alexandru Dragoş Drăghici, giurista con una ricca esperienza nel management delle multinazionali. Il ministro ha pure annunciato che i debiti saranno convertiti in azioni al fine di rendere più redditizia la compagnia prima della privatizzazione, che dovrebbe concludersi prima del 20 giugno. La Divisione Merci delle Ferrovie Romene, che ha debiti e perdite di centinaia di milioni di euro, si trova sulla lista delle compagnie statali che andrebbero privatizzate, stilata assieme al Fondo Monetario Internazionale e agli altri crediori internazionali della Romania.



Bucarest — Le autorità romene hanno sequestrato diverse quantità di carne di cavallo etichettata come carne di manzo presso una ditta della Provincia di Ilfov (nel sud della Romania). Gli ispettori dell’Autorità Nazionale Sanitaria-Veterinaria hanno precisato che questo caso non è collegato al recente scandalo scoppiato in diversi Paesi UE. Stando all’Autorità, le quantità di carne scoperte erano destinate al consumo sul mercato romeno e non al commercio sul mercato comunitario. Il nome della Romania è stato tirato in ballo nello scandalo della carne equina spacciata come carne di manzo in Europa, ma le verifiche effettuate dalle autorità hanno rilevato che i mattatoi che producono carne per l’export hanno etichettato correttamente i prodotti esportati. Nel frattempo, in diversi Paesi europei è stata scoperta carne di cavallo non riportata in etichetta in prodotti che dovevano contenere solo carne di manzo.



Bucarest — L’atleta romena Dorottya Buzaş ha vinto la medaglia d’argento al biathlon, nei 6 km sprint, al Festival Olimpico della Gioventù (FOGE) ospitato dalla Provincia di Brasov, nel centro della Romania. È la terza medaglia per la Romania, dopo l’oro e l’argento vinti da Emil Imre allo short track. Giovedì, nel penultimo giorno del Festival, sono programmate le gare di snowboard, sci alpino, sci fondo, salti con gli sci e hockey su ghiaccio. Il FOGE è la più importante competizione d’inverno mai organizzata in Romania, cui partecipano quasi 1.500 atleti e delegati di 45 Paesi.



Bucarest — Le squadre romene di calcio CFR Cluj e Steaua di Bucarest giocano in casa la partita di ritorno dei 16-esimi di finale di Europa League. CFR Cluj gioca contro Inter Milano e Steaua contro Ajax Amsterdam. Le due squadre romene hanno perso la partita di andata in trasferta per 0-2.

04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company