Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 21.12.2013

Washington — Il Fondo Monetario Internazionale considera che il Governo di Bucarest dovrà prendere delle misure per portare soldi in più al budget, al fine di compensare il rinvio la crescita dell’accisa sui combustibili di tre mesi. Gli esperti del Fondo verranno il mese prossimo a Bucarest per discuterne con le autorità romene. In una dichiarazione a Radio Romania, il FMI saluta il fatto che il presidente Traian Basescu ha promulgato la Finanziaria per il 2014, notando, però, che il deficit di bilancio va mantenuto entro il 2,2% del Pil. Il capo dello stato ha promulgato la Finanziaria in seguito alla decisione del Governo di rinviare la crescita dell’accisa che, secondo quanto era stato convenuto con il FMI, doveva entrare in vigore dal 1 gennaio.

Le notizie del 21.12.2013
Le notizie del 21.12.2013

, 21.12.2013, 12:46

Washington — Il Fondo Monetario Internazionale considera che il Governo di Bucarest dovrà prendere delle misure per portare soldi in più al budget, al fine di compensare il rinvio la crescita dell’accisa sui combustibili di tre mesi. Gli esperti del Fondo verranno il mese prossimo a Bucarest per discuterne con le autorità romene. In una dichiarazione a Radio Romania, il FMI saluta il fatto che il presidente Traian Basescu ha promulgato la Finanziaria per il 2014, notando, però, che il deficit di bilancio va mantenuto entro il 2,2% del Pil. Il capo dello stato ha promulgato la Finanziaria in seguito alla decisione del Governo di rinviare la crescita dell’accisa che, secondo quanto era stato convenuto con il FMI, doveva entrare in vigore dal 1 gennaio.



Bruxelles — La Commissione Europea ha approvato il ristanziamento di 240 milioni di euro dai Programmi Operazionali Settoriali Trasporto e Ambiente al Programma Operazionale Regionale. Lo ha annunciato il Ministero incaricato a gestire i fondi europei in Romania, precisando che la decisione avrà un impatto notevole sullo sviluppo delle comunità locali, in quanto i soldi saranno destinati al finanziamento di scuole, ospedali e strade provinciali. La fonte precisa che quello Operazionale Regionale è il più performante programma tramite cui la Romania ha attirato finora oltre 1,64 miliardi di euro.



Bucarest — La Romania può contribuire alla Strategia di difesa dell’UE tramite la sua industria specializzata e lo sviluppo della sicurezza cibernetica. Reduce dal Consiglio Europeo di Bruxelles, il presidente Traian Basescu ha dichiarato che l’Unione sembra decisa di elaborare rapidamente una strategia di sicurezza marittima chiara dalla quale, stando alla Romania, non può mancare il Mar Nero. Traian Basescu ha inoltre spiegato che il Consiglio ha deciso che l’UE deve avere quanto presto aerei senza pilota, una comunicazione satellitare bene sviluppata, ma anche una flotta multinazionale per il rifornimento in volo, un altro settore in cui la Romania si può impegnare. Inoltre, il presidente Traian Basescu ha proposto che l’Ufficio di lotta alla criminalità cibernetica, aperto a novembre a Bucarest, sia trasformato in agenzia europea.



Bucarest — I romeni sono ottimisti sul futuro dell’Europa, però tre quarti ritengono che la loro voce non conta nell’UE. Lo rileva un Eurobarometro, il quale indica che, in riferimento all’evoluzione economica nel Paese e nell’UE, le opinioni dei romeni sono divise: il 34% ritiene che la situazione resterà immutata, mentre la stessa percentuale crede che peggiorerà. I timori dei romeni riguardano la situazione economica, l’impennata dei prezzi e la disoccupazione. Nell’UE, solo i danesi ritengono, in maggioranza, che la loro opinione è tenuta in considerazione nel processo decisionale al livello comunitario, e sono sempre i più ottimisti sul futuro dell’Unione. Al polo opposto, i più pessimisti sono i greci, i ciprioti e i portoghesi.



Bucarest — Commemorazioni a Bucarest per i 24 anni dalla Rivoluzione anticomunista del 1989. Il 21 dicembre, la capitala si affiancava alla rivolta scoppiata il 16 dicembre a Timisoara contro il regime di Nicolae Ceausescu. La rivoluzione ha raggiunto l’apice il 22 dicembre, quando centinaia di migliaia di manifestanti hanno preso d’assalto la sede del comitato centrale del partito comunista. Ceausescu e la moglie Elena sono fuggiti in elicottero, ma vennero presi, giudicati sommariamente e giustiziati. La Romania è l’unico Paese dell’est europeo dove il crollo del regime comunista ha provocato spargimento di sangue, con oltre mille morti. A Bucarest, mentre le autorità deponevano corone di fiori, rappresentanti delle associazioni di rivoluzionati protestavano, scontenti che, negli anni passati dal 1989, non si sono verificati i cambiamenti auspicati.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company