Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 20.02.2013


Parigi — Il premier romeno Victor Ponta ha cominciato una visita di due giorni a Parigi, dove avrà incontri con il presidente François Hollande e con il primo ministro Jean-Marc Ayrault. I temi in agenda interessano il rilancio del Partenariato Strategico tra i due Paesi, il consolidamento delle relazioni economiche bilaterali e la crescita degli investimenti francesi, soprattutto nell’energia, agricoltura e infrastruttura. Al momento, la Francia è il quarto investitore straniero in Romania, dopo Olanda, Austria e Germania. Sarà affrontata anche la questione dell’ingresso della Romania nell’Area Schengen, al quale alcuni stati membri sono contrari.

Le notizie del giorno 20.02.2013
Le notizie del giorno 20.02.2013

, 20.02.2013, 15:15


Parigi — Il premier romeno Victor Ponta ha cominciato una visita di due giorni a Parigi, dove avrà incontri con il presidente François Hollande e con il primo ministro Jean-Marc Ayrault. I temi in agenda interessano il rilancio del Partenariato Strategico tra i due Paesi, il consolidamento delle relazioni economiche bilaterali e la crescita degli investimenti francesi, soprattutto nell’energia, agricoltura e infrastruttura. Al momento, la Francia è il quarto investitore straniero in Romania, dopo Olanda, Austria e Germania. Sarà affrontata anche la questione dell’ingresso della Romania nell’Area Schengen, al quale alcuni stati membri sono contrari.




Bucarest — Il ministro per lo Sviluppo regionale, Liviu Dragnea, ha annunciato in una conferenza stampa l’avvio del processo di regionalizzazione e decentramento in Romania, uno dei maggiori progetti dal crollo del comunismo nel 1989. Il ministro ha spiegato che il processo, che si concluderà a fine anno, sarà a costo zero, e si faranno anche dei risparmi con le spese di personale e servizi pubblici. Dragnea ha aggiunto che, entro il 1 luglio, un Consiglio consultivo che includerà accademici, politici, padronati, sindacati e ong, dovrà ultimare i dibattiti e gli studi di impatto in base ai quali sarà decisa la maniera migliore per attuare la regionalizzazione. Il ministro ha assicurato che i romeni non dovranno cambiare i documenti di identità o di proprietà.




Bucarest — In Romania, il valore del nuovo bollo ambiente per le auto sarà calcolato a seconda delle emissioni inquinanti e non della cilindrata. I proprietari di auto elettriche riceveranno uno sconto eco-ticket pari a 2.500 euro. La misura non interessa le persone che hanno già pagato la vecchia tassa auto in varie forme.




Bucarest — Il gruppo russo Mechel ha venduto per la somma simbolica di 52 euro le quattro aziende metallurgiche che deteneva in Romania, tutte altamente indebitate, a una ditta di Bucarest controllata da due persone di cittadinanza russa. Lo scorso novembre, l’attività degli stabilimenti Mechel in Romania era stata fermata, a causa del calo dei prezzi e della domanda sui mercati metallurgici europei. Da allora, i dipendenti sono in cassaintegrazione e ricevono il 75% dei salari. I sindacalisti sono preoccupati e vogliono discutere la prossima settimana con il nuovo proprietario.




Bruxelles — La Commissione europea ha esortato i Paesi membri a modernizzare i sistemi di tutela sociale, impiegando in maniera più efficace i fondi stanziati da Bruxelles, principalmente attraverso il Fondo Sociale Europeo. La Commissione europea ha lanciato un pacchetto di misure destinate agli investimenti sociali per crescita economica e coesione sociale. La Commissione considera che gli stati membri devono puntare sull’istruzione e la formazione professionale, sul reinserimento professionale e sui servizi sanitari. Il commissario Ue per l’occupazione e gli affari sociali, Laszlo Andor, ha sollecitato agli stati membri misure urgenti per contrastare la povertà infantile e si è pronunciato per la prevenzione dell’abbandono scolastico.




Brasov — La Romania si è piazzata al quinto posto nella prova maschile di salti con gli sci, al Festival Olimpico della Gioventù Europea, in corso in provincia di Brasov (centro della Romania). Nel quarto giorno si sono svolte le prove di slalom, salti con gli sci, hockey e pattinaggio artistico. Finora la Romania ha vinto una medaglia d’oro e una d’argento allo short track nei 1.000 e nei 500 metri, grazie alla performance del pattinatore Emil Imre. Il festival riunisce circa 1500 atleti di 45 Paesi.

04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company