Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 17.12.2013

Bucarest — Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito a Bucarest, sotto la presidenza del capo dello stato Traian Basescu. Sull’agenda: la strategia dell’industria nazionale di sicurezza e il rapporto del premier Victor Ponta sulle misure adottate dalla Romania in vista dell’applicazione dei regimi di sanzioni internazionali. Alla riunione è affrontata anche la partecipazione delle forze armate romene alle missioni all’estero nel 2014 e la Strategia nazionale nel campo delle capacità civili.

Le notizie del 17.12.2013
Le notizie del 17.12.2013

, 17.12.2013, 15:30

Bucarest — Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito a Bucarest, sotto la presidenza del capo dello stato Traian Basescu. Sull’agenda: la strategia dell’industria nazionale di sicurezza e il rapporto del premier Victor Ponta sulle misure adottate dalla Romania in vista dell’applicazione dei regimi di sanzioni internazionali. Alla riunione è affrontata anche la partecipazione delle forze armate romene alle missioni all’estero nel 2014 e la Strategia nazionale nel campo delle capacità civili.



Bucarest — Il neoministro romeno della Cultura, il liberale Gigel-Sorinel Ştirbu, ha prestato, oggi, giuramento. Di professione avvocato, Ştirbu (42 anni), sostituisce in carica Daniel Barbu, che ha rassegnato le dimissioni la scorsa settimana, in seguito ad una serie di dichiarazioni inadeguate sul budget stanziato al programma di prevenzione e cura dell’AIDS. Sempre oggi, il socialdemocratico Toni Grebla ha prestato giuramento come giudice presso la Corte Costituzionale della Romania. Grebla, che è la proposta del Senato, sostituirà la giudice Iulia Motoc, eletta magistrato presso la Corte Europea per i Diritti Umani.



Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu ha trasmesso un messaggio di congratulazioni alla cancelliera tedesca, Angela Merkel, che ha vinto il suo terzo mandato. Il capo dello stato ha affermato che, per la Romania, la Germania resta un alleato e un amico. La Merkel è stata rieletta a maggioranza schiacciante e guiderà, nei prossimi 4 anni, una coalizione formata dall’Unione cristiano-democratica, l’Unione cristiano-sociale e il Partito socialdemocratico. È per la seconda volta che Angela Merkel dirigerà una grande coalizione, dopo quella del periodo 2005-2009. Domani, la cancelliera tedesca effettuerà la tradizionale visita in Francia, per incontrarsi con il presidente François Hollande.



Chisinau — Lo spreco di alimenti e il problema dei rifiuti alimentari rappresentano uno dei grandi problemi del mondo moderno, e annualmente, in Romania, vengono sprecate 5 milioni di tonnellate di alimenti. Lo ha dichiarato a Chisinau, il ministro romeno dell’Agricoltura, Daniel Constantin. Gli europei sprecano in media 180 kg di cibo/pro capite, mentre in Romania ciascuna persona spreca 100 kg, stando al ministro romeno. Constantin ha dichiarato, d’altra parte, che la Romania ha registrato, per la prima volta, dopo quasi 20 anni, un’eccedenza nel commercio con prodotti agroalimentari, pari ad oltre 3 milioni di euro dopo i primi nove mesi del 2013. Il ministro romeno dellAgricoltura partecipa, a Chisinau, ad una riunione internazionale in vista della Conferenza Regionale per l’Europa della FAO, che si terrà a Bucarest, dal 29 marzo al 4 aprile del 2014.



Bucarest — Giorno di lutto alla memoria delle vittime della Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989 a Timisoara (nell’ovest della Romania). Oggi ricorrono 24 anni dall’aprifuoco dell’esercito e l’intervento con carri armati contro gli abitanti di Timisoara che ebbero il coraggio di scendere in piazza per protestare contro il regime del dittatore Nicolae Ceausescu. Tutte le bandiere delle istituzioni pubbliche sono state issate a mezz’asta. Sono, inoltre, previste messe commemorative e deposizioni di corone di fiori. Scoppiata a Timisoara, la Rivoluzione anticomunista si estese anche in altre grandi città del Paese, culminando, a Bucarest, il 22 dicembre, giorno in cui crollò il regime di Ceausescu. A Bucarest, il Senato romeno si è riunito in una seduta solenne dedicata alla Rivoluzione del 1989.



Bucarest — La pellicola “Il caso Kerenes”, Orso d’Oro a Berlino nel 2013, con la regia del romeno Calin Peter Netzer, è tra i 4 principali favoriti per gli Oscar 2014 alla categoria “miglior film straniero”, si legge sul sito di The Hollywood Reporter. Le altre tre pellicole sono “The Hunt” (Danimarca), “The Past” (Iran) e “The Broken Circle Breakdown” (Belgio). Il 20 dicembrie, l’Accademia Americana del Cinema annuncerà una lista di 9 pellicole straniere, tra cui saranno fatte 5 nomination.



03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company