Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 16.02.2013


Bucarest — Durante la visita ufficiale presso la Santa Sede, il capo dello stato romeno Traian Basescu ha trasmesso a Papa Bendetto XVI-esimo un messaggio da parte del Patriarca della Chiesa Ortodossa romena Daniele. Stando al comunicato della Presidenza romena, nel messaggio il Patriarca esprime il rimpianto per il ritro del Sommo Pontefice dalla carica e si auspica la continuazione del dialogo con il Vaticano. Il presidente romeno è uno degli ultimi capi di stato europei ad incontrare il Sommo Pontefice prima del suo ritiro, annunciato per la fine di febbraio. Traian Basescu si è incontrato anche con esponenti del Sovrano Ordine di Malta che ha ringraziato per il sostegno concesso da oltre due decenni alla Romania, soprattutto allo sviluppo di programmi di assistenza sociale e sanitaria.



Budapest — Il capo della diplomazia ungherese Janos Martonyi ha proposto al collega romeno Titus Corlatean un incontro per discutere sulla questione della cosiddetta bandiera della Contrada dei sekleri, zona della Romania centrale abitata da popolazione a maggioranza ungherese. In una lettera al ministro Corlatean, Martonyi ha espresso la speranza che il solido partenariato strategico tra Romania e Ungheria assicuri la base per la soluzione di simili problemi. Venerdì, la diplomazia di Bucarest aveva reagito negativamente all’issare della cosiddetta bandiera dei sekleri sull’edificio del Parlamento di Budapest. Il Ministero degli Esteri romeno ha deplorato il fatto che le autorità ungheresi continuino i gesti simbolici atti a provocare l’opinione pubblica romena. Di recente, Bucarest ha criticato l’ambasciatore ungherese in Romania Oszkar Fuzes per il suo sostegno all’autonomia della Contrada dei sekleri. Stando al dicastero, le sue dichiarazioni sulla cosiddetta bandiera dei sekleri” equivalgono al sostegno esplicito dell’autonomia territoriale in base a criteri etnici, non consentita dalla Costituzione della Romania e non inclusa negli standard europei accettati in materia di tutela delle minoranze nazionali.



Bucarest — Oltre 900 atleti da 45 Paesi europei, tra cui 58 romeni, parteciperanno dal 17 febbraio al Festival Olimpico della Gioventù Europea 2013 ospitato dalla Provincia di Brasov, nel centro della Romania. Per una settimana, gli atleti gareggeranno ad otto discipline: sci fondo, snowboard, biatlon, sci alpino, pattinaggio artistico e di velocità, hockey e salti con gli sci. Il festival è la più importante competizione d’inverno mai organizzata in Romania.



Berlino — Sabato sera è programmato il galà di premiazione della Berlinale, dove il lungometraggio The child’s pose” del regista romeno Calin Netzer è tra i film in pole position per l’Orso d’Oro. La pellicola, che ha come protagonista un giovane di oltre 30 anni, soffocato dall’amore della madre che continua a considerarlo ancora un bambino, ha destato l’entusiamo dei critici e della stampa. Venerdì, al film romeno è stato assegnato il Premio della critica internazionale FIPRESCI. I romeni Luminita Gheorghiu e Bogdan Dumitrache si contendono alla Berlinale il trofeo per i migliori attori protagonisti con Juliette Binoche, Catherine Deneuve, Matt Damon e Jude Law.

Le notizie del giorno 16.02.2013
Le notizie del giorno 16.02.2013

, 16.02.2013, 18:33


Bucarest — Durante la visita ufficiale presso la Santa Sede, il capo dello stato romeno Traian Basescu ha trasmesso a Papa Bendetto XVI-esimo un messaggio da parte del Patriarca della Chiesa Ortodossa romena Daniele. Stando al comunicato della Presidenza romena, nel messaggio il Patriarca esprime il rimpianto per il ritro del Sommo Pontefice dalla carica e si auspica la continuazione del dialogo con il Vaticano. Il presidente romeno è uno degli ultimi capi di stato europei ad incontrare il Sommo Pontefice prima del suo ritiro, annunciato per la fine di febbraio. Traian Basescu si è incontrato anche con esponenti del Sovrano Ordine di Malta che ha ringraziato per il sostegno concesso da oltre due decenni alla Romania, soprattutto allo sviluppo di programmi di assistenza sociale e sanitaria.



Budapest — Il capo della diplomazia ungherese Janos Martonyi ha proposto al collega romeno Titus Corlatean un incontro per discutere sulla questione della cosiddetta bandiera della Contrada dei sekleri, zona della Romania centrale abitata da popolazione a maggioranza ungherese. In una lettera al ministro Corlatean, Martonyi ha espresso la speranza che il solido partenariato strategico tra Romania e Ungheria assicuri la base per la soluzione di simili problemi. Venerdì, la diplomazia di Bucarest aveva reagito negativamente all’issare della cosiddetta bandiera dei sekleri sull’edificio del Parlamento di Budapest. Il Ministero degli Esteri romeno ha deplorato il fatto che le autorità ungheresi continuino i gesti simbolici atti a provocare l’opinione pubblica romena. Di recente, Bucarest ha criticato l’ambasciatore ungherese in Romania Oszkar Fuzes per il suo sostegno all’autonomia della Contrada dei sekleri. Stando al dicastero, le sue dichiarazioni sulla cosiddetta bandiera dei sekleri” equivalgono al sostegno esplicito dell’autonomia territoriale in base a criteri etnici, non consentita dalla Costituzione della Romania e non inclusa negli standard europei accettati in materia di tutela delle minoranze nazionali.



Bucarest — Oltre 900 atleti da 45 Paesi europei, tra cui 58 romeni, parteciperanno dal 17 febbraio al Festival Olimpico della Gioventù Europea 2013 ospitato dalla Provincia di Brasov, nel centro della Romania. Per una settimana, gli atleti gareggeranno ad otto discipline: sci fondo, snowboard, biatlon, sci alpino, pattinaggio artistico e di velocità, hockey e salti con gli sci. Il festival è la più importante competizione d’inverno mai organizzata in Romania.



Berlino — Sabato sera è programmato il galà di premiazione della Berlinale, dove il lungometraggio The child’s pose” del regista romeno Calin Netzer è tra i film in pole position per l’Orso d’Oro. La pellicola, che ha come protagonista un giovane di oltre 30 anni, soffocato dall’amore della madre che continua a considerarlo ancora un bambino, ha destato l’entusiamo dei critici e della stampa. Venerdì, al film romeno è stato assegnato il Premio della critica internazionale FIPRESCI. I romeni Luminita Gheorghiu e Bogdan Dumitrache si contendono alla Berlinale il trofeo per i migliori attori protagonisti con Juliette Binoche, Catherine Deneuve, Matt Damon e Jude Law.

04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company