Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 06.03.2013


Bucarest — Il Governo romeno intende porre la fiducia in Parlamento per correzioni alle normative riguardanti la restituzione delle proprietà nazionalizzate dal regime comunista. Fino al 12 aprile, la Romania dovrà rispondere alla sollecitazione della Corte europea per i diritti umani, la quale chiede misure per la soluzione dei problemi, dopo aver ricevuto numerose querele da cittadini romeni scontenti delle decisioni o della manzanza di risposta delle autorità romene in simili cause. Il premier ha spiegato che la legge manterrà i principi della restituzione in natura, del pagamento riscaglionato e della tassazione delle persone che hanno acquistato i diritti litigiosi per gli immobili nazionalizzati dai comunisti. Il Governo ha precisato che la Romania ha già pagato cinque miliardi di euro come risarcimenti agli ex proprietari, e ci sono ancora delle sollecitazioni per altri otto miliardi.

Le notizie del giorno 06.03.2013
Le notizie del giorno 06.03.2013

, 06.03.2013, 15:02


Bucarest — Il Governo romeno intende porre la fiducia in Parlamento per correzioni alle normative riguardanti la restituzione delle proprietà nazionalizzate dal regime comunista. Fino al 12 aprile, la Romania dovrà rispondere alla sollecitazione della Corte europea per i diritti umani, la quale chiede misure per la soluzione dei problemi, dopo aver ricevuto numerose querele da cittadini romeni scontenti delle decisioni o della manzanza di risposta delle autorità romene in simili cause. Il premier ha spiegato che la legge manterrà i principi della restituzione in natura, del pagamento riscaglionato e della tassazione delle persone che hanno acquistato i diritti litigiosi per gli immobili nazionalizzati dai comunisti. Il Governo ha precisato che la Romania ha già pagato cinque miliardi di euro come risarcimenti agli ex proprietari, e ci sono ancora delle sollecitazioni per altri otto miliardi.




Bruxelles — La Commissione europea sollecita una prospettiva chiara e un calendario per l’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen. Lo scrive il quotidiano tedesco Die Welt, citando un portavoce del commissario Ue agli Affari interni, Cecilia Malmstrom, il quale ha criticato il fatto che il ministro tedesco dell’Interno, Hans — Peter Friedrich, non ha presentato nessuna prospettiva per i due Paesi. L’esponente europeo ha detto che la Commissione incoraggia tutte le parti a collaborare per individuare una soluzione. A pochi giorni dal Consiglio Giustizia e Affari Interni, il ministro Friedrich aveva annunciato che la Germania farà ricorso al diritto di veto se Bucarest e Sofia insisteranno per una data della loro adesione a Schengen.




Bucarest — Circa mille dipendenti della metropolitana di Bucarest hanno protestato nella capitale, scontenti del blocco dei negoziati sul contratto collettivo di lavoro e del fatto che gli stipendi non sono più cresciuti negli ultimi cinque anni. I sindacalisti sono preoccupati anche da un possibile trasferimento della compagnia Metrorex dal subordine del Ministero dei Trasporti in quello del Comune di Bucarest, il che, a loro avviso, non favorirebbe i dipendenti.




Bucarest — Mihai Stanisoara, capogruppo dell’opposizione democratico-liberale alla Camera dei deputati, e vicepresidente del partito, si è dimesso dalla famiglia politica che lo aveva promosso finora, per passare ai liberali (al governo, insieme ai socialdemocratici). Nel 2007 — 2008, Stanisoara ha ricoperto l’incarico di consigliere presidenziale per problemi di sicurezza nazionale, e successivamente, fino al 2009, è stato ministro della Difesa nel governo presieduto dal democratico-liberale Emil Boc.




Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, comincerà domani una visita di due giorni in India, su invito del collega Salman Khurshid. I due ministri firmeranno la Dichiarazione congiunta sull’allacciamento di un partenariato esteso tra la Romania e l’India, e l’Accordo per evitare la doppia imposizione e prevenire l’evasione fiscale. L’agenda dei colloqui include temi riguardanti la cooperazione economica, le relazioni tra l’Ue e l’India, nonchè argomenti dell’agenda internazionale, come il contrasto al terrorismo e la situazione nel Medio Oriente.




Chisinau — Il presidente della Moldova, Nicolae Timofti, svolge consultazioni con i partiti parlamentari per designare un nuovo candidato alla premisrhip, dopo che il Parlamento ha sfiduciato il governo presieduto da Vlad Filat. Se entro 45 giorni dalla prima nomina il Parlamento non accetterà alcun candidato, allora verrà sciolto e saranno convocate elezioni politiche anticipate.

05.02.2025
Topnews mercoledì, 05 Febbraio 2025

05.02.2025

Finanziaria – Dopo il via libera dal Governo di coalizione PSD-PNL-UDMR, la Legge Finanziaria per il 2025 si trova ora all’esame del...

05.02.2025
04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company