Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 07.02.2013


Bucarest — Via libera dal Parlamento romeno alla Finanziaria e al bilancio della previdenza per il 2013. Il nuovo budget è stato elaborato tenendo in considerazione una crescita economica dell’1,6%, un’inflazione media annua del 4,3%, un tasso di cambio medio di 4,5 lei per un euro e un deficit di bilancio del 2,1% del Pil. D’altra parte, il Parlamento ha rinviato di una settimana il dibattito sul nuovo Statuto dei deputati e dei senatori, in seguito alle vertenze tra i principali partiti della maggioranza — i socialdemocratici e i liberali – su un articolo stando al quale i parlamentari dichiarati incompatibili dall’Agenzia nazionale per l’integrità perderanno il seggio se non contesteranno la decisione in giustizia. Nei giorni scorsi, il capo dello stato aveva inviato lo Statuto al riesame del Parlamento, per chiarire alcuni aspetti sull’incompatibilità e sul conflitto d’interessi.

Le notizie del giorno 07.02.2013
Le notizie del giorno 07.02.2013

, 07.02.2013, 14:25


Bucarest — Via libera dal Parlamento romeno alla Finanziaria e al bilancio della previdenza per il 2013. Il nuovo budget è stato elaborato tenendo in considerazione una crescita economica dell’1,6%, un’inflazione media annua del 4,3%, un tasso di cambio medio di 4,5 lei per un euro e un deficit di bilancio del 2,1% del Pil. D’altra parte, il Parlamento ha rinviato di una settimana il dibattito sul nuovo Statuto dei deputati e dei senatori, in seguito alle vertenze tra i principali partiti della maggioranza — i socialdemocratici e i liberali – su un articolo stando al quale i parlamentari dichiarati incompatibili dall’Agenzia nazionale per l’integrità perderanno il seggio se non contesteranno la decisione in giustizia. Nei giorni scorsi, il capo dello stato aveva inviato lo Statuto al riesame del Parlamento, per chiarire alcuni aspetti sull’incompatibilità e sul conflitto d’interessi.




Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu, il quale partecipa al Consiglio europeo di Bruxelles, ha dichiarato che le chance di raggiungere un’intesa sul bilancio dell’Ue per il periodo 2014 — 2020 non sono troppo grandi, ma, comunque, migliori rispetto al primo vertice su questo tema, svoltosi a novembre. Inoltre, il capo dello stato ha detto che, per la Romania, sarebbe molto importante che una parte dei fondi stanziati alla coesione o allo sviluppo rurale possa essere destinata alla modernizzazione del sistema di irrigazioni. I negoziati sul bilancio comunitario si annunciano anche questa volta difficili, a causa della divisione tra i Paesi ricchi, che vogliono versare contributi minori e chiedono nuovi tagli, e quelli che, come la Romania, sollecitano somme sostanziose per agricoltura e coesione.


Bucarest — Il ministro romeno degli Esteri Titus Corlatean e il suo collega ungherese Janos Martonyi hanno convenuto, in un colloquio telefonico, che l’interesse di cooperazione tra Romania e Ungheria impone di evitare l’escalation degli atteggiamenti e delle dichiarazioni pubbliche nei due Paesi. I ministri hanno concordato di agire per superare le difficoltà apparse nella relazione bilaterale. Il colloquio tra i due ministri fa seguito alledichiarazioni del segretario di stato al Ministero degli Esteri di Budapest Zsolt Németh sulle presunte aggressioni simboliche cui verrebbero sottoposti etnici ungheresi della Transilvania. Nemeth Zsolt aveva proposto che i sindaci ungheresi rispondessero alla presunta agressione con l’issare della bandiera della cosiddetta Contrada dei sekleri, zona della Romania centrale abitata da popolazione a maggioranza ungherese. Le sue dichiarazioni sono state seguite da una posizione a favore dell’autonomia territoriale degli etnici magiari della Transilvania dell’ambasciatore ungherese a Bucarest. Il Ministero degli Esteri ha definito le dichiarazioni dei due esponenti ungheresi inaccettabili e contraddittorie al partenariato strategico tra i due Paesi.




Bucarest — La Banca Centrale romena mantiene le previsioni inflazionistiche per la fine del 2013 al 3,5%, e prevede il 3,2% nel 2014. Presentando il rapporto trimestrale sull’inflazione, il governatore Mugur Isarescu ha precisato che a dicembre 2012 l’inflazione è salita, e il tasso annuo del 4,95% non è rientrato nella variazione del target. Isarescu ha spiegato che, nell’ultimo trimestre del 2012, il tasso dell’inflazione è stato influenzato positivamente, tra l’altro, dalla correzione dei prezzi volatili, dal trend discendente delle quotazioni internazionali del greggio, e dall’apprezzamento della moneta nazionale, il leu, nei confronti dell’euro e del dollaro americano.




Washington – Nel 2013, gli Stati Uniti investiranno oltre 260 milioni di dollari in edifici militari alla base di Deveselu (sud della Romania), che ospiterà elementi dello scudo antimissile americano in Europa. La Romania accoglierà intercettori terrestri e un sistema radar per il loro direzionamento. Le spese totali per gli elementi dello scudo di Deveselu, che diventeranno operativi dal 2015, ammontano a 400 milioni di dollari, ai quali si aggiungono altri 20 milioni ogni anno.




Berlino — La pellicola “The Childs Pose” del regista romeno Calin Netzer sarà presentata nella selezione ufficiale della Berlinale 2013, in programma dal 7 al 17 febbraio. Altre presenze romene saranno il lungometraggio “Marussia” di Eva Pervolovici, nella sezione Generation, e l’attrice Ada Condeescu, selezionata nel programma Shooting Stars, volto a promuovere giovani attori di talento. La Berlinale 2013 presenta 24 film, di cui 19 si contendono l’Orso d’Oro.

04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company