Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 19.07.2013

Bucarest — Proteste dei minatori della Valle del Jiu (sud-ovest della Romania), di cui 400 nello sciopero della fame, che rifiutano la bozza di contratto proposto dalla società incaricata a gestire la chiusura delle miniere e il Complesso energetico di Hunedoara, in quanto non garantisce la stabilità dei posti di lavoro. Se non potranno vendere il carbone, i minatori saranno lasciati in aspettativa, situazione in cui temono la perdita dei posti di lavoro. Un comunicato del Ministero dell’Economia precisa che il prezzo del carbone fornito dalle unità che dovrebbero essere chiuse è regolato da una direttiva europea, e che ogni modifica va discussa con il Ministero delle Finanze e con il Consiglio della Concorrenza.

Le notizie del 19.07.2013
Le notizie del 19.07.2013

, 19.07.2013, 17:26

Bucarest — Proteste dei minatori della Valle del Jiu (sud-ovest della Romania), di cui 400 nello sciopero della fame, che rifiutano la bozza di contratto proposto dalla società incaricata a gestire la chiusura delle miniere e il Complesso energetico di Hunedoara, in quanto non garantisce la stabilità dei posti di lavoro. Se non potranno vendere il carbone, i minatori saranno lasciati in aspettativa, situazione in cui temono la perdita dei posti di lavoro. Un comunicato del Ministero dell’Economia precisa che il prezzo del carbone fornito dalle unità che dovrebbero essere chiuse è regolato da una direttiva europea, e che ogni modifica va discussa con il Ministero delle Finanze e con il Consiglio della Concorrenza.



Bucarest — L’imprenditore siriano Omar Hayssam, che ha anche cittadinanza romena, condannato nel nostro Paese a 20 anni di carcere per reati di terrorismo, si trova nella custodia delle autorità romene. Hayssam era stato coinvolto nella crisi dei giornalisti romeni rapiti in Iraq nel 2005, e condannato in contumacia. Riuscito a sfuggire dalla Romania nel 2006, in condizioni incerte, durante il periodo di libertà vigilata, è stato arrestato e condannato in Siria a 4 anni di reclusione, con altre accuse. Sullo sfondo dell’enorme scandalo mediatico provocato dalla sua partenza, i capi dell’intelligence e il Procuratore generale della Romania si sono dimessi.



Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta ha criticato l’attuale sistema di retribuzione nel settore pubblico, spiegando che serve una nuova legge, volta ad eliminare le grandi differenze tra i redditi. Victor Ponta ha aggiunto che, in mancanza di una retribuzione unitaria, c’è un caos generale nel sistema, e ha assicurato che, in autunno, tra le priorità del Parlamento, si annovera anche la questione dei salari nell’amministrazione pubblica.



Bucarest — Incontrando i rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale, della Commissione Europea e della Banca Mondiale, in missione a Bucarest, per discutere di un nuovo accordo di tipo preventivo con la Romania, il presidente Traian Băsescu ha sottolineato che gli equilibri macroeconomici sono ancora fragili. Perciò, l’obiettivo del nuovo accordo deve essere il consolidamento macroeconomico, l’unico elemento in grado di offrire una crescita durevole, ha detto il capo dello stato. Traian Băsescu ha aggiunto che una priorità del nuovo accordo debbano essere le riforme strutturali, tra cui la riforma della sanità, la legge sulla retribuzione nel settore pubblico e la ristrutturazione delle compagnie statali.



Lussemburgo — La Banca Europea per gli Investimenti e la ING Bank Romania hanno firmato a Lussemburgo un contratto di credito di 40 milioni di euro, destinato soprattutto alle piccole e medie imprese romene. Un comunicato della BEI precisa che la somma consentirà il finanziamento dei progetti sviluppati dalle PMI e da altre entità del settore pubblico o privato di Romania. Dal 1993, quando ha iniziato la sua attività destinata ai crediti in Romania, la BEI ha offerto più di 9 miliardi di euro.



Madrid — Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, partecipa per due giorni, insieme ai colleghi dell’UE e a rappresentanti della Commissione e del Parlamento europeo, a una riunione informale a Palma de Mallorca, su temi legati al futuro dell’Europa. In agenda temi riguardanti le modalità volte ad assicurare la crescità economica e la creazione di posti di lavoro, il posizionamento strategico dell’Europa nel contesto della globalizzazione, nonché il ripristino della fiducia dei cittadini nel progetto europeo e il consolidamento della legittimità democratica dell’Unione.



Bruxelles — Incontro a Bruxelles tra i rappresentanti della Comissione Europea e il gruppo di lavoro del Consiglio sul Meccanismo di Cooperazione e Verifica per la Romania e la Bulgaria, per aggiornare i progressi compiuti dai due Paesi negli ultimi sei mesi, in materia di stato di diritto, independenza della giustizia, riforma del sistema giudiziario e lotta alla corruzione. Tramite questo meccanismo, la Commissione tiene sotto monitoraggio l’evoluzione della giustizia in Romania e Bulgaria, già dal loro ingresso nell’Unione Europea nel 2007. L’assenza delle riforme profonde nella giustizia e i risultati insoddisfacenti nella lotta contro la criminalità organizzata sono stati invocati, finora, per bloccare l’accesso dei due Paesi all’Area Schengen.



Bucarest — La squadra romena Astra Giurgiu ha finito in pareggio, a Bucarest, per 1-1, con i ciprioti di Omonia Nicosia, la prima partita del secondo turno preliminare di Europa League. Petrolul Ploiesti ha battuto, per 3-0, a casa, i faroesi di Vikingur Gota, mentre Pandurii Tg. Jiu ha finito in pareggio, fuori casa, per 0-0, con gli estoni di Levadia Tallinn. Inoltre, Steaua Bucarest ha battuto la macedone Vardar Skopje per 3-0, nella prima partita del secondo turno preliminare di Champions’ League. Le partite di ritorno si svolgeranno fra una settimana.

06.02.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Febbraio 2025

06.02.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – La plenaria del Parlamento di Bucarest ha approvato il disegno di legge sul bilancio dello stato per il 2025 e sulla previdenza...

06.02.2025 (aggiornamento)
06.02.2025
Topnews giovedì, 06 Febbraio 2025

06.02.2025

Finanziaria – La plenaria del Parlamento di Bucarest ha approvato il disegno di legge sul bilancio dello stato per il 2025 e sulla previdenza...

06.02.2025
05.02.2025
Topnews mercoledì, 05 Febbraio 2025

05.02.2025

Finanziaria – Dopo il via libera dal Governo di coalizione PSD-PNL-UDMR, la Legge Finanziaria per il 2025 si trova ora all’esame del...

05.02.2025
04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company