Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 05.03.2013


Bucarest — Al Consiglio Giustizia e Affari Interni, che si terrà il 7 e l’8 marzo a Bruxelles, la Romania non solleciterà un voto per entrare a Schengen. Lo ha dichiarato il premier Victor Ponta, al termine di un incontro con il presidente Traian Basescu, e con i ministri degli Esteri, Titus Corlatean e dell’Interno, Radu Stroe. Le autorità romene hanno concordato sulla necessità di cambiare la strategia per entrare nell’Area Schengen, rinviato ripetutamente da due anni. In seguito ai riserbi espressi ultimamente da alcuni paesi sull’ingresso di Romania e Bulgaria, Bucarest ha ricordato di aver adempiuto a tutti i criteri, fatto riconosciuto da tutti gli stati Schengen. In visita a Sibiu (centro della Romania), il segretario di stato al Ministero dell’Interno tedesco, Christoph Bergner, ha dichiarato che la Germania aspetta il prossimo rapporto della Commissione europea sui progressi della giustizia romena, per decidere se appoggierà l’ingresso della Romania a Schengen.

Le notizie del giorno 05.03.2013
Le notizie del giorno 05.03.2013

, 05.03.2013, 13:53


Bucarest — Al Consiglio Giustizia e Affari Interni, che si terrà il 7 e l’8 marzo a Bruxelles, la Romania non solleciterà un voto per entrare a Schengen. Lo ha dichiarato il premier Victor Ponta, al termine di un incontro con il presidente Traian Basescu, e con i ministri degli Esteri, Titus Corlatean e dell’Interno, Radu Stroe. Le autorità romene hanno concordato sulla necessità di cambiare la strategia per entrare nell’Area Schengen, rinviato ripetutamente da due anni. In seguito ai riserbi espressi ultimamente da alcuni paesi sull’ingresso di Romania e Bulgaria, Bucarest ha ricordato di aver adempiuto a tutti i criteri, fatto riconosciuto da tutti gli stati Schengen. In visita a Sibiu (centro della Romania), il segretario di stato al Ministero dell’Interno tedesco, Christoph Bergner, ha dichiarato che la Germania aspetta il prossimo rapporto della Commissione europea sui progressi della giustizia romena, per decidere se appoggierà l’ingresso della Romania a Schengen.


Bucarest — In seguito al voto di sfiducia al governo della confinante Moldova, il Ministero degli Esteri romeno esprime la convinzione che le forze politiche di Chisinau affronteranno l’attuale situazione con responsabilità e maturità, nell’interesse della stabilità e dell’avvicinamento all’Ue, in sintonia con le aspirazioni dei cittadini della Moldova. Lo rileva un comunicato della diplomazia romena, in cui si sottolinea che la Romania ribadisce il pieno impegno ad appoggiare il percoso filoeuropeo della Moldova, compresi gli obiettivi contemplati per il prossimo vertice del Partenariato per l’est. Con 54 voti favorevoli tra i 101 deputati, il Parlamento della Moldova ha adottato la sfiducia al governo presieduto da Vlad Filat, inoltrata dal Partito dei comunisti, sullo sfondo della crisi all’interno dell’Alleanza per l’integrazione europea, che aveva formato finora la maggioranza.


Bucarest — Dopo gli incontri con le autorità di Bucarest, il capo della diplomazia ungherese János Martonyi ha dichiarato che i due Paesi confinanti sono interessati a mantenere il loro partenariato strategico. Dal canto suo, il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, ha affermato che il partenariato strategico rappresenta il normale sviluppo della relazione di buon vicinato e di cooperazione tra i due Stati.




Bucarest — La Camera dei deputati ha bocciato la mozione semplice inoltrata dall’opposizione democratico-liberale, sulla situazione dell’azienda chimica Oltchim di Ramnicu Valcea (sud), tra le più grandi nell’est europeo. I firmatari accusavano il governo presieduto da Victor Ponta di non essere riuscito a risolvere i problemi dell’azienda entrata in insolvenza e sollecitano la rapida presentazione di un piano di ristrutturazione. Invece, la maggioranza attribuisce le difficoltà di Oltchim ai precedenti governi democratico-liberali, presieduti da Emil Boc e Razvan Ungureanu. In autunno, è fallito il tentativo di privatizzare il pacchetto azionistico di maggioranza dell’azienda, i cui debiti ammontano a centinaia di milioni di euro.




Bruxelles — Incontro a Bruxelles tra il ministro dell’Ambiente romeno, Rovana Plumb, e quattro commissario europei, per discutere lo schema di commercio dei certificati di emissioni di gas a effetto serra, e le politiche sui cambiamenti climatici e l’energia. L’agenda include incontri con i commissari per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, Dacian Ciolos, per l’Ambiente, Janez Potocnik, nonchè con quelli incaricati all’Azione per il clima, Connie Hedegaard, e alla Politica regionale, Johannes Hahn. I colloqui interessano anche la Strategia dell’Ue per lo sviluppo del Danubio.




Ginevra — La Compagnia Automobile Dacia di Pitesti (sud della Romania), controllata dal gruppo francese Renault, ha lanciato al Salone di Ginevra la nuova Logan MCV e la Duster Aventure, proposta in serie limitata. La nuova Logan MCV è prodotta con quattro motori, due a benzina e due turbodiesel, mentre la Duster Aventure, munita di una sistema Garmin, sarà venduta da aprile in 16 Paesi. Lo scorso anno, la Dacia aveva lanciato le nuove Logan, Sandero e Sandero Stepway.



05.02.2025
Topnews mercoledì, 05 Febbraio 2025

05.02.2025

Finanziaria – Dopo il via libera dal Governo di coalizione PSD-PNL-UDMR, la Legge Finanziaria per il 2025 si trova ora all’esame del...

05.02.2025
04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company