Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 01.04.2013

Bucarest — Centinaia di dipendenti dell’azienda chimica statale Oltchim di Râmnicu Vâlcea (sud della Romania) protestano contro i mille licenziamenti annunciati dall’amministratore giudiziario. Proteste anche a Otelul Rosu (sud-ovest), dove i dipendenti dello stabilimento siderurgico della città sono scontenti della decisione del nuovo proprietario di licenziare 430 persone. Nei giorni prossimi, i sindacalisti incontreranno il ministro dell’Economia, Varujan Vosganian, per presentargli la situazione dello stabilimento.

Le notizie del giorno 01.04.2013
Le notizie del giorno 01.04.2013

, 01.04.2013, 17:32

Bucarest — Centinaia di dipendenti dell’azienda chimica statale Oltchim di Râmnicu Vâlcea (sud della Romania) protestano contro i mille licenziamenti annunciati dall’amministratore giudiziario. Proteste anche a Otelul Rosu (sud-ovest), dove i dipendenti dello stabilimento siderurgico della città sono scontenti della decisione del nuovo proprietario di licenziare 430 persone. Nei giorni prossimi, i sindacalisti incontreranno il ministro dell’Economia, Varujan Vosganian, per presentargli la situazione dello stabilimento.



Bucarest — Bank of Cyprus, la maggiore banca cipriota presente anche nel nostro Paese, ha annunciato di sospendere per una settimana le operazioni in Romania. La decisione vige dal 1 aprile, ma i clienti potranno utilizzare la rete di bancomat. La sospensione della operazioni in Romania fa seguito a una decisione della Banca Centrale del Cipro, volta a individuare una soluzione per la vendita della filiale di Bucarest. Nei giorni scorsi, il Governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isarescu, ha precisato che la Bank of Cyprus controlla lo 0,7% degli attivi nel settore in Romania, e ha i depositi garantiti integralmente.



Bucarest — Dal 1 aprile, nel sistema sanitario romeno scatta una tassa tra i 5 e i 10 lei (circa 1,2 euro) per la degenza negli ospedali. Il ministro della Salute, Eugen Nicolăescu, ha spiegato che la misura è volta a scoraggiare le degenze fittizie, e che la tassa sarà pagata una sola volta alla dimissione ospedaliera. Saranno esenti i malati cronici registrati nei programmi sanitari nazionali, i minori, i pensionati con redditi bassi e le persone disabili. La tassa non sarà pagata dalle persone ricoverate in regime di emergenza.



Bucarest — Nel 2012, il numero medio dei pensionati in Romania era di circa 5,5 milioni, in calo di oltre 100.000 rispetto al 2011. I dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica indicano che la pensione media era di 773 lei (175 euro) nel 2012, i crescita del 2,7% rispetto all’anno precedente.



Bucarest — Il 1 aprile è la Giornata nazionale dedicata alla memoria dei romeni, istituita nel 2011, per rendere omaggio alle vittime delle deportazioni, della fame e di altre forme di repressione scatenate dal regime totalitario sovietico nella Contrada di Herta, nel nord della Bucovina e in Bessarabia, oggi sui territori delle confinanti Ucraina e Moldova. Si stima che, tra il 1941 e il 1953, le autorità sovietiche hanno deportato e dislocato centinaia di migliaia di persone dalla Bessarabia e dal nord della Bucovina, trasportate in condizioni inumane in Siberia, il nord del Kazakistan o nella Repubblica socialista sovietica dell’Uzbekistan. Il 1 aprile del 1941, l’Armata rossa ha fucilato in una sola notte circa 3.000 persone che tentavano di sfuggire alla repressione e venire in Romania.



Londra — Per la Romania, la Gran Bretagna è uno dei più fidabili partner, amici e alleati in Europa. Lo ha dichiarato l’ambasciatore romeno nel Regno Unito, Ion Jinga, che firma un articolo sulle pubblicazioni Daily Mail e This is Money. Il diplomatico spiega che la cooperazione tra la Romania e la Gran Bretagna sta progredendo rapidamente, stimolando il commercio bilaterale e gli scambi culturali. Ultimamente, più politici britannici hanno fatto riferimento a una cosiddetta invasione dei romeni e bulgari dal 1 gennaio 2014, quando sarà abolita la moratoria nei loro confronti sul mercato del lavoro in questo Paese.



Venezia – Il 2 aprile, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia inaugurerà una mostra dedicata al 80esimo anniversario della nascita del grande poeta Nichita Stănescu (1933 — 1983). Dal 27 marzo al 27 aprile, l’Istituto Culturale Romeno, attraverso le sue istituzioni all’estero, organizza ampie manifestazioni dedicate al poeta. Il 27 marzo, l’Accademia di Romania in Roma ha ospitato una mostra e serata letteraria dedicata al grande poeta, curata dal prof. Bruno Mazzoni, preside della Facoltà di lingue dell’Università di Pisa, e dalla poetessa Daniela Crasnaru, direttrice programmi all’Accademia di Romania.


23.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025 (aggiornamento)

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025 (aggiornamento)
23.04.2025
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025
22.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025 (aggiornamento)
22.04.2025
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025
Topnews lunedì, 21 Aprile 2025

21.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – Papa Francesco, il primo leader latinoamericano della Chiesa Cattolica, si è spento oggi, all’età di 88 anni. La sua ultima...

21.04.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 21 Aprile 2025

21.04.2025

Papa Francesco – Papa Francesco, il primo leader latinoamericano della Chiesa Cattolica, si è spento oggi, all’età di 88 anni. La sua ultima...

21.04.2025
Topnews lunedì, 21 Aprile 2025

E’ morto Papa Francesco

“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco”, ha annunciato il cardinale Kevin...

E’ morto Papa Francesco
Topnews domenica, 20 Aprile 2025

20.04.2025

Pasqua – I cristiani di tutte le confessioni hanno celebrato oggi la Resurrezione di Gesù Cristo, la più grande festa del cristianesimo. In...

20.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company