Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 22.12.2013

Bucarest – Dal 23 al 26 dicembre, il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, sarà in visita ufficiale in Israele, per colloqui approfonditi sulle relazioni bilaterali con l’omologo Avigdor Lieberman, che ricopre anche l’incarico di vicepremier. Il capo della diplomazia sarà ricevuto dal presidente Shimon Peres e incontrerà anche altri ministri del Governo israeliano. Un comunicato del Ministero degli Esteri romeno precisa che i colloqui punteranno sul consolidamento delle relazioni politico-diplomatiche, sulla diversificazione della cooperazione economica e sulla crescita degli investimenti. Un’attenzione speciale verrà concessa al contrasto dell’antisemitismo e alla promozione dell’educazione in tal senso. L’agenda interessa anche la cooperazione in sede multilaterale, nonchè uno scambio di opinioni su problemi internazionali attuali e le evoluzioni regionali. Il programma include anche incontri con ricercatori del Memoriale Yad Vashem e con la comunità israeliana di origine romena, conclude il comunicato.

Le notizie del 22.12.2013
Le notizie del 22.12.2013

, 22.12.2013, 14:32

Bucarest – Dal 23 al 26 dicembre, il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, sarà in visita ufficiale in Israele, per colloqui approfonditi sulle relazioni bilaterali con l’omologo Avigdor Lieberman, che ricopre anche l’incarico di vicepremier. Il capo della diplomazia sarà ricevuto dal presidente Shimon Peres e incontrerà anche altri ministri del Governo israeliano. Un comunicato del Ministero degli Esteri romeno precisa che i colloqui punteranno sul consolidamento delle relazioni politico-diplomatiche, sulla diversificazione della cooperazione economica e sulla crescita degli investimenti. Un’attenzione speciale verrà concessa al contrasto dell’antisemitismo e alla promozione dell’educazione in tal senso. L’agenda interessa anche la cooperazione in sede multilaterale, nonchè uno scambio di opinioni su problemi internazionali attuali e le evoluzioni regionali. Il programma include anche incontri con ricercatori del Memoriale Yad Vashem e con la comunità israeliana di origine romena, conclude il comunicato.



Bucarest — Le cerimonie dedicate al 24esimo della Rivoluzione anticomunista sono proseguite a Bucarest alle sedi di Radio Romania e della tv pubblica, due punti scottanti a dicembre 1989. Commemorazioni si sono svolte anche al Monumento degli Eroi della Rivoluzione a Bucarest e in altre città del Paese. La rivolta dell’89 ha raggiunto l’apice il 22 dicembre, quando centinaia di migliaia di manifestanti hanno preso d’assalto la sede del comitato centrale del partito comunista. Il dittatore Nicolae Ceausescu e la moglie Elena sono fuggiti in elicottero, ma vennero presi, giudicati sommariamente e giustiziati. La Romania è l’unico Paese dell’est europeo dove il crollo del regime comunista ha provocato spargimento di sangue, con oltre mille morti.



Washington — Il Fondo Monetario Internazionale considera che il Governo di Bucarest dovrà prendere delle misure per portare soldi in più al budget, al fine di compensare il rinvio la crescita dell’accisa sui combustibili di tre mesi. Gli esperti del Fondo verranno il mese prossimo a Bucarest per discuterne con le autorità romene. In un comunicato inviato a Radio Romania, il FMI saluta il fatto che il presidente Traian Basescu ha promulgato la Finanziaria per il 2014, notando, però, che il deficit di bilancio va mantenuto entro il 2,2% del Pil. Il capo dello stato ha promulgato la Finanziaria in seguito alla decisione del Governo di rinviare la crescita dell’accisa che, secondo quanto era stato convenuto con il FMI, doveva entrare in vigore dal 1 gennaio.



Strasburgo — Dal 1 gennaio cambiano le regole relative alle querele sporte presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Tra l’altro, i querelanti dovranno offrire dati supplementari di identificazione, presentare argomenti convincenti per i giudici, e includere nel fascicolo, che non dovrebbe contare più di 20 pagine, anche un riassunto del rispettivo caso. Alla fine dello scorso anno, la Corte aveva registrato circa 10.200 querele, di cui solo l’1% sono state accolte dai giudici.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company