Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 13.02.2013


Bucarest — Via libera dal Parlamento di Bucarest alla componenza della commissione speciale che coordinerà il porcesso di revisione della Costituzione. I dibattiti sulle proposte di modifica si terranno nei prossimi mesi nell’ambito di un forum costituzionale. Il premier Victor Ponta ha annunciato che il referendum sulla revisione della Legge fondamentale dovrebbe svolgersi a inizio ottobre. La Maggioranza e l’Opposizione sono d’accordo sulla necessità della revisione, anche se hanno visioni diverse sulle modifiche da apportare.



Bucarest — La Corte Costituzionale della Romania ha respinto la segnalazione inoltrata dall’Opposizione democratico-liberale sulla Finanziaria 2013. Il Partito Democratico-liberale aveva affermato che la Finanziaria sarebbe stata adottata senza il quorum e senza considerare gli emendamenti dell’Opposizione. La legge sul bilancio è stata elaborata in base ad una crescita economica dell1’6%, di un tasso inflazionistico medio annuo del 4,3%, di un tasso di cambio medio di 4,5 lei/euro e di un deficit di bilancio del 2,1% del Pil.



Bucarest — Il Parlamento di Bucarest ha adottato lo Statuto dei senatori e deputati. Il documento contiene un articolo controverso, stando al quale un parlamentare dichiarato incompatibile dall’Agenzia Nazionale per l’Integrità può contestare la decisione in giustizia entro 45 giorni. L’Opposizione democratico-liberale ha espresso voto contrario ed ha annunciato di contestare lo statuto alla Corte Costituzionale. Il capo dello stato Traian Basescu aveva rinviato la bozza di statuto all’esame del Parlamento, motivando, tra l’altro, che è in contraddizione con le raccomandazioni della Commissione Europea sui casi di incompatibilità, sui conflitti d’interesse e sull’immunità dei parlamentari formulate, nel Rapporto sulla giustizia romena.



Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta ha annunciato che si recherà la prossima settimana a Parigi per discutere con il presidente francese Francois Hollande e con il premier francese Jean-Marc Ayrault dell’adesione della Romania a Schengen. Ponta ha affermato che la posizione della Francia è molto importante per l’ingresso della Romania a Schengen, precisando che s’incontrerà anche con rappresentanti degli investitori francesi. Auspicata, inizialmente, per marzo 2011, l’adesione di Romania e Bulgaria a Schengen è stata rinviata diverse volte a causa dei riserbi di certi Paesi Ue, che hanno motivato con gli insufficienti progressi dei due Paesi nella riforma della giustizia e nella lotta alla corruzione.

Le notizie del giorno 13.02.2013
Le notizie del giorno 13.02.2013

, 13.02.2013, 15:12


Bucarest — Via libera dal Parlamento di Bucarest alla componenza della commissione speciale che coordinerà il porcesso di revisione della Costituzione. I dibattiti sulle proposte di modifica si terranno nei prossimi mesi nell’ambito di un forum costituzionale. Il premier Victor Ponta ha annunciato che il referendum sulla revisione della Legge fondamentale dovrebbe svolgersi a inizio ottobre. La Maggioranza e l’Opposizione sono d’accordo sulla necessità della revisione, anche se hanno visioni diverse sulle modifiche da apportare.



Bucarest — La Corte Costituzionale della Romania ha respinto la segnalazione inoltrata dall’Opposizione democratico-liberale sulla Finanziaria 2013. Il Partito Democratico-liberale aveva affermato che la Finanziaria sarebbe stata adottata senza il quorum e senza considerare gli emendamenti dell’Opposizione. La legge sul bilancio è stata elaborata in base ad una crescita economica dell1’6%, di un tasso inflazionistico medio annuo del 4,3%, di un tasso di cambio medio di 4,5 lei/euro e di un deficit di bilancio del 2,1% del Pil.



Bucarest — Il Parlamento di Bucarest ha adottato lo Statuto dei senatori e deputati. Il documento contiene un articolo controverso, stando al quale un parlamentare dichiarato incompatibile dall’Agenzia Nazionale per l’Integrità può contestare la decisione in giustizia entro 45 giorni. L’Opposizione democratico-liberale ha espresso voto contrario ed ha annunciato di contestare lo statuto alla Corte Costituzionale. Il capo dello stato Traian Basescu aveva rinviato la bozza di statuto all’esame del Parlamento, motivando, tra l’altro, che è in contraddizione con le raccomandazioni della Commissione Europea sui casi di incompatibilità, sui conflitti d’interesse e sull’immunità dei parlamentari formulate, nel Rapporto sulla giustizia romena.



Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta ha annunciato che si recherà la prossima settimana a Parigi per discutere con il presidente francese Francois Hollande e con il premier francese Jean-Marc Ayrault dell’adesione della Romania a Schengen. Ponta ha affermato che la posizione della Francia è molto importante per l’ingresso della Romania a Schengen, precisando che s’incontrerà anche con rappresentanti degli investitori francesi. Auspicata, inizialmente, per marzo 2011, l’adesione di Romania e Bulgaria a Schengen è stata rinviata diverse volte a causa dei riserbi di certi Paesi Ue, che hanno motivato con gli insufficienti progressi dei due Paesi nella riforma della giustizia e nella lotta alla corruzione.


Bruxelles — Il ministro romeno dell’Agricoltura Daniel Constantin partecipa ad un vertice a Bruxelles, assieme agli esponenti europei e ai suoi colleghi dalla Gran Bretagna, Francia, Polonia e dal Lussemburgo, sul tema della carne equina spacciata nel Regno Unito come di manzo”. Le autorità di Bucarest hanno verificato i due mattatoi romeni che hanno esportato la carne senza trovare sregolatezze. Esponenti di Londra hanno richiamato l’attenzione che, nel passato, in Gran Bretagna sono state scoperte presso produttori di hamburger di carne di manzo grandi quantità di carne equina fornita da compagnie britanniche.



Vaticano — Papa Bendetto XVI-esimo incontrerà, venerdì, il capo dello stato romeno Traian Basescu. Lo ha confermato il portavoce del Vaticano. Il Sommo Pontefice ha annunciato di lasciare l’incarico il 28 febbraio a causa delle condizioni di salute e dell’età avanzata, una decisione senza precedenti nella storia della Chiesa Cattolica.



Bucarest — Venti dipendenti dello stabilimento chimico Oltchim di Ramnicu Valcea (nel sud della Romania), uno dei maggiori dell’Europa Orientale, sono scesi in sciopero della fame. Essi chiedono la corresponsione degli arretrati salariali degli ultimi due mesi e pagamenti compensatori nel caso della ristrutturazione. La direzione esecutiva del colosso ha precisato che i salari potrebbero essere pagati il 15 febbraio. Oltchim è entrato, a gennaio, in insolvenza, dopo il tentativo fallito di privatizzazione dell’anno scorso.



XXX — Il 13 febbraio si festeggia la prima Giornata Mondiale della Radio. Proposta in sede Unesco, la giornata coincide con lanniversario della prima trasmissione della radio delle Nazioni Unite nel 1946. L’Unione Radiotelevisiva Internazionale (URTI) ha creato, per l’occasione, una piattaforma web su cui sono state raccolte registrazioni audio di emittenti e ascoltatori, al fine di promuovere e celebrare il medium radiofonico in diverse lingue. A Bucarest, la Giornata Mondiale della Radio è segnata, tra l’altro, con un concerto delle Orchestre e dei Cori di Radio Romania, sotto la bacchetta del direttore d’orchestra tedesco Ralf Sochaczewsky.

04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company