Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 16.01.2013

Le notizie del giorno 16.01.2013
Le notizie del giorno 16.01.2013

, 16.01.2013, 18:51


Bucarest — Proseguono a Bucarest le discussioni tra le autorità romene e la delegazione congiunta del Fondo monetario internazionale, della Commissione europea e della Banca mondiale, nella prima missione in Romania dopo le elezioni del 9 dicembre e l’insediamento del nuovo governo, per valutare l’adempimento degli impegni economici nell’ambito dell’accordo di tipo preventivo. Nel 2012, il governo è riuscito a ridurre notevolmente il deficit di bilancio. Invece ci sono dei ritardi per quanto riguarda i debiti e la ristrutturazione della compagnie statali, nonchè nell’adozione della nuova legge sulla sanità. Il Governo si prefigge di ottenere la luce verde del FMI per rinviare le scadenze per l’attuazione delle riforme strutturali, per aumentare lo stipendio minimo dai 700 agli 800 lei (circa 180 euro), nonchè per ridurre l’Iva per i generi alimentari di base.


Bucarest — La Romania avrà una crescita economica dell’1,6% nel 2013, del 2,2% nel 2014 e del 3% nel 2015, rispetto allo 0,6% stimato per lo scorso anno. Lo rileva un rapporto della Banca mondiale, il quale indica che il deficit di conto corrente della Romania toccherà il 4,3% del Pil nel 2013, del 3,9% nel 2014 e del 3,7% nel 2015, rispetto al 3,6% stimato per il 2012. Il documento precisa che le prospettive nella regione dipendono dai rischi a livello globale e regionale: la crisi nell’eurozona, l’evoluzione dell’economia cinese, e l’altro livello dei crediti non performanti.


Bucarest — I procuratori e i poliziotti romeni hanno smantellato un gruppo delinquenziale organizzato transfrontaliero, specializzato nel traffico di cocaina. Il gruppo, che annoverava cittadini colombiani, romeni, bulgari e italiani, ha trasportato su navi di lusso centiana di chili di cocaina per un valore di 6 milioni di euro dal Sudamerica nell’Europa occidentale.


Bruxelles — Il capo della diplomazia romena Titus Corlatean parteciperà al Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea dedicato alla situazione in Mali, che si terrà a Bruxelles. Esprimendo la preoccupazione sui recenti sviluppi in questo Paese, il Ministero degli Esteri romeno ha condannato con risolutezza le azioni dei gruppi terroristi, che sostengono la violenza e l’estremismo religioso, aumentando i rischi di destabilizzazione nell’intera regione subsahariana.


Dublino — Il ministro dell’Interno romeno, Radu Stroe, partecipa al Consiglio informale Giustizia e Affari Interni ospitato, fino al 18 gennaio, dall’Irlanda, che ha assunto dal 1 gennaio la presidenza di turno dell’Ue. L’agenda è dominata da temi riguardanti la migrazione, la sicurezza interna, la crescita economica e la situazione in Siria. In margine alla riunione, il ministro romeno firmerà l’Accordo bilaterale con l’Irlanda sulla cooperazione nella prevenzione e il contrasto al traffico di droga e di persone, al riciclaggio di denaro, alla criminalità organizzata, al terrorismo e al suo finanziamento.


Bruxelles — Incontro a Bruxelles tra i ministri romeni del Lavoro, Mariana Campeanu, e dei Fondi europei, Eugen Orlando Teodorovici, con responsabili della Commissione europea, per individuare soluzioni alla ripresa dei rimborsi nel Programma operazione per lo sviluppo delle risorse umane. I colloqui interessano sia il nuovo approccio del neocreato Ministero per i fondi europei sul coordinamento dell’assorbimenti nel periodo 2007-2013, ma anche per il 2014-2020, nonchè le soluzioni per la ripresa dei rimborsi. I fondi erano stati bloccati nel 2012 a causa di alcune irregolarità.

15.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 15 Febbraio 2025

15.02.2025 (aggiornamento)

Corruzione – Il capo del Comando Logistico Congiunto dell’Esercito romeno, il generale Cătălin Ştefăniță Zisu, è sotto controllo...

15.02.2025 (aggiornamento)
15.02.2025
Topnews sabato, 15 Febbraio 2025

15.02.2025

Corruzione – Il capo del Comando Logistico Congiunto dell’Esercito romeno, il generale Cătălin Ştefăniță Zisu, è sotto controllo...

15.02.2025
14.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 14 Febbraio 2025

14.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il vicepresidente degli Stati Uniti d’America, J.D. Vance, ha criticato l’annullamento delle elezioni presidenziali organizzate...

14.02.2025 (aggiornamento)
14.02.2025
Topnews venerdì, 14 Febbraio 2025

14.02.2025

Sicurezza – Il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, partecipa a Monaco di Baviera alla Conferenza internazionale sulla sicurezza,...

14.02.2025
Topnews giovedì, 13 Febbraio 2025

13.02.2025 (aggiornamento)

Governo – Il governo presieduto da Marcel Ciolacu ha approvato oggi due decisioni riguardanti la prioritizzazione dei progetti inseriti nel...

13.02.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 13 Febbraio 2025

13.02.2025

Esecutivo – L’estensione del regime di zona franca nel porto di Costanza, sul Mar Nero, si trova sul tavolo dell’Esecutivo romeno. Il...

13.02.2025
Topnews mercoledì, 12 Febbraio 2025

12.02.2025 (aggiornamento)

Presidenza – Il presidente dimissionario della Romania, Klaus Iohannis, ha concluso oggi a mezzogiorno il mandato, con una cerimonia organizzata al...

12.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 12 Febbraio 2025

12.02.2025

Presidenza – Il presidente dimissionario della Romania, Klaus Iohannis, ha concluso oggi a mezzogiorno il mandato, con una cerimonia...

12.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company